Pablo Neruda - Poesie d'amore (2010) letto da Alberto Rossatti [mp3] MIRCrew
Informazioni
- Categoria: Libri Audiolibri
- Data: 2025-07-03 16:14
- Dimensione: 49 MiB
1
1
0
Ultimo aggiornamento: 2025-07-03 16:14
Seed
Leech
Completi
Hash:
5f4e18153505c3331e17801c4024a834151d81de
Download


Pablo Neruda
POESIE D'AMORE (2010)
letto da Alberto Rossatti


Poesie d'amore
Di Pablo Neruda
Letto da
Alberto Rossatti
Data di pubblicazione
18/03/2010
Lingua
Italiano
Formato
Versione integrale Audiolibro
Durata
50 min
Editore
Il Narratore s.r.l.
Categorie
Letteratura e narrativa
49 mp3 in capitoli
pdf con i testi delle poesie, in italiano e spagnolo

Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte: l'Amore. Il poeta, lungo l'intero arco della vita e della sua produzione poetica, ha dedicato a questo sentimento molte delle sue opere più importanti e più conosciute. Alcune delle liriche che compongono questa raccolta sono tratte da "Veinte poemas de amor y una canción desesperada", altre da "Los versos del Capitán", "Odas elementales", "Nuevas odas elementales" e "Cien sonetos de amor".
L'amore che il poeta ci racconta è quello dolce e appassionato dei primi incontri, ma anche quello che fa male al cuore, l'amore disperato che annienta chi ama, l'amore finito di cui resta solo il ricordo. E proprio il ricordo è uno dei temi più cari all'autore che si rifugia nella nostalgia e nella malinconia, nell'incolmabile senso di mancanza e di vuoto che accompagna chi ha perso la persona amata.
Le liriche spaziano dall'esuberante sensualità dei versi con cui il poeta descrive il corpo dell'amata, il suo aroma e il suo sorriso, alla malinconica e struggente tristezza di quelli dedicati all'amore perduto. Immagini "rubate" alla natura, al paesaggio, alla quotidianità sono le costanti alle quali il poeta attinge a piene mani, versi che, come Neruda stesso ha sostenuto, nonostante la malinconia che le percorre e le pervade, contengono "il godimento dell'esistenza".
La voce calda e profonda di Alberto Rossatti scava nelle pieghe dei versi di Neruda per estrarne emozioni palpitanti o sommesse, riflessioni penetranti e giochi di ritmo e melodia che incontrandosi con le note della chitarra di Giovanni Cenci danno vita ad un ascolto indimenticabile.


Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973), è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana del Novecento.
Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda in onore dello scrittore e poeta ceco Jan Neruda. Nome che in seguito gli fu riconosciuto anche a livello legale. Definito da Gabriel García Márquez «il più grande poeta del XX secolo, in qualsiasi lingua» e considerato da Harold Bloom tra gli scrittori più rappresentativi del canone occidentale, è stato insignito nel 1971 del premio Nobel per la letteratura.

[toggle=Edizioni in italiano delle opere di Neruda]
Si desti il taglialegna, Roma, Rinascita, 1951.
Poesie, Torino, Einaudi, 1952; Firenze, Sansoni, 1962.
Canto generale; La lampada sulla terra, Parma, Guanda, 1955.
Cento sonetti d'amore, Milano, Nuova Accademia, 1960.
Pablo Neruda, Milano, Nuova Accademia, 1960.
Pagine d'autunno, Milano, Nuova Accademia, 1961.
Storia di acque, di boschi, di popoli, Milano, Nuova Accademia, 1961.
20 poesie d'amore e una canzone disperata, Milano, Nuova Accademia, 1962.
Tutte le opere di Neruda
I, Stravagario, Milano, Nuova Accademia, 1963.
II, Poesia d'amore, Milano, Nuova Accademia, 1963.
III, Memoriale di Isla Negra, Milano, Nuova Accademia, 1965.
Sommario. Libro dove nasce la pioggia, Alpignano, Stamperia A. Tallone, 1963.
I versi del capitano, Milano, Nuova Accademia, 1963.
Antologia poetica, Milano, Mursia, 1968.
Crepuscolario; Venti poesie d'amore e una canzone disperata; Tentativo dell'uomo infinito; L'abitante e la sua speranza; Anelli; Il fromboliere entusiasta, Firenze-Milano, Sansoni-Nuova Accademia, 1969.
Tre residenze sulla terra, Milano, Sansoni-Accademia, 1969.
Splendore e morte di Joaquin Murieta. Bandito cileno giustiziato in California il 23 luglio 1853, Torino, Einaudi, 1970.
Fine del mondo, Milano, Accademia, 1972.
Un poeta nella strada, L'Aquila, Japadre, 1972.
Elegia dell'assenza, Roma, Editori Riuniti, 1973.
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena, Roma, Editori Riuniti, 1973.
2000, Firenze, Passigli, 1974.
Confesso che ho vissuto, Milano, SugarCo, 1974.
Le opere. Poesia, Torino, UTET, 1974.[/toggle]

SEEDBOX
Files
-
Pablo Neruda - Poesie d'amore (2010) letto da Alberto Rossatti [mp3] MIRCrew
- 01 Capitolo 1.mp3 (2.46 MiB)
- 02 Capitolo 2.mp3 (899.07 KiB)
- 03 Capitolo 3.mp3 (1.75 MiB)
- 04 Capitolo 4.mp3 (1.07 MiB)
- 05 Capitolo 5.mp3 (1.2 MiB)
- 06 Capitolo 6.mp3 (1.29 MiB)
- 07 Capitolo 7.mp3 (1.92 MiB)
- 08 Capitolo 8.mp3 (1.9 MiB)
- 09 Capitolo 9.mp3 (2.45 MiB)
- 10 Capitolo 10.mp3 (2.64 MiB)
- 11 Capitolo 11.mp3 (1.45 MiB)
- 12 Capitolo 12.mp3 (2.75 MiB)
- 13 Capitolo 13.mp3 (1.67 MiB)
- 14 Capitolo 14.mp3 (1.02 MiB)
- 15 Capitolo 15.mp3 (1.24 MiB)
- 16 Capitolo 16.mp3 (1.08 MiB)
- 17 Capitolo 17.mp3 (1.04 MiB)
- 18 Capitolo 18.mp3 (1.15 MiB)
- 19 Capitolo 19.mp3 (1.1 MiB)
- 20 Capitolo 20.mp3 (1.01 MiB)
- 21 Capitolo 21.mp3 (1.18 MiB)
- 22 Capitolo 22.mp3 (1.24 MiB)
- 23 Capitolo 23.mp3 (1.14 MiB)
- 24 Capitolo 24.mp3 (1017.85 KiB)
- 25 Capitolo 25.mp3 (1.23 MiB)
- 26 Capitolo 26.mp3 (1.19 MiB)
- 27 Capitolo 27.mp3 (988.87 KiB)
- 28 Capitolo 28.mp3 (1.1 MiB)
- 29 Capitolo 29.mp3 (1.15 MiB)
- 30 Capitolo 30.mp3 (1.32 MiB)
- 31 Capitolo 31.mp3 (1.03 MiB)
- 32 Capitolo 32.mp3 (1014.99 KiB)
- 33 Capitolo 33.mp3 (1.15 MiB)
- 34 Capitolo 34.mp3 (2.77 MiB)
- cover.jpg (39.1 KiB)
- Poesie d'amore.pdf (464.79 KiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://inferno.demonoid.is:3391/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.