* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Carole King - The Living Room Tour [Mp3-vrb][colombo-bt.org] -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Musica
Descrizione




Titolo: The Living Room Tour (live)
Artista: Carole King
Data Pubblicazione: 2005
Label: Rockingale Records
Genere: Folk-Rock
Cover: Si
Extra: No
Formato: Mp3
Bitrate: variabile
Frequenza: 44100
Dimensione Torrent: 114 MB
Seeding: until first 10-15 complete downloads



Cd 1:

1. Welcome To My Living Room
2. Peace In The Valley
3. Love Makes The World
4. Now And Forever
5. Where You Lead I Will Follow (with Louise Goffin)
6. Lay Down My Life
7. Jazzman
8. Smackwater Jack
9. Wishful Thinking
10. Medley: Take Good Care Of My Baby / It Might As Well Rain Until September / Go Away Little Girl / I\'m Into Something Good / Hey Girl / One Fine Day / Will You Love Me Tomorrow


Cd 2:

1. Loving You Forever (with Gary Burr)
2. It\'s Too Late
3. So Far Away
4. Sweet Seasons
5. Chains
6. Pleasant Valley Sunday
7. Being At War With Each Other
8. I Feel The Earth Move
9. (You Make Me Feel Like A) Natural Woman
10. You\'ve Got A Friend
11. Locomotion



[left]Questo album live racconta il tour 2005 di Carole King.
Carole King (vero nome Carole Klein) nasce a New York il 9 febbraio del 1942. A quattro anni inizia a suonare il piano e al liceo forma il suo primo gruppo , i Co-Sines. Il suo talento di songwriter di razza la porta rapidamente a scalare il successo. Per tutti i \'60 scrive canzoni in coppia con il marito Gerry Goffin. Ma è nel 1971, con Tapestry, che questa timida figlia dei fiori newyorkese si impone sulla scena internazionale, rivelando una voce limpida e a una delicata sensibilità da cantautrice intimista. L\'album diventa il numero uno delle classifiche negli Stati Uniti e resta nelle charts per oltre sei anni. Merito del fascino immortale di ballate come \"You\'ve Got A Friend\", malinconico inno all\'amicizia riportato al successo anche da James Taylor, \"It\'s Too Late\", struggente manifesto musicale della generazione 70, \"You make me feel (like a natural woman)\", classico soul-rock già interpretato da Aretha Franklin, \"So far away\", lento d\'atmosfera dal fascino irresistibile.
Anche grazie a questo disco, il cantautorato confessionale si trasforma in genere popolare e le donne del rock trovano finalmente un modello da seguire. Ma Carole King ha sempre negato di aver svolto un ruolo \"sociale\": \"Dicono tutti che le mie canzoni hanno contribuito all\'emancipazione femminile - racconta - ma all\'epoca non ero davvero consapevole. Nella mia carriera non ho mai sentito che l\'essere donna fosse un ostacolo o un vantaggio. Ho sempre pensato di essere ben accetta o respinta solo per quello che facevo\". Il modello di ballata coniato da Carole King resterà tuttavia un riferimento costante anche per la nuova leva delle cantautrici intimiste di fine secolo: Suzanne Vega, Tori Amos, Natalie Merchant, Fiona Apple, Sheryl Crow. Con Carole King, come con Janis Joplin, si celebra la rivoluzione sessuale, le utopie dei 70, gli ideali della Woodstock Generation. Ma tutto è più sfumato, tenero, aggraziato. Attraverso il disagio che traspare dalle sue canzoni, la cantautrice newyorkese mostra tutti segni di un carattere acerbo e introverso, che non reggerà molto a lungo allo \"stardom\".
Tapestry rimarrà infatti l\'apice del suo successo. Un successo straordinario. Ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo. Si è aggiudicato quattro Grammy: miglior album dell\'anno, migliore canzone (\"You\'ve got a friend\", migliore composizione dell\'anno (\"It\'s too late\", come migliore interprete femminile. E le sue canzoni sono state riprese da artisti come James Taylor, Quincy Jones, Rod Stewart, Bee Gees, Manhattan Transfer, Aretha Franklin e i Monkees.
Sulla scia di questo exploit, Carole King continua a godere di buona popolarità anche con i successivi (ma inferiori) Carole King Music e Rhymes and reasons, che fruttano entrambi un hit single (\"Sweet Season\" e \"Been to Canaan\". Anche la svolta jazz di Wrap around joy (1974) conquista una buona accoglienza di pubblico, mentre i successivi Really Rosie (colonna sonora di uno spettacolo televisivo per bambini) e Thoroughbread, inciso con l\'assistenza di Crosby e Nash oltre al solito James Taylor, segnano la fine del rapporto con la casa discografica Ode di Lou Adler. Successivamente si apre per Carole King un periodo molto buio. Il rinnovato sodalizio artistico con Gerry Goffin non produrrà più i frutti sperati e il matrimonio (in terze nozze) con il compositore Rick Evers finirà in tragedia: Evers, infatti, morirà di overdose nel 1978. Gli anni Ottanta segnano così l\'inesorabile declino della star di \"Tapestry\". Un declino solo parzialmente interrotto dal successo di Pearls, un\'antologia dei vecchi classici composti negli anni Sessanta in coppia con Goffin. Oggi, a trent\'anni dall\'uscita di \"Tapestry\", si torna a ricordare lo stile sobrio e malinconico di Carole King, vera antesignana di quel cantautorato femminile che è diventato ormai un classico del rock americano. Nel 2001 Carole King torna con Love makes the world, un disco che la ripropone nei panni di songwriter tradizionale, con una manciata di
ballate romantiche che sembrano portare le lancette dell\'orologio indietro di vent\'anni. Tra i brani, il secondo rifacimento di \"Oh no, not my baby\" (scritto una prima volta dalla King e da Goffin negli anni \'60, e già reinciso in Pearls) e una canzone (\"The reason\" intepretata da Celine Dion.
________________________________________________________________________

No one performs Carole King\'s classic songs better than she does. King draws from her entire, 40-plus year career, from her early hits with Gerry Goffin to her Tapestry-era masterworks, from recent recordings to overlooked gems. Disc one of The Living Room Tour ends with a show-stopping medley of songs King wrote with Goffin, songs that became the soundtrack of a generation in the 1960s. The album offers two new tunes: the opening \"Welcome To My Living Room\" and the tender \"Loving You Forever,\" a duet co-written with guitarist / vocalist Gary Burr, which opens the second set. She is also joined by album co-producer and guitarist Rudy Guess, who together with Burr, add vocals and textured acoustic touches on many of the album\'s songs.
The Living Room Tour, a live double disc named for its spare instrumentation, rives so well coated in the Hall of Famer\'s particular brand of populist, listener-loving pixie dust you half expect it to leave a glowing, sticky residue on your fingers. Radiating the maternal warmth and honesty that translated Tapestry into a 25-million seller, King sprawls comfortably (aided, probably, by the couches and coffee tables hauled onstage for these shows) into favorites like \"Jazzman,\" \"So Far Away,\" and \"I Feel the Earth Move.\" Older songs made famous by other artists, including \"Take Good Care of My Baby,\" \"One Fine Day,\" and \"Will You Love Me Tomorrow,\" get an unfortunate, yet effective, slice-and-dice medley treatment. Carole King devotees won\'t find a lot of reviews that overlook the minor vocal flaws on this latest outing, but a barrel of bum notes couldn\'t keep the 63-year-old legend from connecting with an audience. The intimacy-to-the-masses approach of this tour suits the early-\'70s earth mother material best, and intermingled with a few recent songs, the mix soothes, reassures, and satisfies. If you haven\'t listened to King in a while, it\'s not too late, baby.
Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://colombo-bt.org:2710/announce
Hash 0b4e4ea39ccd7215599b6a0f912b8084f5908fc5
Peers seeds: 0 , leech: 0
Size 114.58 MB
Completato 0x
Aggiunto 30.07.07 - 12:07:37
Uploader Anonymous
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento