La Prima Linea (2009) 1080P X265 EAC3 5.1 ITA SUB NUITA [WEBDL by Blasco_77]
Informazioni
- Categoria: Film
- Data: 2025-11-14 11:46
- Dimensione: 5.67 GiB
5
0
55
Ultimo aggiornamento: 2025-11-14 11:46
Seed
Leech
Completi
Hash:
e181f83e380058a6e5d149a775d3b2b8b449a80c
Download

La Prima Linea(2009)



Titolo originale: La Prima Linea
Paese di produzione: Italia, Belgio, Francia, Regno Unito
Anno: 2009
Genere: drammatico, storico
Regia: Renato De Maria
Durata: 100 min

Riccardo Scamarcio: Sergio Segio
Giovanna Mezzogiorno: Susanna Ronconi
Fabrizio Rongione: Claudio
Duccio Camerini: padre di Sergio Segio
Lino Guanciale: Piero
Dario Aita: Massimo
Michele Alhaique: Rosario
Jacopo Maria Bicocchi: Marco Donat-Cattin
Piero Cardano: terrorista
Claudia Coli: terrorista
Francesca Cuttica: Federica Meroni
Franco Demaestri:
Marco Iermanò: Willy
Anita Kravos: Marina Premoli, la Contessa
Lucia Mascino: Loredana Biancamano
Cristina Pasino:
Umberto Petranca: Roberto Sandalo
Angelo Campolo: Poliziotto
Ugo Piva:
Maurizio Pompella:
Giorgio Sangati:
Tatiana Lepore: guardia carceraria
Antonio Zavatteri: Emilio Alessandrini

Il film narra la storia della militanza di Sergio Segio nel gruppo armato rivoluzionario Prima Linea, del suo incontro con Susanna Ronconi e la relazione nata tra i due, dell'arresto della stessa e della sua evasione dal carcere di Rovigo nel 1982 grazie all'azione armata di Sergio e di quel che restava dell'organizzazione. Il film si apre con l'arresto di Sergio pochi mesi dopo l'operazione al carcere di Rovigo. La scena seguente mostra Sergio in carcere all'indomani della caduta del Muro di Berlino, e quindi del "crollo di quel che resta del Comunismo nel mondo", il quale spiega al pubblico in prima persona il contesto nel quale egli si è avvicinato al movimento dei gruppi extraparlamentari, dai cortei studenteschi e operai del 1968, quando era ancora adolescente, proseguendo col racconto delle "stragi di Stato" che iniziarono la strategia della tensione, fino alla nascita dei gruppi extraparlamentari di estrema sinistra come Lotta Continua, dalla quale poi nascerà Prima Linea, alla quale Sergio aderirà.
Il racconto è accompagnato da vere immagini di repertorio che mostrano, tra le altre, la strage di Piazza Fontana e i resti del treno Italicus dilaniato da un ordigno esplosivo. Durante questa prima parte Sergio giustifica la nascita dei gruppi terroristici come risposta alle "stragi di Stato", ma fa anche un mea culpa per i metodi adottati, cioè ferimenti e omicidi, per inseguire il sogno di un mondo migliore in cui non ci fossero più sfruttatori e sfruttati. Inoltre ammette la visione distorta e in parte anacronistica che essi avevano della realtà sociale, economica e politica dell'Italia del tempo. La scena seguente mostra poi Sergio e gli ultimi rimasti dell'organizzazione che, il 3 gennaio 1982, dalla base che avevano stabilito a Venezia, partono verso Rovigo intenzionati a fare evadere Susanna Ronconi e altre tre detenute dal carcere della città. Da qui in poi il film è un continuo alternarsi tra le immagini del viaggio verso Rovigo, e i ricordi di Sergio riguardanti la sua militanza, il tutto raccontato dalla voce narrante dello stesso Sergio in carcere. Durante questi flashback vengono mostrate alcune azioni del gruppo come la rapina ad un'armeria e la "gambizzazione" di un dirigente di fabbrica colpevole di aver messo in mezzo a una strada diversi operai.
Inoltre largo spazio viene dato all'incontro tra Sergio e Susanna Ronconi a Milano, in occasione di una riunione dell'organizzazione. Veneziana d'origine, Susanna ha scelto come base operativa Napoli, e si reca a Milano solo in occasione delle riunioni dei militanti. Tra lei e Sergio nasce una relazione intensa. Sergio si trasferisce a Napoli e continua la sua attività in seno a Prima Linea, cercando di coinvolgere gli operai della zona. Nel frattempo la spirale della violenza si fa sempre più vorticosa, e porta a due episodi che segneranno profondamente Sergio e gli faranno prendere la decisione di lasciare la lotta armata: l'uccisione a sangue freddo del giudice Emilio Alessandrini che stava indagando su di loro, e l'agguato ad un ex compagno, Willy che, torchiato dalla polizia, aveva parlato. Prima delle due azioni Sergio ritorna a Sesto San Giovanni, sua città d'origine, per rivedere i genitori e incontra l'ex compagno di militanza e amico Piero, uscito dal giro dei movimenti, che tenta in tutti i modi, ma inutilmente, di dissuadere Sergio dal compiere altri atti terroristici.
Dopo l'uccisione di Willy inizia la disgregazione del gruppo. Molti militanti vengono arrestati e collaborano con la giustizia, Susanna viene arrestata e anche Sergio decide di uscire dall'organizzazione, ma non prima di avere liberato i compagni in carcere. L'ultima parte del film mostra la scena dell'evasione di Susanna e di altre tre compagne dal carcere di Rovigo ad opera di Sergio e del suo nucleo armato. Nel finale la voce fuori campo di Sergio racconta i tristi eventi seguiti all'evasione: il nuovo arresto di Susanna e l'arresto dello stesso Sergio, entrambi nel 1982. La prima uscirà dal carcere nel 1998. Il secondo, inizialmente condannato all'ergastolo, sconterà poi ventidue anni di carcere ed uscirà nel 2004.

Spoiler:
Generale
ID univoco : 227192893145969949662050714347801294345 (0xAAEBC2758CF1FC5962405E4A726E3609)
Nome completo : C:\Users\La prima linea.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4
Dimensione file : 5,67 GiB
Durata : 1o 36min
Bitrate totale : 8.396 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Titolo : La prima linea
Descrizione : Rovigo, 3 gennaio 1982. Sergio è il giovane fondatore dell'organizzazione armata di sinistra Prima Linea, attiva negli anni Settanta e dispersa negli Ottanta. Deciso ad assaltare il carcere in cui è detenuta da alcuni anni Susanna, compagna d'armi e d'amore, Sergio arruola un gruppo di ex combattenti per abbattere il muro di cinta della prigione e coprire l'evasione.
Data codifica : 2025-11-01 22:30:35 UTC
Creato con : mkvmerge v92.0 ('Everglow') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.5 + libmatroska v1.7.1
Copertina : Yes
Descrizione copertina : cover.png
Tipo di copertina : Cover
Allegati : cover.png
DATE : 2010
SHOW : La prima linea
Video
ID : 1
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main@L4@Main
ID codec : V_MPEGH/ISO/HEVC
Durata : 1o 36min
Bitrate : 7.750 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.040 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 1,85:1
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Standard : NTSC
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Bit/(pixel*frame) : 0.155
Dimensione traccia : 5,23 GiB (92%)
Predefinito : Si
Forzato : No
Intervallo colore : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced AC-3
Nome commerciale : Dolby Digital Plus
ID codec : A_EAC3
Durata : 1o 36min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 kb/s
Canali : 6 canali
Layout canale : L R C LFE Ls Rs
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 31,250 fps (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 443 MiB (8%)
Titolo : Italiano
Lingua : Italiano
Tipo servizio : Complete Main
Predefinito : Si
Forzato : No
Finestra normalizzazione : -31 dB
compr : -0.28 dB
dialnorm_Average : -31 dB
dialnorm_Minimum : -31 dB
dialnorm_Maximum : -31 dB
Testo
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1o 30min
Bitrate : 47 bps
Frequenza fotogrammi : 0,144 fps
Numero elementi : 782
Dimensione traccia : 31,2 KiB (0%)
Titolo : Italiano [CC]
Lingua : Italiano
Predefinito : No
Forzato : No
Immagine
Tipo : Cover
Titolo : cover.png
Formato : PNG
Formato/Informazioni : Portable Network Graphic
Compressione : Deflate
Modo muxing : Attachment
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Spazio colore : RGB
Profondità bit : 8 bit
Modo compressione : Senza perdita
Dimensione traccia : 3,22 MiB (0%)
Intervallo colore : Full
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : sRGB/sYCC
Coefficienti matrici : Identity
Gamma : 0.455
ColorSpace_ICC : RGB
colour_primaries_ICC_Description : sRGB IEC61966-2.1

20/24

DIMENSIONE TOTALE [05.67GB]
Files
- La prima linea.mkv (5.67 GiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.




