Emilio Salgari - Il Corsaro Nero [MP3]
Informazioni
- Categoria: Libri Audiolibri
- Data: 2025-04-30 09:06
- Dimensione: 357.48 MiB
1
0
0
Ultimo aggiornamento: 2025-04-30 09:06
Seed
Leech
Completi
Hash:
bf8626ca0ef9b71d6b58b0f2d5acf9b005af0cba
Download
Data release: 02-17-16
Durate: 10:59
Audio Format: 72 Kbps, 22.05 kHz, Mono
Pubblicato da: Recitar Leggendo Audiolibri
Narratore: Claudio Carini
TRAMA
Tra le letture preferite da Borges, Il corsaro nero è ormai un classico dove la penna di Salgari ci regala le avventure di un personaggio incredibilmente affascinante e malinconico. Quando viene a sapere che suo fratello, il Corsaro Verde, è stato giustiziato dal governatore di Maracaibo, il terribile ed odioso Wan Guld, il Corsaro Nero giura vendetta a lui e a tutta la sua famiglia e, bramoso di vendetta, si imbarca con i suoi filibustieri.
In un incredibile viaggio nel Mar dei Caraibi, tra arrembaggi, tempeste, giaguari, sabbie mobili e perfino cannibali, trova anche il tempo di innamorarsi di una duchessa fiamminga che ha rapito per chiederne il riscatto. Ma una scelta terribile lo attende, quando scopre la vera identità della sua innamorata.
AUTORE
Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911
Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
La popolarità di Salgari è testimoniata anche dalla grande diffusione di apocrifi: oltre un centinaio le opere pubblicate col suo nome in realtà scritte da altri romanzieri[6]
Durate: 10:59
Audio Format: 72 Kbps, 22.05 kHz, Mono
Pubblicato da: Recitar Leggendo Audiolibri
Narratore: Claudio Carini
TRAMA
Tra le letture preferite da Borges, Il corsaro nero è ormai un classico dove la penna di Salgari ci regala le avventure di un personaggio incredibilmente affascinante e malinconico. Quando viene a sapere che suo fratello, il Corsaro Verde, è stato giustiziato dal governatore di Maracaibo, il terribile ed odioso Wan Guld, il Corsaro Nero giura vendetta a lui e a tutta la sua famiglia e, bramoso di vendetta, si imbarca con i suoi filibustieri.
In un incredibile viaggio nel Mar dei Caraibi, tra arrembaggi, tempeste, giaguari, sabbie mobili e perfino cannibali, trova anche il tempo di innamorarsi di una duchessa fiamminga che ha rapito per chiederne il riscatto. Ma una scelta terribile lo attende, quando scopre la vera identità della sua innamorata.
AUTORE
Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911
Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
La popolarità di Salgari è testimoniata anche dalla grande diffusione di apocrifi: oltre un centinaio le opere pubblicate col suo nome in realtà scritte da altri romanzieri[6]
Files
-
Il Corsaro Nero
- Il Corsaro Nero - 01 - Capitolo 1.mp3 (9.47 MiB)
- Il Corsaro Nero - 02 - Capitolo 2.mp3 (9.51 MiB)
- Il Corsaro Nero - 03 - Capitolo 3.mp3 (7.89 MiB)
- Il Corsaro Nero - 04 - Capitolo 4.mp3 (7.94 MiB)
- Il Corsaro Nero - 05 - Capitolo 5.mp3 (16.2 MiB)
- Il Corsaro Nero - 06 - Capitolo 6.mp3 (11.99 MiB)
- Il Corsaro Nero - 07 - Capitolo 7.mp3 (10.73 MiB)
- Il Corsaro Nero - 08 - Capitolo 8.mp3 (11.9 MiB)
- Il Corsaro Nero - 09 - Capitolo 9.mp3 (8.94 MiB)
- Il Corsaro Nero - 10 - Capitolo 10.mp3 (17.51 MiB)
- Il Corsaro Nero - 11 - Capitolo 11.mp3 (8.73 MiB)
- Il Corsaro Nero - 12 - Capitolo 12.mp3 (9.8 MiB)
- Il Corsaro Nero - 13 - Capitolo 13.mp3 (9.71 MiB)
- Il Corsaro Nero - 14 - Capitolo 14.mp3 (7.78 MiB)
- Il Corsaro Nero - 15 - Capitolo 15.mp3 (7.37 MiB)
- Il Corsaro Nero - 16 - Capitolo 16.mp3 (8.84 MiB)
- Il Corsaro Nero - 17 - Capitolo 17.mp3 (10.92 MiB)
- Il Corsaro Nero - 18 - Capitolo 18.mp3 (12.82 MiB)
- Il Corsaro Nero - 19 - Capitolo 19.mp3 (8.63 MiB)
- Il Corsaro Nero - 20 - Capitolo 20.mp3 (8.47 MiB)
- Il Corsaro Nero - 21 - Capitolo 21.mp3 (8.48 MiB)
- Il Corsaro Nero - 22 - Capitolo 22.mp3 (8.27 MiB)
- Il Corsaro Nero - 23 - Capitolo 23.mp3 (9.13 MiB)
- Il Corsaro Nero - 24 - Capitolo 24.mp3 (7.56 MiB)
- Il Corsaro Nero - 25 - Capitolo 25.mp3 (9.32 MiB)
- Il Corsaro Nero - 26 - Capitolo 26.mp3 (8.27 MiB)
- Il Corsaro Nero - 27 - Capitolo 27.mp3 (8.6 MiB)
- Il Corsaro Nero - 28 - Capitolo 28.mp3 (8.44 MiB)
- Il Corsaro Nero - 29 - Capitolo 29.mp3 (9.71 MiB)
- Il Corsaro Nero - 30 - Capitolo 30.mp3 (13.54 MiB)
- Il Corsaro Nero - 31 - Capitolo 31.mp3 (9.48 MiB)
- Il Corsaro Nero - 32 - Capitolo 32.mp3 (8.66 MiB)
- Il Corsaro Nero - 33 - Capitolo 33.mp3 (10.19 MiB)
- Il Corsaro Nero - 34 - Capitolo 34.mp3 (7.64 MiB)
- Il Corsaro Nero - 35 - Capitolo 35.mp3 (11.83 MiB)
- Il Corsaro Nero - 36 - Capitolo 36.mp3 (12.76 MiB)
- Il Corsaro Nero.jpg (465.06 KiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.