* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Driver Parallel Line [Action - 1DVD - MULTI5] [By TNTVillage.org] -


Download via torrent:
Categoria bittorrent PC Games
Descrizione


presenta:

[SIZE=16]Driver Parallel Lines[/SIZE]





1978: il giovane TK entra in contatto con un gruppo di amici con un piano infallibile. Niente può andare storto... 2006: TK, più adulto e consapevole, torna per riscattare un torto sepolto da 28 anni nel suo cuore. Il suo unico obiettivo è la vendetta... Morale della favola: non è mai troppo tardi per riscattare un torto subito. Driver è tornato, Tanner è morto e va bene così.

Sarà l'eucaristico approssimarsi della Pasqua che dona nuova linfa vitale a ciò che avvizzisce, sarà che all'ultimo giro di boa della sesta generazione videoludica appaia doveroso congedarsi nel migliore dei mo(n)di possibili, o sarà, più semplicemente, che il lungo mea culpa di Gareth Edmonson e del team Reflections sia stato accolto nell'alto dei cieli (amen). Quel che di sicuro appare evidente è che la comatosa serie di Driver, proiettata nel più profondo degli abissi ludici dal terzo diabolico episodio, si sia appena ripresa alla grande con il recentissimo Parallel Lines. Le ceneri di Driv3r, assieme a quelle di Tanner (di cui nessuno sente la mancanza), sono state disperse dal sensibile e profondo processo di autocritica della software house inglese. L'indignazione innescata dal bizzarro rapporto fra il venduto e la pubblica opinione sul terzo (scarso) episodio della serie è rintanata maldestramente nei mercatini dell'usato, subissati da gialle ed ingannevolmente accattivanti copertine, abbandonate a prendere polvere e denigrate dai più sinceri negozianti che ne sconsigliano (incredibile) l'acquisto.
Gli stoici possessori del terzo capitolo della serie, semmai esistano davvero e non siano un prodotto della fantasia come il Minotauro di Cnosso o il Sanremo di Panariello, negano ferocemente di aver acquistato il gioco, negano l'evidenza, in un processo di rifiuto del reale, come se una menzogna fosse sufficiente a espiare il peccato dell'orribile acquisto. Driver Parallel Lines, invece, sta benone: mai stato meglio. Ed ecco perché...

[IMG]http://img339.imageshack.us/img339/363/image13902j7txw4.th.jpg">[IMG]http://img339.imageshack.us/img339/7578/image13903z96wm7.th.jpg" alt="" onload="NcodeImageResizer.createOn(this);">

New York, anno 1978: un poliedrico e affascinante luogo d'incontro di culture e stili di vita differenti. TK, un diciottenne rampante, creato come Daltanius dall'unione di Donnie Brasco, Nicky Hayden e Vincent Gallo, sceglie come città adottiva la Grande Mela e il suo vorticoso giro d'affari loschi per affermarsi come pilota al servizio del crimine. Slink, Corrigan e Bishop, gran soggettoni caratterizzati da pantaloni a zampa d'elefante, striminzite giacche di pelle e occhiali oversize, degni della collezione privata di Sandra Mondaini, sono i primi contatti tramite i quali rimediare incarichi da corriere a quattro ruote. Coinvolto in frenetiche rapine, azioni di contrabbando e sparatorie, TK viene tradito e incastrato, quindi accusato e imprigionato per 28 lunghi anni, senza pericolo di spoiler.
New York, anno 2006: le porte del carcere di Sing Sing si aprono. TK è libero e non c'è nessun Dan Aykroyd ad attenderlo sul lato opposto della strada. L'impatto con la nuova realtà è traumatico. Il salto temporale è di quelli che lasciano basiti, con la mascella orientata verso i grattacieli mai visti prima, spalancata dinanzi ai tecnobolidi che sostituiscono le vecchie auto fatiscenti e alla destabilizzante modernità inattesa.
Gli Anni Settanta sono il passato che non torna più. Non ci sono più amici, soci o compagni. Quando si gioca in grande ci sono solo avversari e TK, tradito e sbattuto dietro le sbarre, reclama ora la necessaria vendetta contro gli artefici del complotto di cui è stato vittima. Un solo proiettile a testa per pareggiare i conti con la vecchia gang. Ma occorre un piano, nuovi alleati sui quali poter contare e la pazienza necessaria per stanare ogni traditore dal proprio buco.
Il doveroso metro di paragone, inutile a dirlo, è rappresentato dal discusso e (nel bene o nel male) osannato Gran Theft Auto: San Andreas, fiera dell'immoralità digitale e del free roaming impavido. E Driver Parallel Lines, oggi, non teme confronti. La sete di vendetta del protagonista TK diventa metafora della rivalsa firmata Reflections nei confronti di un passato travagliato e del bisogno di dimostrare a Rockstar Games (e alla critica) che il corno di guerra di Newcastle risuona ancora nel mercato dei videogiochi che contano.

[IMG]http://img260.imageshack.us/img260/4839/image139077hqvu6.th.jpg">[IMG]http://img260.imageshack.us/img260/488/image13905xbelo6.th.jpg" alt="" onload="NcodeImageResizer.createOn(this);">

Con 260 chilometri di strade percorribili che non hanno nulla da invidiare all'intricata planimetria di San Fierro o Las Venturas, la New York che Driver Parallel Lines porta su schermo appare estremamente veritiera e adeguata alle dinamiche previste dal gioco. Sia che ci trovi negli anni '70 o nei giorni nostri, gli arcinoti quartieri del Bronx, del Queen, di Harlem o di Brooklyn trasudano vita reale, sporcizia e traffico (automobilistico e pedonale). Ogni elemento trasposto su schermo concorre alla sublimazione dell'esperienza di gioco, tra barboni che si scaldano vicino a focolari improvvisati, svincoli autostradali con taxi e camion imbottigliati o pedoni (cloni) che, dotati di un'intelligenza artificiale solamente funzionale all'incarico deambulatorio, rendono un po' più viva la città. Abbandonata senza rammarico la chiusa struttura di gioco di Driv3r, caratterizzata da missioni che, ordinate in una frustrante sequenza, rendevano claustrofobico il proseguimento nell'avventura, Driver Parallel Lines corregge gli errori macroscopici del capitolo precedente con uno schema di gioco libero, aperto a differenti approcci e interpretazioni.
TK non è vincolato ad un preciso ordine progressivo di gioco, ma può farsi artefice del proprio destino digitale per racimolare denaro o informazioni utili, eludendo la sorveglianza di ritmi preconfezionati e script che castrano il nomadismo del giocatore. Alle oltre quaranta missioni principali, rigorosamente illegali e degne del più severo biasimo da parte dei benpensanti, si aggiunge una considerevole mole di sub-quest e minigiochi a base microcriminalità e cavalli ruggenti. Il cardine attorno al quale il gioco torna a relazionarsi è la guida in ogni sua forma (con oltre ottanta veicoli disponibili, tra camion, muscle car, moto o utilitarie). Niente palestre in cui dimagrire, boutique per conformarsi esteticamente agli standard della propria gang o graffiti sui muri per imprimere il sigillo di chi comanda nel quartiere. Solo garage, grasso del motore, olio che unge la zazzera dei meccanici e bolidi da modificare.
A differenza di quanto accadeva in San Andreas, Driver Parallel Lines non abbandona mai il giocatore in attività paraludiche fini a sé stesse, incoraggiando i perdigiorno virtuali a bighellonare in cerca di nuove attrattive occupazionali.

[IMG]http://img260.imageshack.us/img260/388/image13915mp7hp6.th.jpg">[IMG]http://img260.imageshack.us/img260/8863/image13920k5azc1.th.jpg" alt="" onload="NcodeImageResizer.createOn(this);">

:::->Hardware<-:::
Requisiti minimi: Windows XP, Vista, processore Pentium 4 o Athlon 2.0 GHz (3.4 GHz raccomandato), 256 MB di RAM (512 raccomandato), DirectX 9.0c, scheda video 64 MB compatibile con DirectX 9.0c, con supporto Shader Model 1.1 (raccomandato 256 MB compatibile con DirectX 9.0c, con supporto a Shader Model 2.0), scheda audio compatibile con DirectX 9.0c, 4,8 GB di spazio su disco rigido.



Dimensione: 4.34 GB
Lingua: Multi5
Genere: Azione
Sviluppatore: Ubisoft
Anno: 2007



Note:7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 16:00 sino ai primi 3 completati, export successivo.
Banda disponibile tra i 10/15 Kb/s



Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
http://tntvillage.org:2710/announce
Hash ffa0141dc7cb8da01e540629b3f336184201ab3a
Peers seeds: 11 , leech: 47
Size 4.36 GB
Completato 387x
Aggiunto 05.03.08 - 15:03:35
Uploader Anonymous
Votazione (Voti: 1)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento