* Dettagli Torrent   globale  | Commenti (0) 


- Candy Candy (1976 - 1979) [Episodi 53-83] SD.h264.Aac.Ita -


Download via torrent:
Categoria bittorrent Anime
Descrizione
[align=center][/align]




[align=center][/align]




[size=200][align=center]Candy Candy [/align][/size]

[align=center][size=150]Dimensione totale: 8,44 GB[/size][/align]




[align=center][/align]



[align=center][/align]




[align=center][/align]



Regia: Tetsuo Imazawa (supervisore), Hiroshi Shidara (capo regia)
Composizione serie: Shun'ichi Yukimuro, Noboru Shiroyama
Char. design: Mitsuo Shindo
Musiche: Takeo Watanabe
Studio: Toei Animation
Rete: TV Asahi
1ª TV: 1º ottobre 1976 – 2 febbraio 1979
Episodi: 115 (completa)
Rapporto: 4:3
Durata ep.: 24 min
Rete it.: Televisioni locali
1ª TV it.: 2 marzo 1980
Episodi it.: 115 (completa)
Durata ep. it.: 24 min



[align=center][/align]



Buon compleanno  Candy. L’orfanella più amata della tv compie 40 anni. Era infatti, il 2 marzo del 1980, quando veniva trasmessa per la prima volta in Italia il cartone animato “Candy Candy”. Tratto dal manga di Yumiko Igarashi e Kyoko Mizuki – pubblicato nel 1975 – il cartone animato anche qui riscosse un enorme successo.
Purtroppo però il cartone Candy Candy è destinato a restare solo nella nostra memoria, a causa infatti di una controversia legale tra le autrici del manga, vent’anni fa la messa in onda fu interrotta e dopo l’ultima replica – risalente al 1997 – nessuno l’ha più vista sul piccolo schermo.

Il cartone animato di Candy Candy racconta una storia all’insegna della passione e del sentimento, con toni e avvenimenti spesso tragici. Del resto, la protagonista, agli inizi del ‘900, è un’orfanella di nome Candy, cresciuta assieme all’amica Annie presso un orfanotrofio religioso.
La prima delusione per Candy arriva quando Annie viene adottata da una ricca famiglia, lasciandola sola in collegio. A consolarla, solo il fugace incontro con un misterioso ragazzo in kilt incontrato su di una collina.
Tempo dopo anche Candy viene adottata, dalla famiglia aristocratica dei Legan, i cui modi sofisticati però fanno sentire la vivace ragazzina a disagio. Tramite loro però Candy conosce gli Andrew, con i cui nipoti fa amicizia, a cominciare da Anthony.
I ragazzi convincono gli Andrew ad adottare ufficialmente Candy, per evitare che sia spedita in Messico dai Legan. Nel frattempo tra lei e Anthony nasce l’amore, ma il ragazzo muore cadendo da cavallo, lasciando la giovane in lutto.
In seguito Candy viene mandata a studiare in collegio a Londra, dove rincontra Annie e si innamora, ricambiata, dell’anticonformista Terence. Lascerà però la capitale britannica per gli Stati Uniti e, con la guerra alle porte, deciderà di dedicarsi alla cura degli altri diventando infermiera.
Candy lavora come infermiera a Chicago, dove trova il vecchio amico Albert ferito in guerra e privo di memoria. Si reca poi a New York per incontrare Terence, ma un tragico incidente a una ragazza a lui vicina, Susanna, complica le cose, e così Candy decide di tornare a quella che ormai sembra essere la sua città.
Nel frattempo Albert scompare e Candy sembra essere destinata a sposare Neal, innamorata di lui. La ragazza decide di tornare in patria per chiarirsi con lo zio William e scopre a sorpresa che questi in realtà è il suo amico Albert, che era anche il famoso ragazzo incontrato sulla collina tanti anni prima. In chiusura Terence lascia Susanna, la ragazza che era stato forzato a sposare, per tornare dal suo vero amore… o almeno questo è ciò che accade nella versione italiana del cartone, per accontentare i fan locali, perché nell’originale i due rimanevano insieme.

[size=150]Curiosità[/size]
Candy Candy arriva in Italia come anime ma viene considerata come la prima soap opera animata per ragazze. Viene trasmessa per la prima volta nel 1980 su diverse emittenti locali per poi essere acquisita dalla Fininvest e trasmessa su rete 4 nel 1987 e su Italia 1 nel 1988, con la sigla italiana cantata dai Rocking Horse. Nel 1989 viene riproposta su Canale5 con il titolo Dolce Candy con una nuova sigla cantata da Cristina D’Avena ( che sarà usata anche in Spagna e in Francia come sigla dell’anime Ciao Sabrina).
Al cinema tra il 1989 e il 1990 sono stati proiettati due films che presentano vari spezzoni della serie.



[align=center][/align]
[spoil]
[img]https://i.imgur.com/6EgU5qw.jpeg[/img]
[img]https://i.imgur.com/oAChKV4.jpeg[/img]
[img]https://i.imgur.com/fFdRSUm.jpeg[/img]
[/spoil]






[spoil]Generale
Nome completo                           : Candy Candy - 101 - Una traccia di memoria.mp4
Formato                                 : MPEG-4
Profilo formato                         : Base Media / Version 2
ID codec                                : mp42 (mp42/isom/avc1)
Dimensione                              : 75,4MiB
Durata                                  : 21 min 26s
Modo bitrate generale                   : Variabile
Bitrate totale                          : 492 kb/s
Data codifica                           : UTC 2013-07-01 21:27:49
Data                                    : UTC 2013-07-01 21:41:14

Video
ID                                      : 1
Formato                                 : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                         : Main@L3
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC             : Si
Impostazioni formato, RefFrames         : 4 frame
ID codec                                : avc1
ID codec/Informazioni                   : Advanced Video Coding
Durata                                  : 21 min 26s
Bitrate                                 : 423 kb/s
Larghezza                               : 640 pixel
Altezza                                 : 480 pixel
Risoluzione Display                     : 704x480 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 3:2
Modalità frame rate                     : Costante
Frame rate                              : 29,970 (30000/1001) FPS
Spazio colore                           : YUV
Croma subsampling                       : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Progressivo
Bit/(pixel*frame)                       : 0.046
Dimensione della traccia                : 64,9MiB (86%)
Compressore                             : x264 core 130 r2273 b3065e6
Impostazioni compressione               : cabac=1 / ref=1 / deblock=1:0:0 / analyse=0x1:0x111 / me=hex / subme=2 / psy=1 / psy_rd=1,00:0,00 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=0 / 8x8dct=0 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=1 / keyint=300 / keyint_min=30 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=10 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=423 / ratetol=1,0 / qcomp=0,60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20,0 / qblur=0,5 / ip_ratio=1,40 / aq=1:1,00
Data codifica                           : UTC 2013-07-01 21:27:49
Data                                    : UTC 2013-07-01 21:41:14
colour_range                            : Limited
Colori primari                          : BT.601 NTSC
Caratteristiche trasferimento           : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.601

Audio
ID                                      : 2
Formato                                 : AAC
Formato/Informazioni                    : Advanced Audio Codec
Profilo formato                         : LC
ID codec                                : mp4a-40-2
Durata                                  : 21 min 26s
Modalità bitrate                        : Variabile
Bitrate                                 : 25,4 kb/s
Bitrate nominale                        : 63,9 kb/s
Bitrate massimo                         : 137 kb/s
Canali                                  : 1 canale
Posizione canali                        : Front: C
Frequenza campionamento                 : 48,0 kHz
Frame rate                              : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione                       : Con perdita
Dimensione della traccia                : 3,89MiB (5%)
Data codifica                           : UTC 2013-07-01 21:27:49
Data                                    : UTC 2013-07-01 21:41:14

[/spoil]
Info: Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission
AnnounceURL
udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
Hash 8a676df5966fc73cfe2fad2e1d09aced84643cd4
Peers seeds: 0 , leech: 0
Size 2.28 GB
Completato 0x
Aggiunto 23.05.24 - 11:05:22
Uploader   ciliegia85
Votazione (Voti: 0)


Condividi questo bittorrent:


html/blog:


bbcode/forum:




Aggiungi Commento