* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Duft Punk Discovery flac [tntvillage.org] -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Musica
Descrizione
[SIZE=14][Daft Punk - Discovery][/SIZE]





[ :: Le origini :: ]


Daft Punk è il nome con cui sono conosciuti i musicisti parigini Guy-Manuel de Homem-Christo (nato l'8 febbraio 1974) e Thomas Bangalter (nato il 3 gennaio 1975). Il duo è ritenuto una delle collaborazioni più significative di ogni tempo nell'ambito della musica elettronica, sia per quanto riguarda il volume di vendite sia per il responso della critica. Il nome "Daft Punk" deriva da una recensione del primo lavoro del gruppo in cui militavano, i Darlin, apparsa sulla rivista britannica Melody Maker, in cui erano stati definiti "un mucchio di stupidi straccioni" ("a bunch of daft punk". E fecero quindi loro questo appellativo che diventò ironicamente lo pseudonimo dietro il quale si celarono i due.

[ :: La storia :: ]


Il loro singolo di debutto fu "The New Wave", rilasciato in edizione limitata nel 1994 dalla Soma Records. L'anno successivo venne pubblicato il loro primo singolo di successo, "Da Funk", che venne poi incluso nel loro album di debutto Homework (1997). Homework fu visto come un innovativo mix di techno, house, acid house e electro, e presto fu riconosciuto come uno dei più influenti album dance degli anni novanta. Il singolo più noto estratto dall'album è senza dubbio "Around The World", noto anche per il suo videoclip molto particolare.

Nel 2001 uscì l'album Discovery, che segna una svolta nel sound del gruppo verso uno stile synthpop. Il singolo One More Time fu un grande successo in tutte le discoteche del mondo, e i successivi singoli Digital Love e Harder, Better, Faster, Stronger divennero altrettanto famosi. Addirittura la canzone Face to Face arrivò al primo posto nelle classifiche dei club statunitensi nonostante non fosse mai stata rilasciata come singolo.

In un'intervista rilasciata a "Remix Magazine Online", il gruppo affermò che il nome dell'album "Discovery" deriva da un paragone da essi fatto con la fase di scoperta che si sperimenta nell'infanzia, simboleggiando la loro nuova attitudine giocosa e aperta nei confronti della musica. Va notato infatti che molti brani presentano temi e sample ripresi da canzoni dei tardi anni settanta e dei primi anni ottanta (e va anche notato che alcuni per questo stesso motivo hanno interpretato il titolo dell'album come "Very Disco", cioè molto influenzato dalla discomusic).

Nel 2001 venne rilasciato Alive 1997, un album dal vivo con un estratto di 45 minuti dall' "Homework" tour di Birmingham del 1997.

Nel 2005 è uscito Human After All, un album di 45 minuti consistente in 9 tracce più una intro, registrato in sole 6 settimane. Per la prima volta pubblico e critica si sono trovati a giudicare in modo quasi unanimemente negativo un lavoro dei Daft Punk, a causa dell'esecuzione affrettata e della ripetitività e brevità delle tracce. Ciò ha indotto molti a ironizzare sul titolo stesso dell'album: "umani, nonostante tutto". I singoli tratti dall'album sono stati Robot Rock, Technologic e Human After All.

Una raccolta di "greatest hits" in versione CD/DVD, intitolata Musique Vol. 1 1993-2005 è uscita il 4 aprile 2006, e si dice che fare uscire questa raccolta sia stata una scelta obbligata per rescindere il contratto con la Virgin. Sono inoltre stati girati nuovi video per Prime Time of Your Life e Robot Rock (Maximum Overdrive).

I Daft Punk hanno partecipato nel 2006 ai seguenti festival: Coachella Valley Music and Arts Festival, Pukkelpop, Global Gathering e SummerSonic Music Festival a Tokyo e Osaka. Nel 2007, a dieci anni di distanza dal primo album live esce Alive 2007,produzione in cui i due artisti della scena elettronica francese eseguono mash-up live in maniera incredibilmente innovativa con i loro pezzi più belli e conosciuti. Di quest'ultimo album il pezzo che ha riscontrato maggiore successo è stato Harder, Better, Faster, Stronger / Around the world.

[ :: Curiosità :: ]


I Daft Punk sono famosi per l'uso di componenti visive abbinate alle loro canzoni: alcuni dei video musicali ad esse legati sono stati diretti da registi di culto fra cui Spike Jonze e Michel Gondry. L'intero album Discovery inoltre ha fatto da colonna sonora al film d'animazione Interstella 5555, co-prodotto dal gruppo con Leiji Matsumoto papà del celebre Capitan Harlock, protagonista dell'omonimo cartone animato giapponese del 1978.

I due musicisti appaiono sempre vestiti da robot: Bangalter ha spiegato che "ci fu un incidente nel nostro studio. Stavamo lavorando con il sampler e questo, esattamente alle 9.09 del 9 settembre 1999, esplose. Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo che eravamo diventati dei robot". Sono rarissime le fotografie che ritraggono i volti dei due musicisti.

Attualmente i Daft Punk stanno terminando la produzione di un film, Daft Punk's Electroma, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2006. Tutto ciò che si conosce del film è la sinossi della trama: due robot (i Daft Punk stessi) si imbarcano in un'avventura che li porterà a diventare esseri umani. Ciò significa che probabilmente il duo abbandonerà il travestimento da robot che li ha resi celebri, ma niente è certo.

[ :: L'album :: ]


Discovery è il titolo del secondo album dei Daft Punk, uscito nel 2001.
Esce a distanza di 5 anni da Homework, il primo grande successo dei Daft Punk. E composto da 14 canzoni che fanno capire la voglia del gruppo di intraprendere la strada del Synthpop. La prima di queste, One more time, è sicuramente la più celebre, grazie al ritornello che ripete la frase del titolo , come Digital Love, un pezzo romantico, Something about us, un altro pezzo calmo e Harder, better, faster, stronger, dalle sonorità techno, particolare per l'utilizzo del vocoder. Fra gli altri pezzi dell'album vanno ricordati Face to face, arrivato in testa alle classifiche inglesi pur non essendo mai stato rilasciato come singolo, Short Circuit, praticamente composto da due pezzi, uno, più corto, deciso e scantenato, e l'altro, più lungo e rilassante. Un altro pezzo da citare è sicuramente Too Long, che arriva a 10 minuti di lunghezza. Un' altra caretteristica di molti pezzi strumentali è quella di contenere vecchi sample di canzoni anni '70/'80, tributo del duo alla Disco Music.



  1. One more time (5.20)
  2. Aerodynamic (3.27)
  3. Digital love (4.5
  4. Harder, better, faster, stronger (3.44)
  5. Crescendolls (3.31)
  6. Nightvision (1.44)
  7. Superheroes (3.57)
  8. Highlife (3.21)
  9. Something about us (3.51)
 10. Voyager (3.47)
 11. Veridis Quo (5.44)
 12. Short Circuit (3.26)
 13. Face to face (4.00)
 14. Too long (10.00)



Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://tntvillage.org:2710/announce
Hash 8dcb8ee1f4a6df273a5b0bcc19ce6709cc2aaf06
Peers seeds: 2 , leech: 2
Size 419.76 MB
Completato 36x
Aggiunto 20.05.08 - 10:05:24
Uploader   dragoverde
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento