* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Marcello Fois - Laltro mondo[Pdf Doc Epub Mobi][TNT Village] -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Ebooks
Descrizione

MARCELLO FOIS


L'ALTRO MONDO






Autore: Marcello Fois
Titolo: L'altro mondo
Anno: 2007
Lingua:Italiano
Genere: Romanzo
Dimensione Pack: 8,29 Mb
Formati del filedf,Doc,Epub,Mobi
Caratteristiche :......
                   





"Inizia davanti alla casa di Efisio Cubeddu che tutti chiamano Tzitzu, non si sa perché. Bustianu si guarda intorno. Nel pomeriggio incendiato, nonostante un solicello tisico, le pietre grigie del muro, che delimita il cortile alberoso di casa Cubeddu, fanno riflessi di cava diamantifera o di gelatina di porco, a seconda dell’ umore. Anche dalla groppa del cavallo quel muroè troppo alto per guardare dentro al cortile, ma più in là, oltre all’ apice stondato di terra impastata con la paglia, oltre alle cime dei melograni e dei ciliegi, che Tzitzu in persona cura come se fossero figli suoi, la campagna si alza leggermente, seguendo il declivio, e una fila compatta di inistre fa un cordone giallo brillante prima del cielo [...]"

L'avvocato-poeta Sebastiano Satta, detto "Bustianu", indaga su un omicidio apparentemente commesso dal bandito Dionigi Mariani che, con i suoi modi ruvidi e sfuggenti, gli propone di scagionarlo. L'avvocato, integerrimo sostenitore della legalità, non accetta pressioni da nessuna parte e prosegue le indagini. La sua forza morale indispettisce un altro mondo, sotteso a quello legale, che si sforza con brutalità di attuare un regime di sospetti e terrore. Durante un agguato sarà lo stesso bandito Mariani a salvare la vita a Bustianu. Le descrizioni della natura e l'uso sapiente del sardo, fanno del romanzo uno dei capolavori dello scrittore.

FONTE :http://www.sardegnadigitallibrary.it/







MARCELLO FOIS


Marcello Fois (Nuoro, 20 gennaio 1960) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano.

Nel 1986 si laurea in italianistica presso l'Università di Bologna. Nel 1989 scrive il suo primo romanzo, Ferro Recente che, grazie a Luigi Bernardi della Granata Press, viene pubblicato nel 1992 in una collana di giovani autori italiani, nella quale figurano anche i primi libri di Carlo Lucarelli e Giuseppe Ferrandino.

Sempre nel 1992 pubblica Picta, con cui vince (ex aequo con Mara De Paulis) il Premio Italo Calvino; nel 1997, per Nulla (con cui inizia la collaborazione con la casa editrice Il Maestrale), riceve il Premio Dessì.

Nel 1998, ancora per Il Maestrale, esce Sempre caro, primo romanzo di una trilogia (proseguita con Sangue dal cielo e L'altro mondo), ambientata nella Nuoro di fine Ottocento e che ha come protagonista un avvocato, Bustianu, personaggio per il quale Fois si è ispirato a un avvocato e poeta nuorese realmente esistito: Sebastiano Satta. Con Sempre caro nel 1998 vince il Premio Scerbanenco. Con Dura madre vince nel 2002 il Premio Fedeli e nel 2007 riceve il Premio Lama e trama alla carriera.

Oltre che alla narrativa, Fois si dedica anche alla sceneggiatura, sia televisiva (Distretto di polizia, L'ultima frontiera) che cinematografica (Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni), e al teatro per cui ha scritto L'ascesa degli angeli ribelli, Di profilo, Stazione (un atto unico per la commemorazione delle vittime della strage alla stazione di Bologna), Terra di nessuno e Cinque favole sui bambini (trasmesso a puntate da Radio 3 Rai). Dal suo racconto Disegno di sangue, pubblicato nel 2005 nell'antologia Crimini, è stato tratto un episodio dell'omonima fiction televisiva, trasmesso nel 2007 da Rai 2.

Ha scritto anche un libretto operistico tratto dal romanzo di Valerio Evangelisti Tanit.

Nel 2007, con il romanzo Memoria del vuoto, edito da Einaudi nel 2006, ha vinto il Premio Super Grinzane Cavour per la narrativa italiana, il premio Volponi e il premio Alassio 100 libri.

BIBLIOGRAFIA
   Ferro Recente (Granata Press, 1992; poi ristampato da Einaudi nel 1999)
   Picta (Marcos y Marcos, 1992; poi ristampato da Frassinelli nel 2003)
   Meglio morti (Granata Press, 1993; poi ristampato da Einaudi nel 2000)
   Falso gotico nuorese (Condaghes, 1993; poi inserito in "Materiali", Il Maestrale 2002)
   Il silenzio abitato delle case (Moby Dick, 1996)
   Gente del libro (Marcos y Marcos, 1996)
   Sheol (Hobby & Work Publishing, 1997)
   Nulla (Il Maestrale, 1997; "Premio Dessì"
   Sempre caro (con prefazione di Andrea Camilleri, Il Maestrale 1998; poi coedizione Il Maestrale/Frassinelli, 1999)
   Radiofavole (racconti in musica con CD; con Fabrizio Festa, Moby Dick, 199
   Gap (Frassinelli, 1999)
   Sangue dal cielo (con prefazione di Manuel Vázquez Montalbán, Il Maestrale/Frassinelli, 1999)
   Sola andata (EL, 1999)
   Cerimonia (CLUEB, 2000)
   Compagnie difficili (con Albert Sánchez Piñol, Literalia, 2000)
   Dura madre (Einaudi, 2001)
   Piccole storie nere (Einaudi, 2002)
   L'altro mondo (Il Maestrale/Frassinelli, 2002)
   Materiali (Il Maestrale, 2002; ristampa di vari scritti già editi)
   Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni (con Ferdinando Vicentini Orgnani, Frassinelli, 2003)
   Tamburini. Cantata per voce sola (Il Maestrale, 2004)
   Memoria del vuoto (Einaudi, 2006)
   L'ultima volta che sono rinato (Einaudi 2006; poesie)
   In Sardegna non c'è il mare. Viaggio nello specifico barbaricino (Laterza 200
   Stirpe (Einaudi 2009)
   Paesaggi d'autore (Diabasis 2010)
   Nel tempo di mezzo (Einaudi 2012)

Fonte: Wikipedia

Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce
Hash bc1c875c968c82a88debce7495f6a3cd07d855a6
Peers seeds: 48 , leech: 12
Size 8.28 MB
Completato 192x
Aggiunto 29.05.12 - 13:05:28
Uploader   torchitorio
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento