* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- (JazzPlanet) Roberta Gambarini - Easy to Love (2006) (MP3@320 Kbps) (UF)(JazzPlanet) Roberta Gambar -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Musica
Descrizione

Roberta Gambarini - Easy To Love





Artist: Roberta Gambarini
Title: Easy To Love
Category Jazz Vocals CDs, Jazz
Audio CD (June 6, 2006)
Original Release Date: June 6, 2006
Number of Discs: 1
Label: Groovin` High Kindred Rhythm
Format MP3 320 Kbps
Size torrent 186 Mb
Cover Included



Tracks

1. Easy to Love
2. Only Trust Your Heart
3. Lover Man
4. On the Sunny Side of the Street
5. Porgy, I’s Your Woman Now/I Loves You, Porgy
6. Lover Come Back to Me
7. The Two Lonely People
8. Centerpiece  
9. Guess I’ll Hang My Tears Out to Dry
10. No More Blues
11. Smoke Gets In Your Eyes/All the Things You Are
12. Too Late Now



Personnel: Roberta Gambarini: vocals;

James Moody: tenor sax and vocals (3, ;
Tamir Handelman: piano (1, 3-14);
Gerald Clayton: piano (2);
john Clayton: bass (2, 3, 5, 8, 11);
Chuck Berghofer: bass (1, 4, 6, 7, 9, 10, 13, 14);
Willie Jones III: drums (1-3, 5, 8, 11, 14);
Joe LaBarbera: drums (4, 6, 7, 9, 10, 13


listen to all

http://www.amazon.com/gp/recsradio/radio/B000FBHCP0/ref=pd_krex_dp_a

http://www.youtube.com/watch?v=PRwxBTLV1T4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=vV5D5M1Hv_A&feature=related

http://www.goear.com/listen.php?v=df86992




biografia


Roberta Gambarini nasce a Torino, in una famiglia in cui il jazz viene molto ascoltato ed apprezzato. Inizia ad ascoltare questo tipo di musica da bambina e si dedica allo studio del clarinetto all’età di dodici anni. A 17 anni inizia a cantare e a esibirsi nei jazz club del nord Italia, e all’età di 18 anni decide di trasferirsi a Milano per perseguire la carriera di cantante jazz.
Dopo essersi trasferita a Milano, ancora giovanissima, Roberta si aggiudica il terzo posto durante una competizione radiofonica jazz in TV, occasione che le permette di partecipare a svariati Festival Jazz in tutt’Italia. Si esibisce in trasmissioni radiofoniche in Italia e durante spettacoli televisivi e incide dal 1986 sia a suo nome che come ospite. Nel 1997 collabora con Emmanuel Bex, musicista francese hammondista, esibendosi in numerosi jazz club Italiani.
Nel 1998 si trasferisce negli Stati Uniti, e ottiene una borsa di studio presso il New England Conservatory a Boston. Alcune settimane dopo Roberta meraviglia  il mondo della musica jazz aggiudicandosi un terzo posto nella prestigiosa Thelonious Monk International Jazz Vocal Competition.
Da allora si è accompagnata a musicisti del calibro di Michael Brecker, Ron Carter, Herbie Hancock, Slide Hampton, Roy Hargrove, Jimmy Heath, Hank Jones, Christian McBride, Toots Thielemans,  e molti altri, e si è esibita in prestigiosissime sale, quali il Kennedy  center, il Lincoln center, Town Hall, Walt disney Concert Hall, oltre a partecipare a jazz festival in tutto il mondo, quali quelli di: Barbados, Londra, Monterey, North Sea, Toronto e Umbria.
Artista dinamica e virtuosa, ottiene splendide recensioni e grande sostegno e apprezzamento  da parte del pubblico ovunque. Nel mese di giugno 2006 è uscito il suo primo album nordamericano, “Easy To Love” su etichetta Groovin High, nel qual Roberta mette in luce il suo approccio strumentale e il suo caldo timbro vocale, il timing e l’intonazione impeccabile, e la sua incredibile tecnica oltre alle sue innegabili capacità improvvisative che esprime anche nello scat-singing . Tutte queste qualità vengono ampiamente espresse nelle 12 tracce dell’album che includono standard jazz e  classiche songs provenienti dal grande songbook americano. L’album comprende anche due bonus tracks e include un brillante duetto con lo special guest James Moody.


recensione

Che bello sentire lo swing \"camminare\" così fluidamente, in modo così spontaneo da sembrare un fenomeno naturale, quasi \"scontato\". E già, quando nella musica jazz vi sono equilibri millimetrici, cambi dinamici continui con ingressi e uscite degli strumenti che non flettono mai l\'andamento del brano ma, anzi, forniscono ancora maggiore bellezza all\'esecuzione, allora l\'ascoltatore si sente \"miracolosamente\" a proprio agio. E l\'amalgama del tutto è fornita dalla voce chiara, suadente di una Roberta Gambarini in grandissima forma, vera regina di questo lavoro e, a sua volta, perfettamente a suo agio tra alcuni trai i più quotati \"session man\" della New York jazzistica.

Tamir Hendelman (nominations al Grammy e membro del trio di Jeff Hamilton) accompagna al piano la jazz singer fornendo classe, raffinatezza. Rilevante anche la mano del giovanissimo Gerald Clayton (figlio del grande John e vincitore di varie competition universitarie). Al contrabbasso due vere e proprie colonne. Il già citato John Clayton (recentemente \"faro\" dei live di Diana Krall) e Chuck Berghofer, contrabbassista della \"retroguardia\" di artisti come Art Pepper, Shelly Manne, Herb Ellis, Ella Fitzgerald… davvero perfetti in ogni istante, veri groovemakers di questo album e assoluti maestri nei momenti di duo con la voce. Alla batteria il contributo di un pezzo da 90 come Joe La Barbera che, oltre ad aver suonato con personaggi come Jim Hall, Phil Woods, Art Farmer, Gary Burton, Art Pepper, Kenny Wheeler, John Scofield, Bob Brookmeyer, Toots Thielemans è stato, insieme a Marc Johnson, l\'ultima sezione ritmica di Bill Evans. Ad alternarsi, un altro \"debuttante\" come Willie Jones III con esperienze che vanno da Wynton Marsalis a Kurt Elling, da Hank Jones a Roy Hargrove. Ultimo, ma non ultimo, un James Moody (*) che non ha bisogno di alcuna presentazione e che tra voce e sax può considerarsi come un rubino su un gioiello già prezioso.

Doverosa quindi questa introduzione dei musicisti dell\'album della Gambarini anche perché, senza dubbio, sarà stato un onore cimentarsi con artisti di questo calibro ma anche una sfida di notevole difficoltà vinta col merito di aver saputo dominare la scena senza intimidirsi mai e dando sfoggio di intelligente disinvoltura. Come su On the sunny side of the street e Lover Come Back To Me dove lo scat è abilità di saltellare sul tempo come una danzatrice che piroetta sul ghiaccio atterrando con grazia ed eleganza senza mai cadere grazie ad un notevole controllo dell\'emissione e una padronanza dei propri registri. Oppure in ballad sul \"filo\" della tensione come \"Lover Man\", \"Guess, I\'ll Hang My Tears Out of Dry\", \"Porgy, Is your woman now/I Love you, Porgy\", \"The Two Lonely People\", \"Smoke Gets in your Eyes/All the things you are\", \"Monk\'s Prayer/Looking Back\" dove si avverte ancora di più la capacità di Roberta Gambarini di saper dosare il sustain del proprio strumento, supportata da una pronuncia non forzata. E ancora il mainstream con swing trascinanti e scorrevoli come Easy To Love e Centerpiece, la piacevolezza latina di No More Blues e Only Trust Your Heart e il caldo tepore delle blue note di un blues come Multi-Colored Blue.

Easy To Love ha ricevuto una nomination al Grammy Award 2006 e questo fornisce ulteriore prestigio al lavoro ma…poco importa, perché è musica di qualità che andrà ben oltre il premio e saprà conquistarsi consensi e attenzioni collocandosi comunque ai vertici internazionali del vocal jazz.
Marco Losavio per Jazzitalia

(*) Citazione di James Moody: \"Remember this name, R-O-B-E-R-T-A G-A-M-B-A-R-I-N-I. She\'ll be the best singer around for quite awhile.\"
Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://www.h33t.com:3310/announce
Hash 15a755f6260fe957d44fc19ae4cfd85ac645ffff
Peers seeds: 38 , leech: 14
Size 186.68 MB
Completato 85x
Aggiunto 13.11.09 - 05:11:26
Uploader Anonymous
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento