Pietro Ratto
Wikipedia. Quando Internet è questione di vita o di morte
Il potere della conoscenza uccide la conoscenza del potere
(2024)
Autore: Pietro Ratto
Titolo: Wikipedia. Quando Internet è questione di vita o di morte. Il potere della conoscenza uccide la conoscenza del potere
Anno Edizione: 2024
Editore: Gruppo Editoriale Macro
Collana: Un' altra storia
Lingua: Italiano
Dimensione file: 5.13 MB
Formato file: Epub,azw3,mobi,pdf

Pietro Ratto ripercorre le vicende di Aaron Swartz, giovane genio dell'informatica che vede nell'Internet un mezzo per connettere le persone, per rendere libera l'informazione, per condividere conoscenze, e Jimmy Walles, Jimbo, esperto di finanza e agente di borsa che diventerà il fondatore di Wikipedia. «Aaron si sentiva letteralmente infervorato all'idea di un mondo in cui, finalmente, si "liberasse" la conoscenza, mettendola a disposizione di tutti. Un mondo in cui notizie e saperi fossero messi a disposizione di chiunque, senza costi e senza profitti. Quella, era l'unica società giusta. Quella era la sola, vera democrazia!». «Jimbo, dal canto suo, è entusiasta del suo nuovo progetto: il marketing online è senza dubbio l'affare del futuro. In Bomis investe quindi molti dei soldi accumulati negli anni precedenti, giocando in borsa. Molto presto, però, i tre si accorgono che la quasi totalità delle ricerche dei loro clienti si concentra sul settore denominato Babe… Jimbo ei suoi soci questa cosa la capiscono al volo, e Bomis viene rapidamente riadattato in modo da aiutare la gente a rintracciare in rete i contenuti pornografici più disparati, riciclandosi così in un motore di ricerca altamente specializzato in immagini e video hardcore, catalogare accuratamente in base alla tipologia o al nome delle pornostar coinvolte. Gli utenti, spinti da quell'anonimato che Internet sembra assicurare, cercano pornografia? Jimmy, Michael e Tim sono pronti ad accontentarli. E gli incassi di Bomis, come d'incanto, volano alle stelle» Qual è la provenienza dei fondi che hanno permesso la nascita di Wikipedia? Chi sono i suoi finanziatori? Cosa si sa dei vertici della sua fondazione? Quanto sono scollegati dai grandi poteri economici finanziari che altrimenti potrebbero rischiare di compromettere l'enciclopedia libera? Chi scrive i testi di Wikipedia e chi li convalida o cancella? Lante scioccazione inchiesta di Pietro Ratto sulle origini, i segreti, gli scheletri nell'armadio, gli scandali ei conflitti d'interesse della cosiddetta "enciclopedia libera" e del suo sconfinato potere. Un'analisi lucida e impietosa sull'attuale monopolio tecnologico del sapere e sulle tragiche "sventure" di chi vi si è opposto.

Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista, scrittore e saggista, ha vinto diversi Premi letterari nel campo della narrativa e del giornalismo.
Oltre a IN-CONTRO/STORIA - sito da lui fondato e diretto dal settembre 2010, che si occupa di analizzare molti fenomeni storici tentando di restituirli alla verità ripuliti delle incrostazioni ideologiche operate da chi gestisce il potere - da diversi anni cura BoscoCeduo, spazio web in cui raccoglie molte sue riflessioni filosofiche e diversi suoi articoli e saggi sulla scuola e sulla società italiana. Gestisce l’affollato canale YouTube BoscoCeduo. Ha pubblicato: La passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant (EBK, 2014 - Bibliotheka Edizioni, 2019), Le Pagine strappate (Elmi’s World, 2014 - Youcanprint, 2019), Il Gioco dell'Oca. I retroscena segreti del processo al riformatore Jan Hus (Prospettiva Editrice, 2015 - Bibliotheka Edizioni, 2020), I Rothschild e gli altri (Arianna Editrice, 2015), L' Honda anomala (Bibliotheka Edizioni, 2017), BoscoCeduo. La rivoluzione comincia dal principio (EBK, 2017), La scuola nel bosco di Gelsi (Bibliotheka Edizioni, 2017), La storia dei vincitori e i suoi miti (Dissensi, 2018), Senet. Di mossa in mossa, due vite in gioco (Bibliotheka Edizioni, 2018), Il treno (Youcanprint, 2019), Rockefeller e Warburg. I grandi alleati dei Rothschild (Macro Edizioni, 2019), Come mi cambia la vita... SOCRATE (Bibliotheka Edizioni, 2019), Come mi cambia la vita... PLATONE (Bibliotheka Edizioni, 2019).