Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024) Etica, Filosofia [Epub, Mobi, Azw3, Pdf] MIRCrew
Informazioni
4
0
0
Ultimo aggiornamento: 2025-04-16 01:13
Seed
Leech
Completi
Hash:
250b7773cdc36fe2b3d86cf826883041b4a283b4
Download

Enrico Panai
L'etica dell'intelligenza artificiale
spiegata a mio figlio
(2024)

.:DETTAGLI:.
Autore: Enrico Panai
Titolo: L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio
Genere: Etica, Etica delle attività, Filosofia
Anno Edizione: 2024
Lingua: Italiano
Editore: Mimesis
Ebook ISBN: 9791222315379
Dimensione: 9,6MB
Formato: Epub, Mobi, Azw3, Pdf
.:TRAMA:.
L’etica dell’intelligenza artificiale spiegata a mio figlio è un dialogo vivace tra un padre, un etico dell’IA, il suo curioso e appassionato figlio e un eccentrico zio. Mentre preparano un piatto di pasta, padre e figlio esplorano i temi della fiducia e del rischio nel campo dell’IA, riflettendo sulla professione antica ma innovativa dell’etico. Il loro scambio è arricchito dall’intervento dello zio Phædrus, la cui eloquenza a scatti apre nuove prospettive sulla morale con un approccio zen. Alla fine, tutti gli ingredienti sono serviti con il giusto equilibrio per farci capire che la filosofia non cerca di ridurre i dubbi con soluzioni universali, ma piuttosto di navigare in questa zona grigia, prendendosi cura dell’incertezza senza cercare di distruggerla artificialmente.
L'etica dell'intelligenza artificiale
spiegata a mio figlio
(2024)

.:DETTAGLI:.
Autore: Enrico Panai
Titolo: L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio
Genere: Etica, Etica delle attività, Filosofia
Anno Edizione: 2024
Lingua: Italiano
Editore: Mimesis
Ebook ISBN: 9791222315379
Dimensione: 9,6MB
Formato: Epub, Mobi, Azw3, Pdf
.:TRAMA:.
L’etica dell’intelligenza artificiale spiegata a mio figlio è un dialogo vivace tra un padre, un etico dell’IA, il suo curioso e appassionato figlio e un eccentrico zio. Mentre preparano un piatto di pasta, padre e figlio esplorano i temi della fiducia e del rischio nel campo dell’IA, riflettendo sulla professione antica ma innovativa dell’etico. Il loro scambio è arricchito dall’intervento dello zio Phædrus, la cui eloquenza a scatti apre nuove prospettive sulla morale con un approccio zen. Alla fine, tutti gli ingredienti sono serviti con il giusto equilibrio per farci capire che la filosofia non cerca di ridurre i dubbi con soluzioni universali, ma piuttosto di navigare in questa zona grigia, prendendosi cura dell’incertezza senza cercare di distruggerla artificialmente.

.:BIOGRAFIA:.
Enrico Panai è un esperto di etica dell’intelligenza artificiale e specialista di interazione uomo-informazione. Dopo gli studi in filosofia e un’esperienza pluriennale come consulente in Italia, ha insegnato informatica umanistica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Sassari. Dal 2007 lavora in Francia come consulente per grandi aziende. Nel 2017 ha studiato Strategie per la consapevolezza della sicurezza informatica presso l’Institut National de Hautes Etudes de la Sécurité et de la Justice di Parigi. Ha conseguito in seguito un dottorato di ricerca in Cybergeografia, nel quale si focalizzato su come i confini nel cyberspazio sono stati rimodellati e in che modo la protezione dei dati dei viaggiatori può avere implicazioni geopolitiche, economiche ed etiche. In ambito professionale, è il fondatore della società di consulenza BeEthical.be, che collabora con grandi aziende su questioni legate all’IA e all’etica dei dati. Nel campo della standardizzazione, è membro del Comitato nazionale francese sull’IA, è presidente del gruppo di lavoro sui nudge potenziati da IA e co-presidente dei requisiti sulle competenze degli etici dell’IA presso il CEN CENELEC JTC21, specializzato sull’interazione tra i processi cognitivi umani e l’AI (per esempio le leve sfruttate dagli algoritmi per farci restare più a lungo su una pagina) e afferente al CEN-CENELEC, il comitato europeo che si occupa di stabilire gli standard per la creazione di sistemi intelligenti conformi alla legislazione europea. È Adjunct Professor presso l’Università Cattolica di Milano dove tiene lezioni di Artificial Intelligence & Natural Language Proces Dec. Mak. Nel settore no-profit, è fellow e membro eletto del board di ForHumanity, dedicato allo sviluppo di audit indipendenti per l’IA, e dal 2022 è presidente dell’Association of AI ethicists, un’associazione per la promozione e la tutela degli eticisti professionisti dell’IA. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la cybergeografia, le guerre cibernetiche, l’etica dell’informazione, l’etica dei dati, la cybersicurezza, l’interazione uomo-informazione, la filosofia dell’informazione e il capitale semantico.
.: Note .
Connessione 24/7

Connessione 24/7

Files
-
Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024)
- cover.jpg (1.66 MiB)
- Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024).azw3 (1.92 MiB)
- Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024).epub (1.84 MiB)
- Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024).mobi (1.91 MiB)
- Enrico Panai - L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio (2024).pdf (2.3 MiB)
- metadata.opf (5.55 KiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://inferno.demonoid.is:3391/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.