* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Passepartout 2009-03-29 - Bologna il museo diffuso - Philippe Daverio -


Download via torrent:
Categoria bittorrent SerieTv
Descrizione
Passepartout 2009-03-29 - Bologna il museo diffuso - Philippe Daverio



by signo



-- Screenshot --







Clicca sull\'immagine per ingrandire



-- Scheda del filmato --



Titolo: Passepartout

Nazionalità: italiana

Anno: 2009                              

Genere: trasmissione d\'arte

Regia: Mauro Raponi

Produzione: Vittoria Cappelli s.r.l.

Distribuzione: Rai

Data di uscita: 29-03-2009

Conduttore: Philippe Daverio



-- Trama --



Ogni anno d’inverno, verso la fine di gennaio, Bologna diventa una sorta di museo diffuso e fa festa intorno all’arte con una serie di eventi che animano i giorni dell’appuntamento annuale di Arte Fiera. Ma se Arte Fiera guarda al futuro, mettendo in mostra i misteri profondi dell’arte contemporanea e anche dell’architettura (novità dell’edizione di quest’anno curata da Silvia Evangelisti), Bologna con il suo sistema museale volge lo sguardo all’indietro, alla storia dei suoi pittori.



Alla Pinacoteca Nazionale si parla di uno di questi, Amico Aspertini, un artista vissuto in pieno Rinascimento, dallo stile colto e raffinato, che solo ora sta trovando un suo momento di riscatto perché si è scoperto che era molto stimato da suoi contemporanei, come Raffaello, Dürer, Michelangelo, Filippino Lippi, Perugino.

Il MAMBO, il Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta invece una mostra dedicata ad uno dei maestri assoluti della pittura italiana del XX secolo, Giorgio Morandi. Per andare alla ricerca dei segreti della sua pittura e del suo intimo mondo creativo oltre alla documentata mostra del MAMBO è illuminante anche una visita presso il suo studio, ricostruito nella sua originale collocazione, Casa Morandi. E’ impressionante osservare come Morandi sia stato in grado di cogliere tutti i segni dei mutamenti del tempo, quasi come che i suoi oggetti dipinti in maniera così ripetuta e maniacale contenessero nei loro riflessi l’essenza recondita della loro contemporaneità, dalle ansie e tensioni dei momenti tragici della guerra ai respiri più spensierati di un’Italia in ricostruzione.



Una festa che si rispetti deve prevedere anche una colonna sonora adeguata all’occasione e così il rigido fine gennaio bolognese si è riempito di suoni, come quelli gioiosi e misteriosi degli strumenti automatici in mostra presso Palazzo Saraceni. Oppure le magie leggere e delicate dei clavicembali del maestro Luigi Ferdinando Tagliavini, che ha passato una vita a raccogliere questi strumenti curandone anche il relativo restauro e mettendoli in condizione quindi di suonare come in origine. Tagliavini ha offerto un saggio all’interno di una sala di San Colombano, ricca di affreschi del ‘600, opera dei Carracci, Reni e soci, in una riproposta filologicamente corretta di quell’antico dialogo tra musica e pittura che contraddistingueva le serate salottiere di qualche secolo fa. In un altro luogo presso la Chiesa di Santa Cristina si è tentata la stessa operazione, questa volta rivolta alla contemporaneità. Il dialogo tra musica e pittura si connota attraverso le partiture di John Cage, suonate da pianisti dal vivo, e le opere di Marcello Jori, Maurizio Canavacciuolo e Claudio Massini, protagonisti di una mostra di grande interesse intitolata Costellazioni.



Prima di tornare alla vita di tutti i giorni la festa bolognese ha proposto un’altra grande sorpresa: a dare il benvenuto alla nuovissima biblioteca di San Giorgio in Poggiale, venticinque persone hanno declamato simultaneamente venticinque poesie in venticinque lingue diverse.



Fonte:

- Passepartout



-- Scheda tecnica del file --



[ Info sul file ]



Nome: Passepartout 2009-03-29 - Bologna il museo diffuso - Philippe Daverio.avi

Data: 29/03/2009 23:39:44

Dimensione: 255,271,132 bytes (243.446 MB)



[ Info generiche ]



Durata: 00:29:57 (1796.84 s)

Tipo di contenitore: AVI

Streams totali: 2

Tipo stream n. 0: video

Tipo stream n. 1: audio

Audio streams: 1

JUNK: Avidemux



[ Dati rilevanti ]



Risoluzione: 400 x 304

Larghezza: multipla di 16

Altezza: multipla di 16

DRF medio: 3.071908

Deviazione standard: 1.011067

Media pesata dev. std.: 0.470972



[ Traccia video ]



FourCC: XVID/XVID

Risoluzione: 400 x 304

Frame aspect ratio: 25:19 = 1.315789

Pixel aspect ratio: 1:1 = 1

Display aspect ratio: 25:19 = 1.315789

Framerate: 25 fps

Frames totali: 44921

Stream size: 224,352,324 bytes

Bitrate: 998.875020 kbps

Qf: 0.328577

Key frames: 273 (0; 252; 502; 752; 1001; ... 44902)

Null frames: 2 (1; 2)

Min key int: 1

Max key int: 252

Key int medio: 164.545787

Ritardo: 0 ms



[ Traccia audio ]



Audio tag: 0x55 (MP3)

Bitrate (contenitore): 128 kbps CBR

Canali (contenitore): 2

Frequenza (contenitore): 48000 Hz

Chunks: 44906

Stream size: 28,739,712 bytes

Preload: 0 ms

Max A/V diff: 16 ms

Tipo: MPEG-1 Layer III

MPEG frames: 74843

Durata: 00:29:56 (1796.232 s)

Chunk-aligned:

Emphasis: none

Mode: stereo

Ritardo: 0 ms



[ Info sulla codifica MPEG4 ]



User data: DivX503b1393p

User data: XviD0046

Packed bitstream: Sì (*)

QPel: Sì (*)

GMC: No

Interlaced: No

Aspect ratio: Square pixels

Quant type: H.263

Frames totali: 44921

Drop/delay frames: 2

Frames corrotti: 0



I-VOPs:  273 (  0.608 %)                          

P-VOPs: 15964 ( 35.538 %) #########                

B-VOPs: 28681 ( 63.848 %) ################        

S-VOPs:    0 (  0.000 %)                          

N-VOPs:    1 (  0.002 %)                          



Max consecutive B-VOPs: 2

   1 consec: 2615 ( 16.711 %) ####                    

   2 consec: 13033 ( 83.289 %) #####################    



[ Analisi DRF ]



DRF medio: 3.071908

Deviazione standard: 1.011067

DRF max: 5



DRF=1: 2753 (  6.129 %) ##                      

DRF=2: 12889 ( 28.695 %) #######                  

DRF=3: 7963 ( 17.728 %) ####                    

DRF=4: 21001 ( 46.754 %) ############            

DRF=5:  312 (  0.695 %)                          

DRF>5:    0 (  0.000 %)                          



I-VOPs DRF medio: 1.509157

I-VOPs deviazione std.: 0.499916

I-VOPs DRF max: 2



P-VOPs DRF medio: 1.890002

P-VOPs deviazione std.: 0.453890

P-VOPs DRF max: 3



B-VOPs DRF medio: 3.744639

B-VOPs deviazione std.: 0.480204

B-VOPs DRF max: 5



[ Profile compliancy ]



Profilo da testare: MTK PAL 6000

Risoluzione: Ok

Framerate: Ok

Min buffer fill: 77%



Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data  1 apr 2009, h 11:32:23

*Note:

orari: indicativamente dalle 9:30 alle 23:00 per i primi 5 completi,poi secondo disponibilità

banda disponibile: 10-25 KB/s per i primi 5 completi,poi secondo disponibilità


in streaming su: rai.tv



-- Ringraziamenti --

- Passepartout

- Rai

- imageshack per l\'hosting gratuito delle immagini


Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://www.altrinformazione.com/tracker/announce.php
Hash 975b9b24829560561159639ebdfd5a4bfb9901a4
Peers seeds: 1 , leech: 0
Size 243.45 MB
Completato 0x
Aggiunto 02.04.09 - 13:04:24
Uploader   signo
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento