* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Pk2, [PDF - ITA - TAR][TntVillage.org] -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Ebooks
Descrizione
Pk2, [PDF - ITA - TAR][TntVillage.org]

Italian Comics



::-> STORIA <-:::

Ideato dallo sceneggiatore Guido Martina, il Professore, e dal disegnatore Giovan Battista Carpi, da un\'idea della redattrice Elisa Penna, Paperinik fa il suo esordio nella storia Paperinik il diabolico vendicatore, edita per la prima volta su Topolino nn.706-707 dell\'8 e 15 giugno 1969.

Nell\'universo Disney questa non è, però, la sola identità segreta. Oltre al giustiziere Primula Rossa o allo spadaccino Zorro, già Pippo, grazie alle super-arachidi, diventava SuperPippo, paladino dei deboli in quel di Topolinia. Ma prima di Paperinik, Paperino aveva già intrapreso, nel 1949, la carriera di eroe, diventando SuperSnooper nella storia di Carl Barks Paperino e il superdinamo. Ci voleva, però, l\'Italia per regalare al papero vestito alla marinara una identità segreta stabile e duratura e che avrebbe avuto enorme successo non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo, Brasile in testa.

All\'inizio, secondo quanto pensato da Elisa Penna, il personaggio doveva essere una parodia del Diabolik delle sorelle Giussani, sulla falsariga del Dorellik interpretato nel 1967 in televisione e al cinema dal cantante-attore Johnny Dorelli. In realtà Guido Martina aveva subito inteso le potenzialità che un personaggio mascherato poteva avere, decidendo di realizzare una solida storia di atmosfera noir come solo lui era in grado di fare, supportato dagli splendidi disegni di Carpi.

Evidentemente influenzato dallo stesso Diabolik, nel personaggio confluirono anche aspetti della figura dell\'eroe del romanzo d\'appendice francese, come Rocambole, Arsenio Lupin e soprattutto Fantomas, ma sono evidenti anche le influenze degli eroi pulp del fumetto americano come l\'Uomo Ombra e Batman. L\'armamentario di Paperinik, infine, richiama sempre alla memoria le incredibili armi sfoggiate nei romanzi e nei film di James Bond.

In breve Paperino entra, per un caso fortunato, in possesso di Villa Rosa, dimora segreta del ladro gentiluomo Fantomius. Qui rinviene i suoi diari, le sue armi e il suo costume, un completo completamente nero con un cinturone alla Batman. Con qualche piccola variazione (una V blu sul petto e un disco di metallo come borchia) questo sarà il suo primo costume, il cui mantello sarà sostituito successivamente da quello originale completamente nero ad uno blu all\'esterno e rosso all\'interno. Con la seconda (Paperinik alla riscossa) e ancor più con la terza storia (Paperinik torna a colpire), entrambe disegnate da Romano Scarpa, viene poi introdotta la mascherina nera che serve per distogliere l\'attenzione dai lineamenti del viso e rendere quindi difficile il riconoscimento del papero sotto la maschera (tale riconoscimento, però, è reso difficile anche dal confronto caratteriale tra Paperinik e Paperino: uno grintoso e vincente, l\'altro pigro e perdente).

Il mito di Paperinik è quindi nato: un eroe atipico, che è interessato, almeno al suo esordio, solo ed esclusivamente a trovare una rivalsa per Paperino nei confronti del suo parentado, Zio Paperone in testa.

In molte delle sue avventure Paperinik sarà aiutato da numerosi, ingegnosi marchingegni (talvolta un po\' improbabili) fornitigli (talvolta su richiesta, ma più spesso di propria iniziativa) da Archimede Pitagorico, unico a conoscere l\'identità segreta di Paperino.

:::-> TRAMA <-:::

Dopo la misteriosa scomparsa di Everett Ducklair, Paperon de\' Paperoni acquista parte dei suoi beni a poco prezzo e obbliga Paperino a diventare il custode della \"Ducklair Tower\", un grattacielo di ben 150 piani. Paperino però si accorge della presenza di un 151° piano e decide di indagare (ovviamente, nelle vesti del suo alter ego Paperinik). Grazie ad un colpo di fortuna, riesce ad introdursi nel piano segreto e entra in contatto con Uno, una avanzata intelligenza artificiale creata da Everett Ducklair stesso.

Nuove minacce si profilano per la Terra: un popolo alieno, gli Evroniani, intende invadere il pianeta per poter coolflamizzare i suoi abitanti, ovvero cibarsi della loro energia emotiva e cerebrale. Paperinik decide di affrontare questa nuova minaccia e scopre in Uno un valido e prezioso alleato.

Successivamente, PK si imbatterà in Xadhoom, una aliena mutante del Pianeta Xerba. Xadhoom (che in xerbiano significa creditrice) è una brillante ex-scienziata, divenuta mutante in seguito ad un suo esperimento sulle fonti energetiche. In seguito alla distruzione del suo pianeta da parte degli Evroniani, ha deciso di fare della vendetta la sua unica ragione di vita. Il supereroe mascherato e la mutante xerbiana decidono di allearsi contro la minaccia evroniana.

Altra minaccia è costituita dal Razziatore, un pirata del 23° Secolo capace di gestire a suo piacimento le pieghe temporali per poter compiere razzie di tesori e altri beni preziosi durante tutte le epoche. Il Razziatore è al servizio di una organizzazione criminale, che si chiama appunto Organizzazione. Il Razziatore ha una personalità autonoma e complessa e alle volte si trova a collaborare con Paperinik. Sulle tracce dell\'Organizzazione si trovano anche gli agenti della Tempolizia, un corpo speciale di agenti fondato nel futuro e che ha il compito di vigilare sul rispetto del continuum spazio-temporale.

Paperinik scoprirà che la giornalista di 00 News Lyla Lay è in realtà un androide-agente della Tempolizia nella Paperopoli del 20° Secolo. Con il suo aiuto, cercherà di salvaguardare il proprio secolo (e i suoi tesori) dalle grinfie dell\'Organizzazione.

Con il procedere del tempo, Paperinik collaborerà con la PBI, il Paperopoli Bureau of Investigation, e con l\'Esercito sia nel controbattere la minaccia evroniana, sia quella costituita da Belgravia, un piccolo Stato dedito alla creazione e al finanziamento di ogni atto potenzialmente destabilizzante per il mondo intero. Altro nemico tutto terrestre è Fenimore Cook, multimilionario neozelandese arricchitosi in maniera poco chiara e dedito a traffici non sempre leciti.

Questi sono solo alcuni dei moltissimi nemici che Paperinik si troverà ad affrontare nel tempo, fra missioni terrestri, interplanetarie ed interdimensionali.

Editoriale PKTeam - Volume 1

Quello che è stato, è stato. Quello che sarà, nessuno può saperlo. Nemmeno noi. E questo è il bello di PK: l\'imprevedibilità. Anche cinque anni fa (quasi) era difficile prevedere tutto. Poi quel tutto è arrivato. E anche qualcosa di più. Sarebbe stato facile proseguire sulla stessa linea: un evroniano di quà, un mostrone di là, qualche raggio laser, un paio di falle nello spazio-tempo. Tutto poteva scorrere. Forse trascinarsi. E invece, Pk preferisce cambiare film, lavoro, nemici, missione. Perché PK possiede un\'altra qualità: l\'inquietudine. Caratteristica che, unita alla sfortuna cronica e a una marcata mancanza di muscolatura, ne fanno un supereroe dal volto molto papero. Diciamocelo: lui è come noi vorremmo essere, e ci piace proprio per questo. Il resto, lo vedrà chi vorrà. Noi sì, per esempio. Buio in sala. Zitti. Adesso comincia.

Editoriale PKTeam - Volume 2

Chi di voi non si è mai trovato nella situazione in cui si trova Pk adesso? Prendere in affitto un nuovo rifugio segreto, procurarsi nuovi armi con cui affrontare nemici locali o intergalattici, e magari (perché no?) fare società con una nuova I.A., così da poter meglio difendere il pianeta Terra dalle invasioni aliene. Problemi che affrontiamo quotidianamente, piccole seccature che, tuttavia, vanno risolte, prima che diventino vere e proprie rogne. Un piccolo papero fa quello che può. Non è un compito facile, il suo. Specie quando di fronte si trova \"qualcuno\" che giura e spergiura di essere quello che un tempo era un suo prezioso alleato. Specie quando il suo ex-prezioso alleato dà preoccupanti segni di delirio di onnipotenza. Che cosa può fare allora un povero papero? Semplice: indossare la maschera, scendere in strada e dire: \"Ehi, si può sapere che cos\'è questo baccano?\" Basterà? Funzionerà?

Editoriale PKTeam - Volume 3

La storia cresce sotto i nostri occhi, la vicenda si dipana in lunghezza e in larghezza. Non solo: si sviluppa anche verso l\'alto. Manca una dimensione: quella profonda. Quella nascosta. PK si trova in una situazione scomoda: non sa chi è il suo nemico. Everett? Possibile che il soggiorno nell\'Oriente più lontano lo abbia cambiato fino a questo punto? Ma PK non ha paura. Oh, no, gente. La sua è, piuttosto, ansia. L\'ansia è una bestia più brutta e più strana. La paura ti fa vedere il pericolo, le surrenali scaricano adrenalina, il cuore batte più forte, ossigena meglio i muscoli per prepararli alla lotta. L\'ansia si scatena senza preavviso, e senza bisogno di vedere il pericolo, né l\'oggetto della paura. PK intuisce quello che sa, quello che finora ha imparato, potrebbe non servirgli per combattere il nuovo nemico. Un nemico che non vede, che non conosce. Che potrebbe essere chiunque. Anche... Sì. Anche..
Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://tntvillage.org:2710/announce
Hash 4155fddc7b3ffdcef246a53706822d1cba5a261b
Peers seeds: 0 , leech: 0
Size 108.17 MB
Completato 0x
Aggiunto 08.06.07 - 00:06:37
Uploader Anonymous
Votazione (Voti: 1)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento