Doctor Who 2005 - Stagione 07 (2012-2013 ITA/ENG) [COMPLETA] [Pir8]
Informazioni
- Categoria: Serie TV
- Data: 2025-08-31 07:25
- Dimensione: 8.56 GiB
42
2
224
Ultimo aggiornamento: 2025-09-02 09:33
Seed
Leech
Completi
Hash:
5681ea54f627a789b5a13d163338f1bb20dd3e6d
Download

Titolo originale Doctor Who
Paese Regno Unito
2005 - 2021 (revival)
Formato serie TV
Genere fantascienza:avventura:fantasy:drammatico
Stagioni 13
Episodi 172
172 (nuova serie)
Durata 45-60 min, 60-75 min (specials)
Lingua originale inglese
IMDB:tt0436992
IL PROTAGONISTA
Primo Dottore: William Hartnell dal 23/11/1963 al 29/10/1966 stagioni 1-4
Secondo Dottore:Patrick Troughton dal 29/10/1966 al 21/06/1969 stagioni 4-6
Terzo Dottore:Jon Pertwee dal 03/01/1970 al 08/06/1974 stagioni 7-11
Quarto Dottore:Tom Baker dal 08/06/1974 al 21/03/1981 stagioni 12-18
Quinto Dottore:Peter Davison dal 21/03/1981 al 16/03/1984 stagioni 19-21
Sesto Dottore:Colin Baker dal 16/03/1984 al 06/12/1986 stagioni 21-23
Settimo Dottore:Sylvester McCoy dal 07/09/1987 al 06/12/1989 stagioni 24-26
Ottavo Dottore:Paul McGann dal 27/05/1996 Doctor Who(Film TV) La notte del Dottore
Nono Dottore:Christopher Eccleston dal 26/03/2005 al 18/06/2005 stagione 1
Decimo Dottore:David Tennant dal 18/06/2005 al 01/01/2010 stagioni 2-4
Undicesimo Dottore:Matt Smith dal 01/01/2010 al 25/12/2013 stagioni 5-7
Dodicesimo Dottore:Peter Capaldi dal 25/12/2013 al 25/12/2017 stagioni 8-10
Tredicesimo Dottore:Jodie Whittaker dal 25/12/2017 al 23/10-2022 stgioni 11-13
COMPAGNI DI VIAGGIO DEL DOTTORE - COMPANIONS
All'inizio della serie originale il Dottore è in viaggio con sua nipote Susan (interpretata da Carole Ann Ford), che apparve in 51 episodi; a loro si unirono, fin dalla prima puntata, Barbara Wright (Jacqueline Hill) e Ian Chesterton (William Russell). Successivamente il Dottore viaggiò in compagnia di Vicki (Maureen O'Brien), Steven Taylor (Peter Purves), Katarina (Adrienne Hill), Sara Kingdom (Jean Marsh), Dodo Chaplet (Jackie Lane), Polly (Anneke Wills) e Ben Jackson (Michael Craze).
Polly e Ben Jackson affiancarono anche il Secondo Dottore, insieme a Jamie McCrimmon (Frazer Hines), Victoria Waterfield (Deborah Watling), Zoe Heriot (Wendy Padbury) e il maggiore[3]/brigadiere (Brigadier in originale) Alistair Gordon Lethbridge-Stewart (Nicholas Courtney).
Liz Shaw (Caroline John) comparve in venticinque episodi insieme al Terzo Dottore; Jo Grant (Katy Manning) per ben settantasette tra la settima e la decima stagione.
Sarah Jane Smith (interpretata da Elisabeth Sladen) accompagnò sia il Terzo che il Quarto Dottore per un totale di ottantasette episodi. L'attrice è inoltre apparsa in un cameo nella nuova serie e tra il 2006 e il 2011 è stata protagonista dello spin-off Le avventure di Sarah Jane.
Oltre a Sara Jane Smith anche Harry Sullivan (Ian Marter), Leela (Louise Jameson) e Romana (Mary Tamm e Lalla Ward) affiancarono il Quarto Dottore. Nel 1977 fece inoltre la sua prima apparizione il robot canino K-9 (doppiato da John Leeson), successivamente protagonista di uno spin-off mai andato in porto, K-9 and Company (1981) e della serie K-9 del 2009.
Adric (Matthew Waterhouse), Nyssa (Sarah Sutton) e Tegan Jovanka (Janet Fielding) conobbero il Quarto e il Quinto Dottore, così come Vislor Turlough (Mark Strickson) e l'androide Kamelion (doppiato da Gerald Flood).
Peri Brown (Nicola Bryant) apparve in 33 episodi insieme al Quinto e Sesto Dottore. Melanie Bush (Bonnie Langford) affiancò quest'ultimo e il Settimo Dottore.
Dorothy Gale McShane, detta Ace (Sophie Aldred), apparve in 31 episodi tra la ventiquattresima e la ventiseiesima stagione.
Nel film per la televisione del 1996 l'Ottavo ed ultimo Dottore della serie classica venne accompagnato da Daphne Ashbrook nel ruolo di Grace Holloway, ed alla fine del film si vede il giovane Chang Lee (Yee Jee Tso) salire sul TARDIS con la dottoressa come nuovo compagno.
Nell'elenco qui sotto sono riportati i compagni del Dottore "principali", ma ve ne sono altri creati per le puntate speciali della nuova serie come Astrid Peth (interpretata dalla cantante Kylie Minogue) in Il viaggio dei dannati e Lady Christina de Suoza (Michelle Ryan) in Il pianeta dei morti.
Rose Tyler (Billie Piper) è la prima compagna di viaggio del Dottore nella nuova serie. Viene introdotta nell'episodio pilota Rose per poi apparire in tutti gli episodi della prima e della seconda stagione. L'attrice lascia definitivamente la serie nel 2008, dopo aver partecipato ad alcuni episodi della quarta stagione in qualità di guest star. Rose viene scelta all'età di 19 anni.
Capitano Jack Harkness Il nome di capitano Jack Harkness (John Barrowman) è quello adottato da un viaggiatore del tempo proveniente dal cinquantunesimo secolo, di specie umana ma proveniente dal pianeta Boeshane Peninsula (una futura colonia del pianeta Terra). Viene introdotto nell'episodio della nuova serie di Doctor Who Il bambino vuoto, in cui incontra per la prima volta il Dottore (alla sua nona reincarnazione) e la sua compagna Rose Tyler. In "Padroni dell'universo (parte seconda)" viene ucciso dai Dalek, ma Rose lo riporta in vita con l'energia del TARDIS, cosa che lo rende immortale. Dopo questi eventi, Jack Harkness torna indietro nel tempo con il manipolatore Vortex, nel 1869. Dopo molto tempo si stabilisce a Cardiff, dove diventa il capo della sezione locale dell'Istituto Torchwood. Grazie alla presenza di una crepa dimensionale nella città, Jack spera di ricongiungersi col Dottore, consapevole che prima o poi il Signore del Tempo sarebbe giunto lì per ricaricarvi il TARDIS. Infatti, nella terza stagione della nuova serie di Doctor Who, i due si reincontrano e Jack aiuta il Dottore e Martha Jones a combattere contro il Maestro; finita l'avventura il Dottore gli offre la possibilità di viaggiare di nuovo con lui, ma Jack preferisce restare con il Torchwood. Jack riappare anche nel finale della quarta stagione, insieme ad altri precedenti compagni di viaggio del Signore del Tempo, e in questa occasione collabora con il Dottore affrontando nuovamente i Dalek. Essendo immortale, Jack, ogni volta che viene ucciso, torna a vivere dopo qualche secondo guarendo dalle ferite. Tuttavia, nonostante l'immortalità, invecchia, sia pure molto lentamente; infatti il suo aspetto rimane immutato grazie a costanti operazioni chirurgiche. Viene lasciata aperta l'ipotesi che la misteriosa antichissima creatura nota come Faccia di Boe, amica del Dottore in un lontanissimo futuro, non sia altri che il capitano stesso, enormemente invecchiato. Il TARDIS del Dottore considera la natura immortale di Jack come un'anomalia; il Dottore si riferisce all'amico come a un punto fisso nel tempo. In diverse occasioni ha dimostrato di poter guarire le persone da ferite non troppo gravi con un bacio, infondendo loro energia. Il personaggio appare in diversi episodi tra la prima e quarta stagione della nuova serie; gli eventi principali della sua vita sono tuttavia narrati nello spin-off a lui dedicato, Torchwood.
Mickey Smith (Noel Clarke) è il fidanzato di Rose, i due si lasciano a causa del legame creatosi tra lei e il Dottore. Mickey prende parte in maniera saltuaria alle avventure del Dottore, ma a partire dalla seconda stagione diventa ufficialmente un suo compagno di viaggio, anche se la cosa dura poco perché, quando lui, il Dottore, e Rose raggiungono un universo parallelo, dove l'amata nonna di Mickey è ancora viva, lui sceglie di rimanervi. Ritorna nel finale della seconda stagione dove aiuta il Dottore a combattere contro i Cyberman e i Dalek, per poi far ritorno nell'universo parallelo. Nella quarta stagione il ragazzo aiuta il Dottore nella battaglia contro i Dalek, insieme a Sara-Jane Smith, Rose, Martha Jones e Jack Harkness; finita la battaglia sceglie di non far ritorno nell'altra realtà, ma di restare nella sua dimensione originale, lui e Martha Jones si sposano e diventano due cacciatori di alieni. Mickey fa un'ultima e breve apparizione nello speciale natalizio La fine del tempo (seconda parte), dove il Dottore aiuta sia lui che Martha mentre i due erano alle prese con un Sontaran.
Martha Jones (Freema Agyeman) una dottoressa londinese, compagna di viaggio del Decimo Dottore dopo la dipartita di Rose Tyler. Viene introdotta nell'episodio Alieni sulla Luna, apparendo in tutti gli episodi della terza stagione e in alcuni della quarta in qualità di guest star. Alla fine dell'episodio La fine del tempo si scopre che si è sposata con l'ex-ragazzo di Rose, Mickey Smith. Il personaggio appare inoltre in tre episodi dello spin-off Torchwood ed è protagonista della serie animata The Infinite Quest del 2007.
Donna Noble (Catherine Tate) incontra per la prima volta il Decimo Dottore nel finale della seconda stagione, per poi affrontare una pericolosa avventura insieme a lui durante lo speciale natalizio del 2006; ritrovatolo ad anni di distanza, decide di partire in viaggio con lui in modo permanente. Il personaggio appare dunque in tutti gli episodi della quarta stagione, fino al momento in cui il Dottore non si rigenera per la decima volta. Nella puntata "La fine del viaggio", Donna resta coinvolta in un'anomalia della rigenerazione del Dottore, acquisendo le facoltà intellettive di un Signore del Tempo. Purtroppo questo la pone in pericolo di vita, poiché la mente umana non è in grado di sostenere a lungo le capacità cerebrali di un Signore del Tempo. Il Dottore decide quindi di toglierle ogni ricordo di lui inibendo le facoltà intellettive in eccesso e quindi di separarsi definitivamente dall'amica, per paura che se i ricordi legati a lui riaffiorassero, pure il potenziale mentale riemergerebbe, uccidendola. Nel doppio episodio "La fine del tempo" Donna rischia di ricordarsi tutto, rischiando la vita, ma sviene prima; sempre nello stesso episodio il nonno di Donna e il Dottore sono stati aiutati da un misterioso Signore del Tempo, quando il nonno di Donna chiede al Dottore chi fosse in realtà quella persona il Dottore non risponde, ma tutto fa supporre che in realtà fosse Donna, anche se la cosa non è ben asserita. L'ultima volta che il Dottore le fa visita è durante il suo matrimonio.
Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Amy Pond.
Amelia Pond, detta Amy (Karen Gillan), è la prima compagna di viaggio dell'Undicesimo Dottore. Viene introdotta nell'episodio L'undicesima ora per poi apparire in tutti gli episodi della quinta e della sesta stagione. L'attrice ha abbandonato la serie nell'episodio della settima serie Gli angeli prendono Manhattan[4]
La piccola Amelia Pond è interpretata invece dalla giovane attrice Caitlin Blackwood, cugina di Karen Gillan.
Rory Williams (Arthur Darvill) è un infermiere e promesso sposo (in seguito marito) di Amy Pond, introdotto insieme a quest'ultima ne L'undicesima ora. Rory si unisce all'Undicesimo Dottore durante la quinta stagione, ma l'attore inizia ad essere accreditato nei titoli d'apertura solo a partire dallo speciale natalizio del 2010. Come Karen Gillan, Arthur Darvill ha lasciato la serie nell'episodio della settima serie Gli angeli prendono Manhattan.[4]
River Song (Alex Kingston) è un enigmatico personaggio introdotto nell'episodio Le ombre assassine della quarta stagione. Avendo la caratteristica di incontrare il Dottore «in un ordine temporale sbagliato» e non potendo svelare il futuro degli altri personaggi, che ella già conosce, il suo passato e la sua vera identità vengono rivelati solo nella sesta stagione della serie. A differenza di altri compagni e similarmente a Jack Harkness, River Song agisce e viaggia nel tempo e nello spazio in modo autonomo grazie ad un manipolatore del vortice.
Clara Oswald (Jenna Coleman) fa la sua apparizione nella serie come compagna di viaggio dell'Undicesimo Dottore (Matt Smith). Clara è entrata nella linea temporale del Dottore frammentando la sua persona in tanti punti del tempo del Signore del Tempo, e questo ha dato vita a molte versioni di lei, le eco Clara. La prima eco clara che è apparsa si chiamava Oswin Oswald e l'ha incontrata nell'episodio Il manicomio dei Dalek, un'altra eco Clara, Clara Oswin Oswald invece è apparsa nell'episodio I pupazzi di neve. Il Dottore incontra la vera Clara nell'episodio Le campane di St. John, in cui diventa ufficialmente la sua compagna di viaggio. Durante i fatti dell'ottava stagione col Dodicesimo Dottore si viene a sapere che l'incontro fra il Dottore e Clara era stato orchestrato da Missy (la rigenerazione femminile del Maestro). I due si separeranno definitivamente nel finale della nona stagione, a seguito degli eventi degli episodi Affrontare il corvo e Piegato dall'Inferno, a seguito dei quali Clara comincerà a vagare per l'universo con l'immortale Ashildr.
Nardole (Matt Lucas) fa la sua prima apparizione nello special I Mariti di River Song. Appartenente alla colonia umana di Mendorax Dellora, è l'assistente di River Song, divenendone in seguito uno dei tanti mariti. Dopo aver passato ventiquattro anni con lei, il Dottore lo aggiusta essendosi rotto nella lotta contro l'imperatore Hydroflax, un altro marito di River. Da quel momento in poi diventerà un companion a tutti gli effetti. Lascerà il Dottore per difendere una colonia mondasiana dall'arrivo dei Cybermen su ordine dello stesso.
Bill Potts (Pearl Mackie) è la seconda compagna del Dodicesimo Dottore. È la prima 'companion' ad essere apertamente LGBT nello show. Fa la sua prima comparsa nel primo episodio della decima stagione The Pilot. Prima dell'arrivo del Dottore serviva patatine nella mensa dell'Università di Bristol.[5] Lascia il Dottore per intraprendere una relazione con il pilota Heather iniziando a vagare per lo spazio con la promessa di tornare un giorno.
Graham O'Brien (Bradley Walsh) è il primo companion del Tredicesimo Dottore. Viveva a Sheffield con la moglie Grace e Ryan. Dopo la morte della moglie Graham decise di viaggiare con il Dottore e affrontare il dolore.
Yasmin Khan (Mandip Gill) è la seconda companion del Tredicesimo Dottore.
Ryan Sinclair (Tosin Cole) è il terzo companion del Tredicesimo Dottore.
Ruby Sunday (Millie Gibson) è la companion del Quindicesimo Dottore. È una ragazza che quando era ancora una neonata è stata abbandonata davanti una chiesa ed è stata in seguito adottata. Incontra il Dottore e si unisce a lui, sperando di risolvere il mistero della sua nascita.
TRAMA
«IT»
Il Dottore è un Signore del Tempo, ultimo superstite del pianeta Gallifrey, che compie viaggi spazio-temporali a bordo del TARDIS, di enormi dimensioni all'interno, ma che all'esterno presenta l'aspetto dimesso e le dimensioni di una vecchia cabina telefonica della polizia britannica. I Signori del Tempo assomigliano molto agli esseri umani, ma la loro fisiologia differisce in alcuni aspetti chiave: il Dottore ha due cuori, un sistema respiratorio di esclusione che gli permette di respirare senza aria, ha una temperatura corporea interna di 15-16 gradi centigradi. Ha, inoltre, una resistenza agli effetti temporali, così come alcune abilità telepatiche. Il misterioso Dottore (Who in inglese significa "chi") è in realtà un extraterrestre, un Signore del Tempo, che periodicamente si rigenera, allo scadere del suo ciclo vitale o in caso di morte violenta, in un nuovo corpo per un massimo di 12 rigenerazioni. Inizialmente bandito dal suo pianeta natale, Gallifrey, è stato successivamente eletto presidente dell'Alto Consiglio, rifiutando però la carica per continuare a viaggiare liberamente nello spazio e nel tempo. Ha eletto la Terra come sua seconda patria e vi torna ogni volta che può.
«EN»
The Doctor is an alien Time Lord from the planet Gallifrey who travels through all of time and space in the TARDIS. The Doctor has a long list of friends and companions who have shared journeys along the way. Instead of dying, the Doctor is able to “regenerate” into a new body, taking on a new personality with each regeneration.
Thanks to Wikipedia
SCREENSHOTS

Spoiler:
[ Info sul file ]
Nome: Doctor.Who.2005.1x01.Rose.ITA.ENG.DVDMux.XviD-Pir8.avi
Data: Wed, 14 Oct 2020 08:16:31 +0200
Dimensione: 411,840,512 bytes (392.761719 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: RIFF (little-endian) data, AVI, 640 x 368, 25.00 fps, video: XviD, audio: MPEG-1 Layer 3 (stereo, 44100 Hz)
[ Info generiche ]
Durata: 00:44:15 (2655.04 s)
Contenitore: AVI OpenDML
L'AVI ha un indice?: Sì
Totale tracce: 3
Traccia n. 0: video
Traccia n. 1: audio
Traccia n. 2: audio
ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Junk: VirtualDubMod build 2540/release
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 640 x 368
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 4.425485
Deviazione standard: 1.330957
Media pesata dev. std.: 0.671104
[ Traccia video ]
FourCC: xvid/XVID
Risoluzione: 640 x 368
Frame aspect ratio: 40:23 = 1.73913
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 40:23 = 1.73913
Framerate: 25 fps
Totale frames: 66,376
Dimensione stream: 300,861,754 bytes (286.924128 MiB)
Bitrate: 906.537767 kbps
Qf: 0.153964
Key frames: 1,148 (0; 25; 57; 90; 91; ... 66227)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 250
Avg key int: 57.818815
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio nr. 1 ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Canali: 2
Chunks: 66,293
Dimensione stream: 42,434,560 bytes (40.46875 MiB)
Tipo di bitstream (bs): MPEG-1 Layer III
Frames (bs): 101,480
Durata: 00:44:11 (2650.906122 s)
Chunk-aligned (bs): No
Bitrate (bs): 128 kbps CBR
Freq. campionamento (bs): 44100 Hz
Modo (bs): dual channel
Padding (bs): Sì
Emphasis (bs): none
Initial skip (bs): 19,200 bytes
Final skip (bs): 863 bytes
Preload: 0 ms (19 video frames)
Max A/V diff: 774 ms
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio nr. 2 ]
Audio tag: 0x2000 (AC3)
Canali: 2
Chunks: 66,363
Dimensione stream: 63,719,424 bytes (60.767578 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AC3
Frames (bs): 82,968
Durata: 00:44:15 (2654.976 s)
Chunk-aligned (bs): No
Bitrate (bs): 192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): stereo
Preload: 480 ms
Max A/V diff: 496 ms
Ritardo: 0 ms
[ Bitstream video ]
Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 2
User data: XviD0039
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlacciamento: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: MPEG custom
Custom intra quant matrix:
8 16 20 23 27 30 32 34
16 16 23 24 29 31 34 38
20 23 27 28 30 35 38 40
23 24 28 29 35 39 40 44
27 29 30 35 39 42 45 50
30 31 35 39 42 46 54 59
32 34 38 40 45 54 62 72
34 38 40 44 50 59 72 84
Custom inter quant matrix:
17 19 21 23 25 27 29 31
19 21 23 25 27 28 29 33
21 23 25 27 29 30 32 37
23 25 27 30 31 34 40 45
25 27 29 31 38 46 54 60
27 28 30 34 46 58 72 74
29 29 32 40 54 72 90 100
31 33 37 45 60 74 100 124
Totale frames: 66,376
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
I-VOPs: 1148 ( 1.730 %)
P-VOPs: 33834 ( 50.973 %) ##########
B-VOPs: 31394 ( 47.297 %) #########
S-VOPs: 0 ( 0.000 %)
N-VOPs: 0 ( 0.000 %)
Max B-VOPs consecutivi: 1
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 4.425485
deviazione standard: 1.330957
max DRF: 7
DRF<2: 0 ( 0.000 %)
DRF=2: 738 ( 1.112 %)
DRF=3: 21352 ( 32.168 %) ######
DRF=4: 14992 ( 22.586 %) #####
DRF=5: 12854 ( 19.365 %) ####
DRF=6: 11104 ( 16.729 %) ###
DRF=7: 5336 ( 8.039 %) ##
DRF>7: 0 ( 0.000 %)
I-VOPs DRF medio: 3.410279
I-VOPs deviazione std.: 0.50066
I-VOPs max DRF: 4
P-VOPs DRF medio: 3.345304
P-VOPs deviazione std.: 0.519036
P-VOPs max DRF: 4
B-VOPs DRF medio: 5.626744
B-VOPs deviazione std.: 0.841224
B-VOPs max DRF: 7
Rapporto creato da AVInaptic (12-10-2023) in data 11-08-2025 21:06:20

Files
-
Doctor.Who.2005.S07.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8
- Doctor.Who.2005.7x00.Il.Dottore.La.Vedova.E.L.Armadio.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.avi (699.19 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x00.Il.Dottore.La.Vedova.E.L.Armadio.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.en.srt (58.74 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x00.Il.Dottore.La.Vedova.E.L.Armadio.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.it.srt (62.97 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x00.Il.Dottore.La.Vedova.E.L.Armadio.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.srt (28.86 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x01.Il.Manicomio.Dei.Dalek.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (474.9 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x01.Il.Manicomio.Dei.Dalek.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (64.04 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x01.Il.Manicomio.Dei.Dalek.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (59.2 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x01.Il.Manicomio.Dei.Dalek.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (31.05 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x02.Dinosauri.Su.Un.Astronave.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.49 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x02.Dinosauri.Su.Un.Astronave.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (49.59 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x02.Dinosauri.Su.Un.Astronave.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (58.01 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x02.Dinosauri.Su.Un.Astronave.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (26.55 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x03.Una.Citta.Di.Nome.Mercy.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.33 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x03.Una.Citta.Di.Nome.Mercy.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (49.25 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x03.Una.Citta.Di.Nome.Mercy.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (46.36 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x03.Una.Citta.Di.Nome.Mercy.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (26.25 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x04.La.Potenza.Di.Tre.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.88 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x04.La.Potenza.Di.Tre.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (59.15 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x04.La.Potenza.Di.Tre.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (55.12 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x04.La.Potenza.Di.Tre.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (24.16 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05.Gli.Angeli.Prendono.Manhattan.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.27 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x05.Gli.Angeli.Prendono.Manhattan.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (37.42 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05.Gli.Angeli.Prendono.Manhattan.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (45.51 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05.Gli.Angeli.Prendono.Manhattan.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (27.86 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05a.I.Pupazzi.Di.Neve.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (474.06 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x05a.I.Pupazzi.Di.Neve.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (76.33 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05a.I.Pupazzi.Di.Neve.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (70.19 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x05a.I.Pupazzi.Di.Neve.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (24.84 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x06.Le.Campane.Di.St.John.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (477.03 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x06.Le.Campane.Di.St.John.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (43.21 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x06.Le.Campane.Di.St.John.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (51.62 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x06.Le.Campane.Di.St.John.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (25.71 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x07.Gli.Anelli.Di.Akhaten.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (476.53 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x07.Gli.Anelli.Di.Akhaten.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (48.41 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x07.Gli.Anelli.Di.Akhaten.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (44.58 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x07.Gli.Anelli.Di.Akhaten.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (25.34 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x08.Guerra.Fredda.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.41 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x08.Guerra.Fredda.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (41.91 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x08.Guerra.Fredda.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (49.18 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x08.Guerra.Fredda.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (22.66 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x09.Universo.Nascosto.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.15 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x09.Universo.Nascosto.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (42.52 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x09.Universo.Nascosto.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (48.87 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x09.Universo.Nascosto.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (23.92 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x10.Viaggio.Al.Centro.Del.Tardis.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.02 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x10.Viaggio.Al.Centro.Del.Tardis.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (41.88 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x10.Viaggio.Al.Centro.Del.Tardis.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (48.79 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x10.Viaggio.Al.Centro.Del.Tardis.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (27.4 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x11.L.Orrore.Cremisi.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.87 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x11.L.Orrore.Cremisi.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (39.2 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x11.L.Orrore.Cremisi.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (46.45 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x11.L.Orrore.Cremisi.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (23.83 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x12.Incubo.Cyberman.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.88 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x12.Incubo.Cyberman.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (53.77 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x12.Incubo.Cyberman.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (64.78 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x12.Incubo.Cyberman.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (23.33 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x13.Il.Nome.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (475.62 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x13.Il.Nome.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (63.5 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x13.Il.Nome.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (57.86 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x13.Il.Nome.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (24.57 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x14.Il.Giorno.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.avi (742.48 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x14.Il.Giorno.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.en.srt (88.43 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x14.Il.Giorno.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.it.srt (99.36 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x14.Il.Giorno.Del.Dottore.ITA.ENG.DLMux.XviD-Pir8.srt (25.36 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x15.Il.Tempo.Del.Dottore.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.avi (660.38 MiB)
- Doctor.Who.2005.7x15.Il.Tempo.Del.Dottore.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.en.srt (69.82 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x15.Il.Tempo.Del.Dottore.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.it.srt (71.3 KiB)
- Doctor.Who.2005.7x15.Il.Tempo.Del.Dottore.ITA.ENG.BDMux.XviD-Pir8.srt (29.45 KiB)
Trackers
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://open.demonii.com:1337/announce
- udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://wepzone.net:6969/announce
- udp://tracker2.dler.org:80/announce
- udp://tracker.tryhackx.org:6969/announce
- udp://eddie4.nl:6969/announce
- udp://tracker.srv00.com:6969/announce
- udp://tracker.coppersurfer.tk:6969/announce
- udp://tracker.gmi.gd:6969/announce
- udp://tracker.gigantino.net:6969/announce
- udp://tracker.zer0day.to:1337/announce
- udp://tracker.dler.org:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.