Udemy - Linux per Sviluppatori. Impara Linux su Docker, AWS e VBox (Update 07-2024) [Ita - Ita Subs]
Informazioni
- Categoria: Altro Videocorsi
- Data: 2025-03-27 20:24
- Dimensione: 6.08 GiB
39
4
303
Ultimo aggiornamento: 2025-03-31 10:38
Seed
Leech
Completi
Hash:
95e17bc2d8a632da2270686f0f8c5c250fcbe4fb
Download
Tutte le Mie Releases
(Clicca Qui)
Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte e che nessuno potesse comprare o vendere se non chi avesse il marchio,
cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.



VARIANTE









La Verità vi farà Liberi
Udemy - Linux per Sviluppatori.
Impara linux su Docker, AWS e VBox
(Update 07-2024) [Ita - Ita Subs]
Linux. Impara tutti i comandi su aws, docker, programma bash
e configura da solo uno stack LAMP:linux, apache,mysql php

*Si desidera ringraziare kabino
Cosa Imparerai
-12 ore di corso per conoscere i concetti fondamentali di linux, bash shell e configurazione dello stack LAMP e
-NodeJS!
-Bash scripting
-Installare una macchina virtuale Linux CentOS
-Conoscere la struttura delle cartelle del filesystem di linux
-Comandi fondamentali per gestire un server linux
-Configurazione della connessione di rete
-Installare pacchetti linux
-Installare e configurare mysql
-Installare e configurare php
-Installare e configurare apache
-Regular expressions
-Configurare un server in https
-Configurare nginx
-Introduzione a git
-Introduzione a nodejs
-Docker containers
Descrizione
This course requires you to download VirtualBox or Docker Desktop. If you are a Udemy Business user, please check with your employer before downloading software.
Questo corso richiede di scaricare VirtualBox o Docker Desktop. Se sei un utente Udemy Business, verifica con il tuo datore di lavoro prima di scaricare il software.
Linux da zero a esperti per Sviluppatori Web
Lo scopo di questo corso è illustrare come installare, configurare ed essere produttivi su un ambiente LAMP.
-Creare un accoun Amazon AWS
-Creare untenti Amazon AWS
-Creare instanze EC2 su AWS
-Installare un web server con EC2 in Amazon AWS
-Come installare un server linux
-Come orientarsi nel filesystem
-Come lavorare con la linea di comando
-Gestione gruppi, utenti e permessi
-Networking
-Redhat package manager
-SSH
-Espressioni regolari
-Installare Apache
-Installare NGnix
-Come installare e configurare PHP
-Installare e configurare MySql
-Cron e crontab
-Https e crittografia
-Bash scripting
-Installare e configurare nodejs
-Installare docker e creare containers
LAMP è un acronimo che indica una piattaforma software per lo sviluppo di applicazioni web che prende il nome dalle iniziali dei componenti software con cui è realizzata. I componenti di base, da cui prende il nome, sono:
-GNU/Linux: il sistema operativo;
-Apache e/o Nginx: il server web;
-MySQL o MariaDB, il database management system (o database server);
-PHP: il linguaggio di programmazione.
La piattaforma è una delle più utilizzate a livello mondiale; Linux è il sistema operativo ormai standard per quanto riguarda l'hosting; Apache o Nginx coprono più del 50% delle installazioni attive dei webserver.
A chi è rivolto questo corso
-Sviluppatori web
-Web designer
-Web developer
-Devops
Requisiti
*Pc, Mac o Linux
*Connessione internet
Il Corso è composto da:



(Clicca Qui)
Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte e che nessuno potesse comprare o vendere se non chi avesse il marchio,
cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.



VARIANTE









La Verità vi farà Liberi
Udemy - Linux per Sviluppatori.
Impara linux su Docker, AWS e VBox
(Update 07-2024) [Ita - Ita Subs]
Linux. Impara tutti i comandi su aws, docker, programma bash
e configura da solo uno stack LAMP:linux, apache,mysql php

*Si desidera ringraziare kabino
Cosa Imparerai
-12 ore di corso per conoscere i concetti fondamentali di linux, bash shell e configurazione dello stack LAMP e
-NodeJS!
-Bash scripting
-Installare una macchina virtuale Linux CentOS
-Conoscere la struttura delle cartelle del filesystem di linux
-Comandi fondamentali per gestire un server linux
-Configurazione della connessione di rete
-Installare pacchetti linux
-Installare e configurare mysql
-Installare e configurare php
-Installare e configurare apache
-Regular expressions
-Configurare un server in https
-Configurare nginx
-Introduzione a git
-Introduzione a nodejs
-Docker containers
Descrizione
This course requires you to download VirtualBox or Docker Desktop. If you are a Udemy Business user, please check with your employer before downloading software.
Questo corso richiede di scaricare VirtualBox o Docker Desktop. Se sei un utente Udemy Business, verifica con il tuo datore di lavoro prima di scaricare il software.
Linux da zero a esperti per Sviluppatori Web
Lo scopo di questo corso è illustrare come installare, configurare ed essere produttivi su un ambiente LAMP.
-Creare un accoun Amazon AWS
-Creare untenti Amazon AWS
-Creare instanze EC2 su AWS
-Installare un web server con EC2 in Amazon AWS
-Come installare un server linux
-Come orientarsi nel filesystem
-Come lavorare con la linea di comando
-Gestione gruppi, utenti e permessi
-Networking
-Redhat package manager
-SSH
-Espressioni regolari
-Installare Apache
-Installare NGnix
-Come installare e configurare PHP
-Installare e configurare MySql
-Cron e crontab
-Https e crittografia
-Bash scripting
-Installare e configurare nodejs
-Installare docker e creare containers
LAMP è un acronimo che indica una piattaforma software per lo sviluppo di applicazioni web che prende il nome dalle iniziali dei componenti software con cui è realizzata. I componenti di base, da cui prende il nome, sono:
-GNU/Linux: il sistema operativo;
-Apache e/o Nginx: il server web;
-MySQL o MariaDB, il database management system (o database server);
-PHP: il linguaggio di programmazione.
La piattaforma è una delle più utilizzate a livello mondiale; Linux è il sistema operativo ormai standard per quanto riguarda l'hosting; Apache o Nginx coprono più del 50% delle installazioni attive dei webserver.
A chi è rivolto questo corso
-Sviluppatori web
-Web designer
-Web developer
-Devops
Requisiti
*Pc, Mac o Linux
*Connessione internet
Il Corso è composto da:



Files
-
Udemy - Linux per Sviluppatori. Impara linux su Docker, AWS e VBox (Update 07-2024) [Ita - Ita Subs]
-
1 - Introduzione
- 1 - Navigare nella dashboard.mkv (78.49 MiB)
- 2 - Introduzione - Introduzione.pdf (310.42 KiB)
- 2 - Introduzione.mkv (22.97 MiB)
-
2 - NOTA SU COME AVERE UNA INSTANZA LINUX PER IL CORSO
- 3 - Diverse opzioni di distro e ambienti dove seguire il corso.mkv (22.61 MiB)
-
3 - Installazione e configurazione di CentOs con Amazon AWS
- 4 - Registrazione su AWS.mkv (42.14 MiB)
- 5 - Amazon aws. Creare una soglia di consumo e ricevere alert per mail. Cloudwatch.mkv (30.41 MiB)
- 6 - Amazon aws. Abilitare MFA per l'utente root.mkv (25.66 MiB)
- 7 - Creare una instanza CENTOS E AMAZON AMI.mkv (63.5 MiB)
-
4 - Installazione e configurazione di CentOs con Virtualbox
- 8 - Introduzione alla sezione virtualbox.mkv (7.28 MiB)
- 9 - Scaricare virtualbox e CENTOS - CreazioneMacchinaVirtual.pdf (26.35 KiB)
- 9 - Scaricare virtualbox e CENTOS.mkv (25.38 MiB)
- 9 - Scaricare virtualbox e CENTOS.txt (77 B)
- 10 - Installazione virtualbox e centos. Diversi sistemi operativi.txt (100 B)
- 11 - Installazione della macchina virtual CENTOS Minimal su alinux.mkv (83.69 MiB)
- 12 - Installare virtualbox su mac.mkv (47.92 MiB)
- 13 - Installare virtualbox e centos su windows.mkv (111.11 MiB)
-
5 - Container Linux con Docker
- 14 - Installare e configurare WSL2 in windows.mkv (58.64 MiB)
- 15 - Installare docker su Windows.mkv (99.65 MiB)
- 16 - Installare docker su Mac.mkv (21.08 MiB)
-
6 - Architettura, Filesystem e comandi base
- 17 - Architettura di Linux - architettura.pdf (301.71 KiB)
- 17 - Architettura di Linux.mkv (37.82 MiB)
- 18 - Comandi per gestire il server - shutdown e telinit - comandi_gestione.pdf (23.08 KiB)
- 18 - Comandi per gestire il server - shutdown e telinit.mkv (7.13 MiB)
- 19 - Introduzione al filesystem di linux - FilesystemComandiBase.pdf (85.25 KiB)
- 19 - Introduzione al filesystem di linux.mkv (34.11 MiB)
- 20 - Comandi base di linux - comandi+basi+linux.pdf (63.99 KiB)
- 20 - Comandi base di linux.mkv (69.6 MiB)
- 21 - Files nascosti - files_nascosti.pdf (15.94 KiB)
- 21 - Files nascosti.mkv (12.29 MiB)
- 22 - Comandi base di linux, seconda parte - ComandiBase_seconda.pdf (49.57 KiB)
- 22 - Comandi base di linux, seconda parte.mkv (88.37 MiB)
- 23 - Montare un device - mount.pdf (78.92 KiB)
- 23 - Montare un device.mkv (45.95 MiB)
- 24 - Dispositivi a caratteri.mkv (10.96 MiB)
-
7 - Utenti e Gruppi
- 25 - Introduzione alla gestione utenti e gruppi - GestioneUtentiGruppi.pdf (63.88 KiB)
- 25 - Introduzione alla gestione utenti e gruppi.mkv (39.18 MiB)
- 26 - Creazione e modifica utenti.mkv (100.57 MiB)
- 27 - Gestione gruppi.mkv (25.33 MiB)
-
8 - Permessi di file e cartelle
- 28 - Permessi di file e cartelle . Intro - Permessi.pdf (46.82 KiB)
- 28 - Permessi di file e cartelle . Intro.mkv (34.51 MiB)
- 29 - Gestione di permessi per file e cartelle.mkv (93.62 MiB)
-
9 - Editing di files
- 30 - Edititing di Files con VI - VIM.pdf (38.68 KiB)
- 30 - Edititing di Files con VI.mkv (98.56 MiB)
-
10 - Networking
- 31 - Networking - Introduzione - NETWORK.pdf (576.02 KiB)
- 31 - Networking - Introduzione.mkv (19.95 MiB)
- 32 - Networking - Routing e subnets.mkv (87.52 MiB)
- 32 - Networking - Routing e subnets.txt (52 B)
- 33 - Networking - CIDR.mkv (8.55 MiB)
- 34 - Networking - Classi di rete e configurazione.mkv (24.19 MiB)
- 35 - Networking - DNS. Domain Name Server.mkv (23.31 MiB)
- 35 - Networking - DNS. Domain Name Server.txt (22 B)
- 36 - Networking - Indirizzo dinamico con DHCP. Parte 1 - Networking.pdf (71.2 KiB)
- 36 - Networking - Indirizzo dinamico con DHCP. Parte 1.mkv (11.99 MiB)
- 37 - Networking - Indirizzo dinamico con DHCP. Parte 2.mkv (31.59 MiB)
- 38 - Networking - Indirizzo statico.mkv (48.18 MiB)
-
11 - Comandi Avanzati
- 39 - Comandi base terza parte - which - ComandiBase_terza.pdf (51.83 KiB)
- 39 - Comandi base terza parte - which.mkv (10.34 MiB)
- 40 - Comandi per visualizzare contenuti file - head, tail e less - Documentazione+sui+Comandi+Avanzati+di+Linux+per+Sviluppatori+Web.pdf (55.08 KiB)
- 40 - Comandi per visualizzare contenuti file - head, tail e less.mkv (25.58 MiB)
- 41 - CURL.mkv (12.22 MiB)
- 42 - Comandi per estrazione creazione file compressi - tar, gzip e gunzip.mkv (38.86 MiB)
- 43 - Comandi per cercare nei file - find.mkv (18.74 MiB)
- 44 - (nuovo) Find con altre opzioni. Eseguire comandi sui files trovati - find_approfondimento.pdf (30.14 KiB)
- 44 - (nuovo) Find con altre opzioni. Eseguire comandi sui files trovati.mkv (62.55 MiB)
- 45 - Comando espressione regolare - egrep.mkv (25.08 MiB)
- 46 - Comando Stream editor - sed.mkv (20.38 MiB)
- 47 - Elaborazione di testo - awk.mkv (28.75 MiB)
- 48 - (nuovo) Alias .bashrc e .bash_profile - bashrc.pdf (28.27 KiB)
- 48 - (nuovo) Alias .bashrc e .bash_profile.mkv (32.25 MiB)
-
12 - RedHat Package Manager - RPM
- 49 - Introduzione a RPM - PackageManager.pdf (42.44 KiB)
- 49 - Introduzione a RPM - Storia+e+Uso+dei+Gestori+di+Pacchetti+RPM,+YUM+e+DNF....pdf (71.85 KiB)
- 49 - Introduzione a RPM.mkv (104.45 MiB)
- 50 - Yellow Dog Updater. YUM.mkv (79.66 MiB)
- 51 - RPM installazione e aggiornamenti.mkv (57.86 MiB)
-
13 - Installazione PHP
- 52 - Installazione php - Installazione_php.pdf (38.41 KiB)
- 52 - Installazione php.mkv (64.76 MiB)
- 53 - php - Installare versioni diverse - php_diverse_versioni.pdf (28.82 KiB)
- 53 - php - Installare versioni diverse.mkv (70.66 MiB)
- 54 - Configurazione php file php.ini - php_ini.pdf (1.2 MiB)
- 54 - Configurazione php file php.ini.mkv (82.27 MiB)
-
14 - Condivisione cartelle tra HOST e macchina virtual e apertura di porte
- 55 - Accedere alla macchina virtuale da HOST. Aprire porte 80, 8000 e 443.mkv (109.48 MiB)
- 56 - Condividere cartella di HOST con macchina virtuale - Vedere_php_host.pdf (182.42 KiB)
- 56 - Condividere cartella di HOST con macchina virtuale.mkv (120.11 MiB)
- 57 - VirtualBox Port Forwarding - http_port_forward.pdf (115.87 KiB)
- 57 - VirtualBox Port Forwarding.mkv (41.57 MiB)
-
15 - Installazione e configurazione di MARIADB aka mysql
- 58 - Installare e configurare mysql. Accedere a mysql da php - mysql.pdf (43.07 KiB)
- 58 - Installare e configurare mysql. Accedere a mysql da php - sql.pdf (52.53 KiB)
- 58 - Installare e configurare mysql. Accedere a mysql da php.mkv (117.95 MiB)
-
16 - Una nota su Selinux
- 59 - Cosa e SELinux.mkv (47.12 MiB)
-
17 - SSH
- 60 - Open SSH. Comunicazione attraverso SSH - ssh.pdf (35.17 KiB)
- 60 - Open SSH. Comunicazione attraverso SSH.mkv (99.54 MiB)
-
18 - Apache Httpd Server
- 61 - Installare e configurare HTTPD - apache.pdf (118.68 KiB)
- 61 - Installare e configurare HTTPD.mkv (52.09 MiB)
- 62 - Configurazione di Apache.mkv (145.63 MiB)
- 63 - Creazione di host virtuali - apache_virtualhost.pdf (194.1 KiB)
- 63 - Creazione di host virtuali.mkv (70.39 MiB)
- 64 - Configurazione file host della nostra macchina per accedere ai virtualhost.mkv (63.73 MiB)
- 65 - Moduli di apache - Intro - apache_moduli.pdf (44.7 KiB)
- 65 - Moduli di apache - Intro.mkv (23.45 MiB)
- 66 - Modulo php e modulo rewrite.mkv (48.54 MiB)
- 67 - Modulo proxy e modulo header.mkv (46.28 MiB)
- 68 - Modulo Alias e Modulo ssl.mkv (47.54 MiB)
-
19 - Apache httaccess e htpasswd
- 69 - Htaccess intro - apache_htaccess.pdf (33.98 KiB)
- 69 - Htaccess intro.mkv (17.79 MiB)
- 70 - htaccess. Proteggere una cartella.mkv (57.19 MiB)
- 71 - htaccess. Url rewriting.mkv (32.38 MiB)
-
20 - Php-FPM
- 72 - Apache con PHP FPM - php_fpm.pdf (58.93 KiB)
- 72 - Apache con PHP FPM.mkv (79.01 MiB)
-
21 - Automatizzare i servizi
- 73 - Automatizzare il lancio dei servizi al boot - servizi_al_boot.pdf (25.37 KiB)
- 73 - Automatizzare il lancio dei servizi al boot.mkv (28.49 MiB)
-
22 - NGINX
- 74 - NGINX intro - nginx.pdf (162.08 KiB)
- 74 - NGINX intro.mkv (28.41 MiB)
- 75 - NGINX . Installazione.mkv (33.41 MiB)
- 76 - NGINX . Configurazione e setaggio di php-fpm.mkv (117.49 MiB)
-
23 - NGINX. Configurazione Moduli
- 77 - Configurazione moduli nginx. Intro - nginx_virtual_hosts.pdf (41.01 KiB)
- 77 - Configurazione moduli nginx. Intro.mkv (65.58 MiB)
- 78 - NGINX. Modulo gzip.mkv (34.77 MiB)
- 79 - NGINX. Modulo basic auth.mkv (44.35 MiB)
- 80 - NGINX. Modulo reverse proxy.mkv (31.82 MiB)
- 81 - NGINX. Modulo urlrewriting.mkv (54.96 MiB)
-
24 - AWS. Stack LAMP
- 82 - Apache webserver.mkv (38 MiB)
- 83 - Creare un stack LAMP. Installare apache, php e mysql - aws-create-ec2-instance.sh (2.02 KiB)
- 83 - Creare un stack LAMP. Installare apache, php e mysql.mkv (74.43 MiB)
-
25 - (nuovo) Https e crittografia
- 84 - Introduzione a Apache https - https.pdf (149.89 KiB)
- 84 - Introduzione a Apache https.mkv (49.73 MiB)
- 85 - Installazione mod_ssl apache e configurazione.mkv (86.21 MiB)
- 86 - Https con NGINX.mkv (64.28 MiB)
-
26 - Cron e Schedulazioni
- 87 - Crontab intro - schedulazioni.pdf (48.09 KiB)
- 87 - Crontab intro.mkv (6.56 MiB)
- 88 - Crontab. Configurazione di esecuzione dei comandi.mkv (29.44 MiB)
- 89 - Cron. Variabili di ambiente negli script.mkv (54.4 MiB)
-
27 - Espressioni Regolari
- 90 - Introduzione alle espressioni regolari - Espressioni_regolari.pdf (36.23 KiB)
- 90 - Introduzione alle espressioni regolari - Espressioni_regolari2.pdf (34.58 KiB)
- 90 - Introduzione alle espressioni regolari - Espressioni_regolari_pcre.pdf (33.33 KiB)
- 90 - Introduzione alle espressioni regolari.mkv (13.6 MiB)
- 91 - Espressioni regolari. Wildcard, quantificatori e ancore.mkv (10.09 MiB)
- 92 - Espressioni regolari. Esercizi pratici.mkv (133.49 MiB)
- 93 - Espressioni regolari. Altri quantificatori.mkv (83.3 MiB)
- 94 - Espressioni regolari. Operatori.mkv (22.74 MiB)
- 95 - Espressioni regolari. Classi di caratteri.mkv (43.3 MiB)
- 96 - Espressioni regolari. Operatore Non matching.mkv (22.98 MiB)
- 97 - Espressioni regolari PCRE.mkv (53.19 MiB)
- 98 - (nuovo) Trova e sostituisci con Sed.mkv (34.38 MiB)
-
28 - (nuovo) BASH Scripting
- 99 - Bash scripting. Intro - case.pdf (24.57 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - funzioni.pdf (31.56 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - input-piping-output.pdf (43.13 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - OperazioniAritmetiche.pdf (31.6 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - scripting_cicli.pdf (29.85 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - scripting_condizionali.pdf (55.33 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - scripting_intro.pdf (45.2 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro - scripting_variabili.pdf (48 KiB)
- 99 - Bash scripting. Intro.mkv (31.84 MiB)
- 100 - Bash scripting . Dichiarazioni di variabili.mkv (29.92 MiB)
- 101 - Bash scripting . Sostituzione di comando.mkv (15.24 MiB)
- 102 - Bash scripting . Variabili speciali.mkv (29.24 MiB)
- 103 - Bash scripting. Istruzioni condizionali.mkv (81.24 MiB)
- 104 - Bash scripting. Istruzioni condizionali con CASE.mkv (30.9 MiB)
- 105 - Bash scripting. Cicli.mkv (34.82 MiB)
- 106 - Bash scripting. Operazioni aritmetiche.mkv (61.05 MiB)
- 107 - Bash scripting. Input.mkv (27.45 MiB)
- 108 - Bash scripting. Piping.mkv (21.19 MiB)
- 109 - Bash scripting. Manipolare l'output.mkv (11.21 MiB)
- 110 - Bash scripting. Gestire i processi creati.mkv (37.17 MiB)
- 111 - Bash scripting. Funzioni.mkv (30.68 MiB)
-
29 - (nuovo) Introduzione a Git e GitHub
- 112 - Git. Introduzione - git.pdf (43.58 KiB)
- 112 - Git. Introduzione.mkv (22.56 MiB)
- 113 - Git. Cosa vedremo.html (287 B)
- 114 - Git. Creare un repository su GitHub.mkv (4 MiB)
- 115 - Git. Repository locale e prima commit.mkv (11.02 MiB)
- 116 - Git. Push verso un repository remoto.mkv (43.83 MiB)
- 117 - Git. Creazione coppia chiavi SSH.mkv (15.35 MiB)
- 118 - Git. Creazione utenza su GitHub.mkv (15.14 MiB)
- 119 - Git. Installazione sulla macchina virtuale.mkv (48.87 MiB)
- 120 - Git. Creazione di un pull request e merge.mkv (36.85 MiB)
- 121 - Git. Creare un branch da CLI.mkv (26.86 MiB)
-
30 - (Nuovo) NODEJS
- 122 - Intro a nodejs - nodejs.pdf (187.61 KiB)
- 122 - Intro a nodejs.mkv (20.77 MiB)
- 123 - Async vs Sync.mkv (31.32 MiB)
- 124 - Installazione nodejs e creazione server http.mkv (44.62 MiB)
- 125 - NPM - Gestore di pacchetti di node.mkv (38.46 MiB)
- 126 - Mantenere nodejs sempre attivo con pm2.mkv (28.75 MiB)
- 127 - NodeJs con Apache.mkv (13.33 MiB)
-
31 - DOCKER CONTAINERS
- 128 - Docker. Introduzione - docker.pdf (532.86 KiB)
- 128 - Docker. Introduzione.mkv (72.2 MiB)
- 129 - Installare docker.mkv (76.68 MiB)
- 130 - Docker. Installare e lanciare una immagine.mkv (71.82 MiB)
- 131 - Rimuovere un container ed una immagine.mkv (15.63 MiB)
- 132 - Eseguire comandi nel container.mkv (31.99 MiB)
- 133 - Creare un container per apache, php and nodejs.mkv (74.44 MiB)
- 134 - Esportare e importare container.mkv (83.45 MiB)
- 135 - Dockerfile. Creare container con un file di configurazione.mkv (46.51 MiB)
-
32 - Risorse utili
- 136 - Bibiografia e documentazione.html (3.76 KiB)
- 137 - Bonus lecture.html (5.52 KiB)
- Read Me.txt (17 B)
-
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://tracker.coppersurfer.tk:6969/announce
- udp://tracker.pirateparty.gr:6969/announce
- udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://tracker.bitsearch.to:1337/announce
- udp://tracker.joybomb.tw:6969/announce
- udp://uploads.gamecoast.net:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.