* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- (JazzPlanet) Chet Baker - Le prince de la ballade (Eac Flac Cue)(UF) -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Musica
Descrizione
Chet Baker - Le prince de la ballade


Artist Chet Baker
Album Le prince de la ballade
Release Date Mar 28, 2000
Label Wea International France
Type Compilation
Genre Jazz
Styles West Coast Jazz, Cool
Extractor: EAC 0.99 prebeta 3
Read Mode: Secure with NO C2, accurate stream, disable cache.
Codec: Flac 1.2.1;  Level 6
Files: Flac single track, file.Cue, Eac.log
Size Torrent: 353Mb
Time 67:51


Track list

The More I See You - (Mack Gordon, Harry Warren) (3:05)
Alone Together - (Howard Dietz, Arthur Schwartz) (6:51)
The Song Is You - (Jerome Kern, Oscar Hammerstein II) (2:31)
Soft Winds - (Benny Goodman, Fletcher Henderson) (6:31)
I\'m Old Fashioned - (Jerome Kern, Johnny Mercer) (5:05)
I\'ve Grown Accustomed to Her Face - (Alan Jay Lerner, Frederick Loewe)(4:14)
When I Fall in Love - (Edward Heyman, Victor Young) (3:35)
Pent-Up House - (Sonny Rollins) (5:01)
You and the Night and the Music - (Howard Dietz, Arthur Schwartz) (4:06)
Solar - (Miles Davis) (5:53)
It Could Happen to You - (Johnny Burke, James Van Heusen) (2:51)
You\'d Be So Nice to Come Home To - (Cole Porter) (4:31)
Line for Lyons - (Gerry Mulligan) (7:46)
I Talk to the Trees - (Alan Jay Lerner, Frederick Loewe) (5:51)


Personnel

Chet Baker (Trumpet),(Chant),(Main Performer)
Kenny Drew (Piano)
Bill Evans (Piano)
Al Haig (Piano)
Pepper Adams (Saxophone)
Philly Joe Jones (Drums)
Sam Jones (Bass)
Herbie Mann (Flute)
Connie Kay (Drums)
Kenny Burrell (Guitar)
Paul Chambers (Bass)
Franco Serri (Bass)
Glauco Masetti (Sax (Alto)


http://www.artistdirect.com/nad/window/media/page/0,,983416-2531162,00.html

http://www.goear.com/listen.php?v=08ca360

http://www.goear.com/listen.php?v=6df59ca

http://www.goear.com/listen.php?v=d610ded

http://www.goear.com/listen.php?v=31e6929

http://www.youtube.com/watch?v=PoMq3xhcnFs&feature=related

bio

\"Chet\", la tromba dannata del jazz
A vent\'anni, dalle patinate copertine dei primi 78 giri incisi a Los Angeles, la patria del cool jazz \"bianco\", sembrava un angelo: bellissimo, il volto liscio e paffuto, lo sguardo dolcemente assorto, gli abiti eleganti di un damerino. Quindici anni dopo quell\'angelo, salutato dal successo di critica e pubblico dell\'America dei magici \"fifties\", era diventato un mostro: gli occhi lucidi e spenti, le guance scavate, le rughe precocemente scolpite attorno agli occhi e sulla fronte. L\'eroina, la stessa che aveva ucciso a soli 34 anni il grande sassofonista nero Charlie \"Bird\" Parker, ma che affliggeva decine e decine di jazzmen in una folle corsa collettiva all\'autodistruzione, lo aveva ridotto ad una larva tenuta in vita soltanto dal filo sottile della musica.

Come in un\'impressionante metamorfosi il James Dean della tromba si era trasformato in un novello e maledetto Rimbaud, che dopo altri anni di dissoluzione, disperazione e sofferenza, nel 1988, avrebbe concluso tragicamente il suo \"volo\", planando sul selciato da una finestra d\'albergo di Amsterdam in una notte di primavera.

Sulla biografia di Chet Baker, il più grande trombettista jazz bianco, indelebilmente segnato dal marchio della droga nella quale affogava il suo male di vivere, non sono certo mancate le fioriture artistiche come purtroppo spesso accade in questi casi. Si diventa grandi solamente quando già il cielo ci ha consacrati tali!! Letteratura e cinema (si pensi al film-documentario Let\'s get lost) si sono tuffate con morboso interesse nel sondare l\'esistenza travagliata di questo straordinario talento, figlio di un musicista fallito e di un\'impiegata dell\'Oklahoma nato proprio nel \'29, anno della grande depressione, divenuto famoso per il suo sound melodico e lirico, lontano dai virtuosismi del bepop. Insomma, un musicista sui generis, privo di cultura musicale (non sapeva leggere il pentagramma) ma capace di chiedere allo strumento - ma anche alla voce - suoni reconditi e struggenti nonostante la perdita di un incisivo, dente fondamentale per l\'emissione sonora dei fiati. Ora, a togliere i veli che hanno circondato questo \"mostro sacro\" della musica è uscito per la casa editrice Baldini & Castoldi questa ricca biografia con foto anche inedite curata da James Gavin e un\'utilissima scheda discografica sulla sterminata produzione dell\'artista. Un viaggio accurato e completo, con interviste mai pubblicate sulla sua vita, partendo dall\'enigma sulla sua morte. Un ritratto personale che è anche un affresco della \"caduta\" dell\'America dall\'innocenza postbellica e della perdizione dei suoi figli più fragili.


Il trombettista Chet Baker incarna con Miles Davis tutta l\'immaginazione del jazz. Si trova alla fine di 50 anni (dopo la sua scoperta) sulla West Coast e prima del suo esilio in Europa. Nel frattempo, egli incise qualche album per l\'etichetta Riverside, in una nota directory ( \"Alone Together\", \"When I Fall In Love\" e con accoliti noti (come Gerry Mulligan, Pepper Adams, Philly Joe Jones),accompagnato spesso da un orchestra d\'archi nel corso di una registrazione a Milano, tutto ciò stuzzica la curiosità per questa compilation. L\'etichetta che propone questa raccolta, ovviamente sceglie i brani migliori tratti dalla discografia di Chet, il risultato è veramente ottimo ed interessante. Per chi di voi non conosce bene l\'artista questa compilation è indispensabile per approfondire la conoscenza della musica suonata e cantata da Baker.
Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://denis.stalker.h3q.com:6969/announce
Hash 0f11623b27ffdedf0708ef3245849fd8b8c82445
Peers seeds: 54 , leech: 52
Size 353.68 MB
Completato 225x
Aggiunto 21.06.09 - 17:06:46
Uploader Anonymous
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento