INFORMAZIONI DELLA SERIE TV
Titolo originale Star Trek: Discovery
Paese Stati Uniti d'America
Anno 2017-2024
Formato serie TV
Genere fantascienza, azione, avventura
Stagioni 5
Episodi 65
Durata 45-86 min (episodio)
Lingua originale inglese
IMDB:tt5171438
PERSONAGGI E INTERPRETI
Michael Burnham (stagione 1-in corso), interpretata da Sonequa Martin-Green, doppiata da Gemma Donati.
Saru (stagione 1-in corso), interpretato da Doug Jones, doppiato da Alessio Cigliano.
Voq/Ash Tyler (stagioni 1-2), interpretato da Shazad Latif, doppiato da Andrea Mete.
Paul Stamets (stagione 1-in corso), interpretato da Anthony Rapp, doppiato da Riccardo Rossi.
Sylvia Tilly (stagione 1-in corso), interpretata da Mary Wiseman, doppiata da Giulia Santilli.
Gabriel Lorca (stagione 1), interpretato da Jason Isaacs, doppiato da Fabrizio Pucci.
Philippa Georgiou (stagioni 1-3) interpretata da Michelle Yeoh, doppiata da Laura Romano
Hugh Culber (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Wilson Cruz, doppiato da Nanni Baldini.
Christopher Pike (stagione 2), interpretato da Anson Mount, doppiato da Marco Vivio.
Spock (stagione 2), interpretato da Liam Hughes (bambino) e da Ethan Peck (adulto), doppiato da David Chevalier (adulto).
Cleveland "Book" Booker (stagione 3-in corso), interpretato da David Ajala, doppiato da Gianfranco Miranda.
D. Nhan (stagione 3, ricorrente stagione 2), interpretata da Rachael Ancheril.
Zora (stagione 3-4), doppiata da Annabelle Wallis.
Zora è l'intelligenza artificiale che governa la nave ed è emersa grazie alla memoria della Sfera salvata nel computer della Discovery.
Adira (stagioni 3-4), interpretata da Blue Del Barrio.
Adira è una terrestre che ospita un simbionte Trill, dopo la morte del suo ospite, Gray, che sale a bordo della Discovery quando questa visita la terra nel 3180 e vi rimane divenendo un membro effettivo del reparto scientifico.
Gray (stagioni 3-4), interpretato da Ian Alexander.
Gray è un Trill, ex fidanzato di Adira, deceduto, ma la cui coscienza rimane presente, ma visibile solo da Adira, finché non viene costruito un corpo sintetico che lo ospita e con il quale Gray ritorna sul pianeta Trill.
TRAMA
Ambientata all'incirca dieci anni prima degli eventi della serie originale di Star Trek, la serie segue le avventure della USS Discovery nel suo viaggio nello spazio, alla scoperta di nuovi mondi e nuove civiltà.[5][6] Nella prima stagione l'equipaggio della Discovery prende parte al breve conflitto tra la Federazione Unita dei Pianeti e l'Impero Klingon, mentre nella seconda viene guidato dal capitano Christopher Pike nell'indagine su strani segnali ricevuti dalla Flotta Stellare e che coinvolgerà Spock a livello personale. L'equipaggio della Discovery entrerà in conflitto con la IA creata dalla Sezione 31, l'intelligence della Flotta Stellare, e viaggerà nel tempo fino al 32º secolo. La terza stagione è ambientata in quell'epoca, a più di 900 anni di distanza dagli eventi degli episodi precedenti.
SCREENSHOTS
Spoiler:
AVINAPTIC
Spoiler:
[ Info sul file ]
Nome: Star.Trek.Discovery.1x01.Un.Saluto.Vulcaniano.ITA.ENG.1080p.AMZN.WEBRip.AAC.x265-Pir8.mkv
Data: Mon, 10 Feb 2025 13:34:45 +0100
Dimensione: 597,363,572 bytes (569.690296 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: Matroska data
Tipo file: EBML file, creator matroska
Tipo file: data
[ Info generiche ]
Durata: 00:42:38 (2558.037 s)
Contenitore: matroska
Production date: Mon, 10 Feb 2025 13:34:18 +0100
Totale tracce: 7
Traccia n. 1: video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [HEVC] {und}
Traccia n. 2: audio (A_AAC) [By Pir8] {ita}
Traccia n. 3: audio (A_AAC) [Original Audio] {eng}
Traccia n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Ita Forced] {ita}
Traccia n. 5: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Eng Forced] {eng}
Traccia n. 6: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Eng Full] {eng}
Traccia n. 7: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Ita Full] {ita}
Muxing library: libebml v1.4.5 + libmatroska v1.7.1
Writing application: mkvmerge v89.0 ('And the Melody Still Lingers On (Night in Tunisia)') 64-bit
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione: 1920 x 960
Frame aspect ratio: 2:1 = 2
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 2:1 = 2
Framerate: 23.976024 fps
Dimensione stream: 472,289,912 bytes (450.410759 MiB)
Durata: 00:42:38 (2557.972063 s)
Bitrate (bs): 1477.07606 kbps
Qf: 0.033424
[ Traccia audio nr. 1 ]
Codec ID: A_AAC
Freq. campionamento: 48000 Hz
Canali: 2
Dimensione stream: 62,301,600 bytes (59.415436 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs): 119,906
Durata: 00:42:38 (2557.994667 s)
Chunk-aligned (bs): Sì
Bitrate (bs): 194.845129 kbps VBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): 2: front-left, front-right
[ Traccia audio nr. 2 ]
Codec ID: A_AAC
Freq. campionamento: 48000 Hz
Canali: 6
Dimensione stream: 61,621,967 bytes (58.767287 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs): 119,908
Durata: 00:42:38 (2558.037333 s)
Chunk-aligned (bs): Sì
Bitrate (bs): 192.716396 kbps VBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right, LFE-channel
Rapporto creato da AVInaptic (03-08-2020) in data 13-02-2025 16:37:33