.:: LOCANDINA ::.
.:: DATI ::.
Spoiler:
Titolo originale Stalingrad
Lingua originale tedesco; russo
Paese di produzione Germania
Anno 1993
Durata 134 min
Rapporto 1,78:1
Genere guerra, drammatico
Regia Joseph Vilsmaier
Soggetto Joseph Vilsmaier
Sceneggiatura Johannes Heide, Jürgen Büscher
Produttore Hanno Huth, Günter Rohrbach
Produttore esecutivo Mark Damon, Michael Krohne, Joseph Vilsmaier
Casa di produzione B.A. Produktion, Bavaria Film, Perathon Film, Royal Film, Panavision, StudioCanal, Canal+
Distribuzione in italiano Filmauro
Fotografia Rolf Greim, Klaus Moderegger, Peter von Haller
Montaggio Hannes Nikel
Effetti speciali Karl Baumgartner, Jirí Berger, Karl-Heinz Bochnig, Daniel Braunschweig, Helmut Hribernigg, Jaroslav Kolman, Václav Kuba, Martin Kulhanek, Uda Kötting, Gerhard Neumeier, Ludek Smolik, Lasse Sorsa, Roman Tudzaroff, Jirí Vater
Musiche Norbert Jürgen Schneider
Scenografia Milan Steindler
Costumi Ute Hofinger
Trucco Jirí Farkas, Frantisek Havlicek, Zdenek Klika, Heiner Niehues, Sylvia Niehues, Ruth Philipp, Frantisek Pilny, Paul Schmidt, Alena Sedova, Eva Ungrová-Malíková
Art director Rudolf Benes, Jürgen Büscher, Bedrich Cermák, Jaroslav Fiala, Vladimir Janosek, Bohumil Kadlec, Milan Kucera, Jaroslav Lehman, Sabine Lochmüller, Martin Maly, Petr Prusa, Päivi Ravelin, Andreas Ch. Tönnessen, Miroslav Vaverka, Andrej Vavrena, Dana Vávrová
Character design Jindrich Götz, Wolfgang Hundhammer
Interpreti e personaggi
Dominique Horwitz: Caporale Fritz Reiser
Thomas Kretschmann: Sottotenente Hans von Witzland
Jochen Nickel: Sottufficiale Manfred Rohleder
Sebastian Rudolph: GeGe Müller
Dana Vávrová: Irina
Martin Benrath: Gen. Hentz
Sylvester Groth: Otto
Karel Hermánek: Capt. Hermann Musk
Heinz Emigholz: Edgar Emigholz
Ferdinand Schuster: Double Edgar
Oliver Broumis: HGM
Dieter Okras: Capt. Haller
Zdenek Vencl: Wölk
Mark Kuhn: Sgt. Pflüger
Thorsten Bolloff: Feldmann
.:: TRAMA ::.
Spoiler:
Un gruppo di Sturmpioniere, pionieri d'assalto tedeschi, a riposo in Italia dopo aver partecipato ai combattimenti sul fronte africano, viene inviato in Unione Sovietica, più precisamente a Stalingrado, dove si sta svolgendo una grande battaglia.
Il sottotenente Hans von Witzland, imbevuto del classico spirito aristocratico-cameratesco del soldato di professione tedesco e convinto di combattere una guerra formalmente corretta e non ideologica, e i soldati del suo plotone, veterani e cinicamente concentrati solo sulla spietata lotta per la sopravvivenza, partecipano ad alcuni scontri particolarmente drammatici e violenti sia tra le rovine della città sia nel sottosuolo e nel dedalo delle fognature. La realtà della guerra ideologica e di annientamento sul fronte russo provocherà amare disillusioni nel sottotenente Witzland e farà crollare il morale della truppa.
Durante una perlustrazione delle fognature uno dei soldati rimane gravemente ferito a una gamba tanto che gli viene grossolanamente amputata dai camerati presenti; una volta arrivati in una cantina dove sono stipati centinaia di feriti il caporale Reiser perde la testa e costringe, sotto la minaccia del mitra, un infermiere a cercare di salvarlo. Questo costerà a lui, al sottotenente e agli altri soldati della pattuglia il deferimento alla corte marziale: saranno degradati e inviati a un battaglione di disciplina. Contemporaneamente arriva la notizia che il fronte è stato sfondato e che la 6ª Armata è circondata.
Dopo essere scampati con successo a un cruento scontro con carri armati nemici, il sottotenente e gli altri soldati vengono riabilitati ma sono costretti dal medesimo fanatico capitano che li aveva denunciati dopo l'incidente nel ricovero dei feriti a fucilare dei civili tra i quali vi è anche un bambino (un piccolo calzolaio che i soldati avevano conosciuto in precedenza). Tra Hans e i suoi soldati, nel frattempo diventati anche amici, nasce la spinta a disertare, anche per non essere costretti a uccidere altri innocenti, arrivando anche a fingersi feriti per essere evacuati, ma il tentativo non riesce e dopo l'occupazione da parte dei soldati sovietici dell'ultimo aeroporto ancora disponibile sono costretti a rientrare, ormai sbandati, nella città assediata.
Nei loro ultimi momenti di vita uccidono il capitano, dopo che egli, ormai fuori controllo, aveva assassinato un loro compagno che aveva raccolto "senza permesso" dei viveri paracadutati da un aereo e, riparatisi nel suo bunker, scoprono grandi quantità di viveri di cui si era appropriato e una giovane donna soldato sovietica tenuta prigioniera (la stessa che durante uno scontro aveva tentato di uccidere il sottotenente). Ripensando in quei momenti a tutto ciò che li ha travolti ognuno trova il proprio destino: chi si suicida, chi rientra nelle strade della città ormai distrutta nell'intento almeno di morire da soldato e chi cerca un'ultima disperata via di fuga esalando l'ultimo respiro nella steppa gelata in mezzo a una tormenta.
LINK IMDb
Spoiler:
https://www.imdb.com/it/title/tt0108211/?ref_=fn_t_1
.:: LINK YOUTUBE ::.
Spoiler:
https://www.youtube.com/watch?v=k_i7UEQcg_0
.:: SCREENSHOTS ::.
Spoiler:
.:: AVINAPTIC ::.
Spoiler:
About file
Name Stalingrad (1193) SD H264 AAC ITA.mp4
Date Thu, 20 Nov 2025 20:08:52 +0100
Size 983,903,170 bytes (938.323183 MiB)
Note Analysis not complete
Magic
File type ISO Media, MP4 v2 [ISO 14496-14]
Generic infos
Duration 01:53:30 (6810.048 s)
Container MP4/MOV
Major brand ISO Base Media version 512
Compatible brands JVT AVC
Creation time Thu, 20 Nov 2025 20:02:51 +0100
Modification time Thu, 20 Nov 2025 20:02:51 +0100
Total tracks 2
Track nr. 1 video (avc1) [VideoHandler]
Track nr. 2 audio (mp4a) [Stereo]
Relevant data
Resolution 688 x 384
Width multiple of 16
Height multiple of 32
Video track
Codec avc1
Resolution 688 x 384
Frame aspect ratio 43:24 = 1.791667 (~16:9)
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 43:24 = 1.791667 (~16:9)
Framerate 24.999853 fps
Bitrate 986.570144 kbps
Audio track
Codec mp4a
Bitrate 163.376304 kbps
Bitstream type (bs) AAC LC (Low Complexity)
Sampling frequency (bs) 48000 Hz
Mode (bs) 2: front-left, front-right
Video bitstream
Bitstream type MPEG-4 Part 10
User data x264 | core 165 r3222 b35605ac | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data Copyleft 2003-2025 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data ref=2 | deblock=1:0:0 | analyse=0x3:0x113 | me=hex | subme=6 | psy=1
User data psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=1 | me_range=16 | chroma_me=1
User data trellis=1 | 8x8dct=1 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data chroma_qp_offset=-2 | threads=12 | lookahead_threads=2
User data sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1
User data keyint=250 | keyint_min=25 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data rc_lookahead=30 | rc=crf | mbtree=1 | crf=22.0 | qcomp=0.60
User data qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id 0
Profile High@L3
Num ref frames 4
Aspect ratio Square pixels
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Entropy coding type CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct Yes