Maurizio Maggiani - Mi sono perso a Genova. (2007) romanzo, guida [epub, mobi, pdf] MIRCrew
Informazioni
15
0
133
Ultimo aggiornamento: 2025-09-06 11:03
Seed
Leech
Completi
Hash:
777975588fcb9ddae48419996b449e795a26bdbe
Download



Maurizio Maggiani
MI SONO PERSO A GENOVA : una guida (2007)

Autore principale
Maggiani, Maurizio
Titolo
Mi sono perso a Genova : una guida
Pubblicazione
Milano : Feltrinelli, 2007
Descrizione fisica
91 p., [36] c. di tav. : ill. ; 23 cm.
Collezione
Varia
Scheda di autorità
Numeri
[ISBN] :
8807490613, ERR
dimensione - 2,56 Mb
formato Epub, mobi, azw3, pdf

Forse non tutti sanno che Maurizio Maggiani è anche un valente fotografo. In questo libro dedicato a Genova, Maggiani esplora con il suo obiettivo i luoghi che coincidono con la memoria della città e al contempo con la memoria che lo scrittore ha del suo rapporto con la città. Lo scrittore parla di una visione quasi onirica di Genova, parla di una città che gli è comparsa davanti progressivamente quando da bambino è arrivato da Levante con i genitori per un periodo di degenza in ospedale. Quella visione segna molta parte della sua maniera di "guardare" alla città e di raccontarla. Non ci sono molti monumenti in questo volume. O almeno non i monumenti canonici. Ci sono Sampierdarena e le sue fabbriche, ci sono i vicoli che salgono dal porto, ci sono l'area collinare e il mare-operaio. La stessa cosa accade un po' per la parte narrata, costituita da una serie di segmenti narrativi che "cercano" la città attraverso prospettive sghembe: quella dell'infanzia, certo, ma anche quella di certi personaggi misteriosi che disseminano Genova di scritte, o trovano pertugi di conforto.

UN’IMPRESA DI COSTRUZIONI ONIRICA
Sogno questa città da quando ero un bambino. Da quarantanove anni, per l’esattezza. Posso essere così preciso perché ho cominciato a sognarla subito dopo averla vista per la prima volta. Era l’inizio della primavera del 1958. Nel mio primo sogno ho fantasticato su come sarebbe riuscito corso Europa se fosse stato una strada del pianeta Mongo. Una di quelle vie dove avresti visto sfrecciare su un aviogetto atomico Flash Gordon, ma ancora più grande, e aerea; sterminata e convulsa, meravigliosamente futurista. In quel sogno corso Europa aveva un odore che gli è poi rimasto nel tempo: l’odore dell’elettricità sprigionata dalle coulisse dei tranvai. Ho rimesso mano a quella grande arteria in molti altri sogni nel corso degli anni, con calma, aggiungendo ogni volta qualcosa: grattacieli, tunnel, aerodotti, passaggi segreti. E me stesso: ho sempre abitato la città che sognavo.
Una notte che ormai avevo vent’anni e più, ho trovato inaspettatamente un passaggio piuttosto angusto e faticoso tra gli scogli di una falesia.....

Maurizio Maggiani (Castelnuovo Magra, 1º ottobre 1951) è uno scrittore e giornalista italiano.
Nato in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver svolto decine di professioni (è stato anche impiegato e venditore di pompe idrauliche) è approdato alla letteratura. Politicamente è stato vicino agli anarchici fino agli anni 2000, nonostante apprezzi anche il mazzinianesimo, le idee di Carlo Pisacane e il garibaldinismo del Risorgimento italiano.
Nel 1987 ha vinto il Premio "Inedito - L'Espresso" con il racconto Prontuario per la donna senza cuore.
Con Il coraggio del pettirosso (1995) ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello; con La regina disadorna (1998) ha vinto il Premio Alassio e nel 1999 il Premio Stresa di narrativa e il Premio Letterario Chianti. Nel 2005 ha vinto, con il romanzo Il viaggiatore notturno, il Premio Ernest Hemingway, il Premio Parco della Maiella e il Premio Strega.Per Il Coraggio del pettirosso (citazione del verso un pettirosso da combattimento da La domenica delle salme di Fabrizio De André che ispirò anche l'omonimo album di Loredana Bertè).
Come giornalista e commentatore cura rubriche all'interno del quotidiano genovese Il Secolo XIX, su Il Fatto del Lunedì e scrive per La Stampa. Ultimamente ha anche iniziato una collaborazione settimanale con Il Sole 24 Ore. Per la casa editrice Feltrinelli pubblica dei podcast sotto il titolo Il viaggiatore zoppo.
Nel 2008 ha pubblicato il CD Storia della meraviglia, con Gian Piero Alloisio, tratto dallo spettacolo teatrale rappresentato dai due nella stagione precedente.
Nel 2010 apre il suo archivio personale ai lettori rendendo disponibili sul suo sito, con una licenza copyleft, i suoi primi racconti, pubblicati in edizioni ormai introvabili, e dei cui diritti è tornato in possesso esclusivo, nonché gli inediti, insieme agli articoli scritti in tanti anni di collaborazioni con vari giornali.

SEEDBOX
Files
-
Maurizio Maggiani - Mi sono perso a Genova. (2007) romanzo guida MIRCrew
- cover.jpg (42.76 KiB)
- metadata.opf (2.73 KiB)
- Mi sono perso a Genova. Una gui - Maurizio Maggiani.epub (2 MiB)
- Mi sono perso a Genova. Una gui - Maurizio Maggiani.mobi (187.55 KiB)
- Mi sono perso a Genova. Una gui - Maurizio Maggiani.pdf (352.08 KiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://inferno.demonoid.is:3391/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.