Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0]
Informazioni
- Categoria: Film
- Data: 2025-10-19 14:19
- Dimensione: 3.73 GiB
29
3
241
Ultimo aggiornamento: 2025-10-21 18:48
Seed
Leech
Completi
Hash:
d1437a66b2e83d28beee3a52c8f4f6edf52ae8bc
Download
Tutte le Mie Releases
(Clicca Qui)
Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte e che nessuno potesse comprare o vendere se non chi avesse il marchio,
cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.



VARIANTE









La Verità vi farà Liberi
POLICE STORY

*Esclusiva
*WEB-DL by JackieALF
*È il primo episodio dell'omonima serie di film d'azione campione d'incassi ad Hong Kong.
*Il film fu un grande successo in Estremo Oriente e vinse il premio Miglior film agli Hong Kong Film Awards del 1986. Lo stesso Chan considera Police Story il suo miglior film d'azione.
*La pellicola ispirerà film occidentali come Tango & Cash (1989) e Bad Boys II (2003).
*Jackie Chan qui sperimenta la lotta multipla sincronizzata appoggiato dal suo stunt team di professionisti, producendosi in acrobazie al di là della ragione umana in quello che è considerato uno dei migliori film di arti marziali di tutti i tempi.
*Il Film ha scene mancanti che è possibile trovare nella
versione "Japanese Extended". Esistono ulteriori Scene Inedite non presenti neanche nella versione Giapponese.
*Qualità video identica al BD HK pubblicato nel 2010 (Un Upscale)
*Attualmente è disponibile Il Bluray 4k ma non in Italiano
Scheda
Titolo Originale: Ging chat goo si
Nazionalità: Hong Kong
Anno: 1985
Genere: Azione, Commedia, Poliziesco, Arti Marziali
Regia: Jackie Chan
Sceneggiatura: Jackie Chan, Edward Tang
Fotografia: Yiu-Tsou Cheung
Produzione: Raymond Chow,Leonard Ho
Distribuzione: Golden Harvest
Interpreti e Personaggi:
Jackie Chan -> Ispettore Chan Ka Kui
Brigitte Lin -> Selina Fong
Maggie Cheung -> May
Bill Tung -> Ispettore Billy Wong
Trama
Kevin Chan Ka Kui è un poliziotto di Hong Kong atletico e impacciato soprannominato "Super Cop" (Super Poliziotto) per via dei suoi metodi spericolati con cui porta a termine con successo le varie missioni affidategli. Gli viene ordinato il compito di proteggere la bella Selina dal sovrintendente capo (da lui ribattezzato Zio Bill). La donna è una testimone chiave per il processo contro il suo ex datore di lavoro nonché impresario di successo Chu Tao (dedito anche al crimine del traffico di droga e al retaggio mercantile). Il criminale organizza con la sua gang una serie d'imboscate per eliminare entrambi. Grazie alle sue doti acrobatiche nelle arti marziali, Ka Kui riesce però a sventare i suoi piani. Nel frattempo, il poliziotto deve tenere a bada anche la sua fidanzata May che crede la stia tradendo con Selina; memorabile la scena in cui Ka Kui sotto la doccia parla della sua ragazza senza sapere che lei è presente accanto a Selina nell'altra stanza. Alla fine, l'ingenuo poliziotto viene incastrato ingiustamente per la morte di un suo collega corrotto. Ormai solo contro tutti, Ka Kui scatena tutta la sua furia nella resa dei conti finale in un ultimo funambolico e distruttivo combattimento in un centro commerciale, devastandolo completamente. Ka Kui dimostrerà la sua innocenza e Chu Tao verrà rinchiuso in carcere.
*Produzione e Infortuni sul Set
-La pellicola contiene numerose scene d'azione su larga scala, tra le quali la sequenza d'apertura con l'inseguimento d'auto attraverso una baraccopoli e Chan appeso a penzoloni da un autobus a due piani a tutta velocità, oltre al combattimento finale dentro un centro commerciale.
-Considerata una dei più grandi stunt nella storia del cinema d'azione, la scena finale venne ironicamente ribattezzata dal team "Glass Story" a causa delle numerose vetrate distrutte per girarla. Durante un'acrobazia di quest'ultima sequenza in cui Jackie Chan scivola giù da un palo da diversi piani di altezza, le luminarie che ricoprivano quest'ultimo finirono col surriscaldarlo seriamente, provocando all'attore una ustione di secondo grado, in particolare sui palmi delle mani, oltre ad un infortunio alla schiena e la slogatura del bacino a causa della caduta.
-L'intera scena consiste di stuntman che si lanciano a peso morto sulle scale mobili, incredibili balzi da parapetti da parte di Chan e vari scavalcamenti, diventando simbolo dell'esasperazione massima dell'invulnerabilità del corpo del celebre attore protagonista.
-Lo sceneggiatore Edward Tang ha raccontato che non scrisse il film come si fa normalmente, bensì venne istruito da Chan per strutturare la narrazione attorno ad una successione di oggetti di scena e location (come ad esempio un villaggio, un autobus, un centro commerciale, ecc.) adottando un procedimento creativo inverso rispetto a quello che è solitamente impiegato per scrivere una pellicola.
-In una intervista, Chan ha raccontato il suo terrore nell'eseguire lo stunt della caduta dal palo con le luminarie. Durante le riprese della sequenza ci fu ulteriore pressione dovuta alle tempistiche, in quanto il centro commerciale nel quale si stava girando doveva essere sgomberato e ripulito in vista della riapertura al pubblico per la mattina seguente.
-Nella scena dell'autobus doppio, Jackie Chan ha usato un ombrello metallico poiché continuava a scivolare quando provava ad appendersi con uno di legno.
*Colonna Sonora
-La canzone del prologo e fine pellicola è intitolata "Hero Story" ed è cantata dallo stesso Jackie Chan.
La musica venne talmente apprezzata che quando la polizia di Hong Kong negli anni '80-'90 compiva operazioni anti-crimine si presentava sul posto con la sirena che risuonava le note della canzone come omaggio alla figura di poliziotto esemplare di Ka Kui. Hero Story è la canzone più ascoltata di Chan tra i suoi fan.
*Sequel
Dall'enorme successo della pellicola, vennero realizzati tre sequel, uno spin-off e due reboot:
-Police Story 2, diretto ed interpretato da Jackie Chan (1988) – sequel;
-Police Story 3: Supercop, diretto da Stanley Tong ed interpretato sempre da Jackie Chan (1992) – sequel;
-Supercop 2, diretto da Stanley Tong, con protagonista Michelle Yeoh[7] (1993) – spin-off;
-First Strike, diretto da Stanley Tong ed interpretato da Jackie Chan (1996) – sequel;
-New Police Story, diretto da Benny Chan ed interpretato da Jackie Chan (2004) – reboot;
-Police Story: Lockdown, diretto da Sheng Ding ed interpretato da Jackie Chan (2013) – secondo reboot
Riconoscimenti
-1986 Hong Kong Film Awards
-Miglior film
-Migliore coreografia d'azione alla Jackie Chan Stunt Team
-Candidatura a Migliore regista a Jackie Chan
-Candidatura come Miglior attore a Jackie Chan
-Candidatura come Miglior attrice a Brigitte Lin
-Candidatura per la Migliore fotografia a Yiu-Tsou Cheung
-Candidatura per il Migliore montaggio a Peter Cheung
Scheda Film
Nome Completo: Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0].mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4
Dimensione file : 3,73 GiB
Durata : 1o 36min
Bitrate totale : 5.539 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Film : Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0]
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1o 36min
Bitrate nominale : 5.444 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.105
Compressore : x264 core 155 r2917M 0a84d98
Predefinito : Si
Forzato : No
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : A_AAC-2
Durata : 1o 36min
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 46,875 fps (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Compressore : DVDFab libfdk_aac
Lingua : Italiano
Predefinito : Si
Forzato : No
Screenshots












Screen 1:1

(Clicca Qui)
Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte e che nessuno potesse comprare o vendere se non chi avesse il marchio,
cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.



VARIANTE









La Verità vi farà Liberi
POLICE STORY

*Esclusiva
*WEB-DL by JackieALF
*È il primo episodio dell'omonima serie di film d'azione campione d'incassi ad Hong Kong.
*Il film fu un grande successo in Estremo Oriente e vinse il premio Miglior film agli Hong Kong Film Awards del 1986. Lo stesso Chan considera Police Story il suo miglior film d'azione.
*La pellicola ispirerà film occidentali come Tango & Cash (1989) e Bad Boys II (2003).
*Jackie Chan qui sperimenta la lotta multipla sincronizzata appoggiato dal suo stunt team di professionisti, producendosi in acrobazie al di là della ragione umana in quello che è considerato uno dei migliori film di arti marziali di tutti i tempi.
*Il Film ha scene mancanti che è possibile trovare nella
versione "Japanese Extended". Esistono ulteriori Scene Inedite non presenti neanche nella versione Giapponese.
*Qualità video identica al BD HK pubblicato nel 2010 (Un Upscale)
*Attualmente è disponibile Il Bluray 4k ma non in Italiano
Scheda
Titolo Originale: Ging chat goo si
Nazionalità: Hong Kong
Anno: 1985
Genere: Azione, Commedia, Poliziesco, Arti Marziali
Regia: Jackie Chan
Sceneggiatura: Jackie Chan, Edward Tang
Fotografia: Yiu-Tsou Cheung
Produzione: Raymond Chow,Leonard Ho
Distribuzione: Golden Harvest
Interpreti e Personaggi:
Jackie Chan -> Ispettore Chan Ka Kui
Brigitte Lin -> Selina Fong
Maggie Cheung -> May
Bill Tung -> Ispettore Billy Wong
Trama
Kevin Chan Ka Kui è un poliziotto di Hong Kong atletico e impacciato soprannominato "Super Cop" (Super Poliziotto) per via dei suoi metodi spericolati con cui porta a termine con successo le varie missioni affidategli. Gli viene ordinato il compito di proteggere la bella Selina dal sovrintendente capo (da lui ribattezzato Zio Bill). La donna è una testimone chiave per il processo contro il suo ex datore di lavoro nonché impresario di successo Chu Tao (dedito anche al crimine del traffico di droga e al retaggio mercantile). Il criminale organizza con la sua gang una serie d'imboscate per eliminare entrambi. Grazie alle sue doti acrobatiche nelle arti marziali, Ka Kui riesce però a sventare i suoi piani. Nel frattempo, il poliziotto deve tenere a bada anche la sua fidanzata May che crede la stia tradendo con Selina; memorabile la scena in cui Ka Kui sotto la doccia parla della sua ragazza senza sapere che lei è presente accanto a Selina nell'altra stanza. Alla fine, l'ingenuo poliziotto viene incastrato ingiustamente per la morte di un suo collega corrotto. Ormai solo contro tutti, Ka Kui scatena tutta la sua furia nella resa dei conti finale in un ultimo funambolico e distruttivo combattimento in un centro commerciale, devastandolo completamente. Ka Kui dimostrerà la sua innocenza e Chu Tao verrà rinchiuso in carcere.
*Produzione e Infortuni sul Set
-La pellicola contiene numerose scene d'azione su larga scala, tra le quali la sequenza d'apertura con l'inseguimento d'auto attraverso una baraccopoli e Chan appeso a penzoloni da un autobus a due piani a tutta velocità, oltre al combattimento finale dentro un centro commerciale.
-Considerata una dei più grandi stunt nella storia del cinema d'azione, la scena finale venne ironicamente ribattezzata dal team "Glass Story" a causa delle numerose vetrate distrutte per girarla. Durante un'acrobazia di quest'ultima sequenza in cui Jackie Chan scivola giù da un palo da diversi piani di altezza, le luminarie che ricoprivano quest'ultimo finirono col surriscaldarlo seriamente, provocando all'attore una ustione di secondo grado, in particolare sui palmi delle mani, oltre ad un infortunio alla schiena e la slogatura del bacino a causa della caduta.
-L'intera scena consiste di stuntman che si lanciano a peso morto sulle scale mobili, incredibili balzi da parapetti da parte di Chan e vari scavalcamenti, diventando simbolo dell'esasperazione massima dell'invulnerabilità del corpo del celebre attore protagonista.
-Lo sceneggiatore Edward Tang ha raccontato che non scrisse il film come si fa normalmente, bensì venne istruito da Chan per strutturare la narrazione attorno ad una successione di oggetti di scena e location (come ad esempio un villaggio, un autobus, un centro commerciale, ecc.) adottando un procedimento creativo inverso rispetto a quello che è solitamente impiegato per scrivere una pellicola.
-In una intervista, Chan ha raccontato il suo terrore nell'eseguire lo stunt della caduta dal palo con le luminarie. Durante le riprese della sequenza ci fu ulteriore pressione dovuta alle tempistiche, in quanto il centro commerciale nel quale si stava girando doveva essere sgomberato e ripulito in vista della riapertura al pubblico per la mattina seguente.
-Nella scena dell'autobus doppio, Jackie Chan ha usato un ombrello metallico poiché continuava a scivolare quando provava ad appendersi con uno di legno.
*Colonna Sonora
-La canzone del prologo e fine pellicola è intitolata "Hero Story" ed è cantata dallo stesso Jackie Chan.
La musica venne talmente apprezzata che quando la polizia di Hong Kong negli anni '80-'90 compiva operazioni anti-crimine si presentava sul posto con la sirena che risuonava le note della canzone come omaggio alla figura di poliziotto esemplare di Ka Kui. Hero Story è la canzone più ascoltata di Chan tra i suoi fan.
*Sequel
Dall'enorme successo della pellicola, vennero realizzati tre sequel, uno spin-off e due reboot:
-Police Story 2, diretto ed interpretato da Jackie Chan (1988) – sequel;
-Police Story 3: Supercop, diretto da Stanley Tong ed interpretato sempre da Jackie Chan (1992) – sequel;
-Supercop 2, diretto da Stanley Tong, con protagonista Michelle Yeoh[7] (1993) – spin-off;
-First Strike, diretto da Stanley Tong ed interpretato da Jackie Chan (1996) – sequel;
-New Police Story, diretto da Benny Chan ed interpretato da Jackie Chan (2004) – reboot;
-Police Story: Lockdown, diretto da Sheng Ding ed interpretato da Jackie Chan (2013) – secondo reboot
Riconoscimenti
-1986 Hong Kong Film Awards
-Miglior film
-Migliore coreografia d'azione alla Jackie Chan Stunt Team
-Candidatura a Migliore regista a Jackie Chan
-Candidatura come Miglior attore a Jackie Chan
-Candidatura come Miglior attrice a Brigitte Lin
-Candidatura per la Migliore fotografia a Yiu-Tsou Cheung
-Candidatura per il Migliore montaggio a Peter Cheung
Scheda Film
Nome Completo: Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0].mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4
Dimensione file : 3,73 GiB
Durata : 1o 36min
Bitrate totale : 5.539 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Film : Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0]
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1o 36min
Bitrate nominale : 5.444 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.105
Compressore : x264 core 155 r2917M 0a84d98
Predefinito : Si
Forzato : No
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : A_AAC-2
Durata : 1o 36min
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 46,875 fps (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Compressore : DVDFab libfdk_aac
Lingua : Italiano
Predefinito : Si
Forzato : No
Screenshots












Screen 1:1
Spoiler:

Files
-
Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0]
- Police Story (1985) [Mkv - 1080p H264 - Ita Aac 2.0].mkv (3.73 GiB)
- Read Me.txt (26 B)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://tracker.yume-hatsuyuki.moe:6969/announce
- http://tracker1.itzmx.com:8080/announce
- http://tracker.bt4g.com:2095/announce
- udp://tracker.darkness.services:6969/announce
- udp://opentracker.io:6969/announce
- udp://tr4ck3r.duckdns.org:6969/announce
- udp://ttk2.nbaonlineservice.com:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.