Simone Pollo - Considera gli animali (2025) Alimentazione, Etica e filosofia morale, Società e scienze sociali, Sostenibilità [Epub, Mobi, Azw3, Pdf ] MIRCREW
Informazioni
2
0
106
Ultimo aggiornamento: 2025-04-17 23:08
Seed
Leech
Completi
Hash:
cfedfaba3935b516976694030886d76c782d51a2
Download

Simone Pollo
Considera gli animali
(2025)

.:DETTAGLI:.
Autore: Simone Pollo
Titolo: Considera gli animali
Genere: Alimentazione, Etica e filosofia morale, Società e scienze sociali, Sostenibilità
Anno Edizione: 2025
Lingua: Italiano
Editore: Laterza
Ebook ISBN: 9788858157879
Dimensione: 19,8MB
Formato: Epub, Mobi, Azw3, Pdf
.:TRAMA:.

.:BIOGRAFIA:.
Considera gli animali
(2025)

.:DETTAGLI:.
Autore: Simone Pollo
Titolo: Considera gli animali
Genere: Alimentazione, Etica e filosofia morale, Società e scienze sociali, Sostenibilità
Anno Edizione: 2025
Lingua: Italiano
Editore: Laterza
Ebook ISBN: 9788858157879
Dimensione: 19,8MB
Formato: Epub, Mobi, Azw3, Pdf
.:TRAMA:.
Chi vive con un cane o un gatto lo sa: gli animali gioiscono, soffrono, hanno emozioni, pensieri e intenzioni. Questo ce li fa sentire così vicini da considerarli parte della nostra famiglia. In realtà, tutti gli animali sono nostri parenti, chi più e chi meno stretto, Darwin lo insegna. Perché non estendiamo allora la nostra attenzione anche agli altri animali, garantendo loro di vivere in condizioni dignitose? Possiamo scegliere diete più giuste per gli animali e più sostenibili per il pianeta?
Noi condividiamo molto con gli animali. Darwin l'ha dimostrato: non siamo speciali e tutti gli esseri viventi discendono da un antenato comune. Eppure non si direbbe, a giudicare dal trattamento che riserviamo a moltissimi di loro. Negli allevamenti intensivi miliardi di animali vivono in condizioni di costante malessere o vera e propria sofferenza, prima di finire sulle nostre tavole. L'industria dell'allevamento è cresciuta a dismisura divorando il pianeta e oggi è tra le principali cause della crisi climatica. Come si giustifica una situazione del genere? Nuovi cibi e stili alimentari sono segnali che qualcosa sta cambiando. Non si tratta però solo di cosa mangiamo: dall'abbigliamento alla sperimentazione, non c'è quasi settore che non faccia uso di animali. Simone Pollo ci aiuta a far luce sul rapporto complesso e ambivalente che ci lega a loro, partendo dalle domande che si sono posti filosofi, scienziati e attivisti: che cosa sentono gli animali? È giusto usarli a nostro piacimento o hanno dei diritti come noi? E per quanto ancora continuare a sostenere la filiera dell'allevamento sarà sostenibile dal punto di vista ambientale?
Noi condividiamo molto con gli animali. Darwin l'ha dimostrato: non siamo speciali e tutti gli esseri viventi discendono da un antenato comune. Eppure non si direbbe, a giudicare dal trattamento che riserviamo a moltissimi di loro. Negli allevamenti intensivi miliardi di animali vivono in condizioni di costante malessere o vera e propria sofferenza, prima di finire sulle nostre tavole. L'industria dell'allevamento è cresciuta a dismisura divorando il pianeta e oggi è tra le principali cause della crisi climatica. Come si giustifica una situazione del genere? Nuovi cibi e stili alimentari sono segnali che qualcosa sta cambiando. Non si tratta però solo di cosa mangiamo: dall'abbigliamento alla sperimentazione, non c'è quasi settore che non faccia uso di animali. Simone Pollo ci aiuta a far luce sul rapporto complesso e ambivalente che ci lega a loro, partendo dalle domande che si sono posti filosofi, scienziati e attivisti: che cosa sentono gli animali? È giusto usarli a nostro piacimento o hanno dei diritti come noi? E per quanto ancora continuare a sostenere la filiera dell'allevamento sarà sostenibile dal punto di vista ambientale?

.:BIOGRAFIA:.
Simone Pollo è dottore di ricerca in Bioetica (Università di Genova 2001). Dal 2002 al 2005 ha partecipato, come collaboratore dell‘Istituto Superiore di Sanità al progetto di ricerca Anim.Al.See (“Alternative methods in animal experimentation: evaluating scientific, ethical and social issues in the 3Rs context”), finanziato dalla Comunità Europea. Dal 2006 al 2010 è stato assegnista di ricerca presso la facoltà di Filosofia della Sapienza. Ha svolto attività didattica presso l‘Università di Modena e Reggio Emilia (“Bioetica”), l’Università della Tuscia (“Bioetica”) e l’Università di Torino (“Etica del rapporto uomo-animale”). È stato membro del collegio didattico-scientifico del Master di II livello in Etica pratica e bioetica dell’Università di Roma “Sapienza” e segretario del Comitato Bioetico per la Veterinaria. È membro del comitato scientifico e tecnico di Politeia-Centro per la ricerca e la formazione in politica ed etica, e della Direzione editoriale della rivista Iride. Filosofia e discussione pubblica. I suoi interessi di ricerca sono rivolti all‘etica applicata e alla bioetica (con una specifica attenzione ai temi dell‘etica della procreazione umana e delle questioni morali connesse alle relazioni fra esseri umani e animali non-umani) e, nel campo dell‘etica teorica, alla questione della naturalizzazione dell‘etica. Su quest‘ultimo tema le sue ricerche sono orientate, in particolare, ad approfondire i contribuiti dati all‘etica teorica dall‘etologia e dalle neuroscienze, nella cornice dell‘evoluzionismo darwiniano. Oltre a saggi pubblicati in riviste e volumi collettanei, ha pubblicato le monografie: “Scegliere chi nasce. L’etica della riproduzione umana tra libertà e responsabilità” (Guerini, Milano 2003) e “La morale della natura” (Laterza, Roma-Bari 2008). Ha collaborato inoltre al “Dizionario di bioetica” di E. Lecaldano (Laterza, Roma-Bari 2002) e ha curato (con M. Balistreri) “Bioetica e mass-media. Le questioni della privacy e della buona informazione” (Guerini, Milano 2004).
.: Note .
Connessione 24/7

Connessione 24/7

Files
-
Simone Pollo - Considera gli animali (2025)
- cover.jpg (152.44 KiB)
- metadata.opf (5.31 KiB)
- Simone Pollo - Considera gli animali (2025).azw3 (4.91 MiB)
- Simone Pollo - Considera gli animali (2025).epub (4.7 MiB)
- Simone Pollo - Considera gli animali (2025).mobi (4.65 MiB)
- Simone Pollo - Considera gli animali (2025).pdf (5.46 MiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://inferno.demonoid.is:3391/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.