Agatha Christie
Un delitto avrà luogo (2012) [.epub]

Autore: Agatha Christie
Titolo: Un delitto avrà luogo
Editore: Mondadori
Anno: 2012
1°uscita: 1950
Lingua: Italiano
Dimensione: 212 kB
Genere: Narrativa gialla
Formato del file: .epub

Una bella mattina, sulla gazzetta locale del piccolo paesino inglese di Chipping Cleghorn, nelle colonne riservate ai messaggi personali, compare un'inserzione del tutto assurda, a metà fra il macabro e il faceto: "Un delitto avrà luogo venerdì 5 ottobre a Little Paddocks, alle sette di sera. Per favore amici, accettate l'invito: non ci saranno altri annunci". Fra gli abitanti del villaggio, a nessuno dei quali sfugge il bizzarro messaggio, alcuni pensano ad uno scherzo, altri sono spaventati, altri ancora sono decisamente allibiti. Se non altro, però, tutti coloro che conoscono Letitia Blacklock, l'anziana proprietaria di Little Paddocks, e sono in grado di trovare un pretesto per farle visita, lo fanno allegramente. Più o meno tutti sono concordi almeno su una cosa: nella quieta monotonia della vita di Chipping Cleghorn, questo è un appuntamento elettrizzante al quale non bisogna assolutamente mancare. Così, poco prima dello scoccare dell'ora annunciata, un nutrito gruppo di ospiti raggiunge Little Paddocks dove, oltre alla proprietaria, abitano i suoi giovani lontani cugini Patrick e Julia, la sua vecchia amica Dora Bunner, la pensionante Phillipa Haymes e la cuoca Hannah. Per l'occasione è stato acceso il riscaldamento e una bottiglia dì sherry è pronta per essere stappata. Sì scambiano i convenevoli e l'imbarazzo che aleggia è quasi più forte della tensione, dato che nessuno, fatta eccezione per la simpatica moglie del vicario, osa ammettere dì essere venuto solo per assistere ad un omicidio. Improvvisamente le luci saltano e nel buio più assoluto un uomo, agitando una torcia elettrica, fa irruzione nel salotto, intimando agli astanti dì alzare le mani. Tre sparì squarciano l'aria. Fra la perplessità generale torna la luce, mostrando riverso a terra il corpo senza vita di un giovane, che Dora Bunner riconosce come lo straniero da poco impiegato all'hotel di Medenham Wells. A Letitia Blacklock, che è stata colpita di striscio da una delle pallottole, un orecchio sanguina copiosamente. Cosa è accaduto? Se lo sconosciuto voleva uccidere la signora Blacklock, perché è morto? Si è forse suicidato? Ma soprattutto... chi ha messo l'annuncio sul giornale? L'ispettore Dermot Craddock di Scotland Yard, coadiuvato dal fedele assistente, il sergente Fletcher, viene incaricato di condurre le indagini, ma le scoperte che man mano va facendo sugli abitanti di Chipping Cleghorn non fanno che confondergli le idee. Nuovi delitti vengono consumati, senza che nessuno possa impedirlo. Solo l'aiuto dell'attempata ma eccezionale investigatrice dilettante, che giunge sul posto da un villaggio vicino, potrà risollevare l'ispettore dallo sconforto in cui è caduto. Infatti, la formidabile vecchietta, grazie all'aiuto d'una simpatica gatta e dì un piccolo bluff, riuscirà infine ad uscire vittoriosa dal labirinto in cui Craddock si sta ormai per smarrire del tutto. Ovviamente si tratta di Miss Marple!

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i più intricati enigmi polizieschi. Essi concentrano la loro (e la nostra) attenzione sul comportamento degli indiziati e sulle loro reazioni emotive e verbali. L'azione ha sempre poca importanza, le prove non sono mai particolarmente signignificative; ciò che conta sono le motivazioni psicologiche che potrebbero aver spinto al delitto. In un mondo di buone maniere, di modi raffinati, di anziane signore molto amanti della conversazione e di impettiti colonnelli in pensione, depositari di antichi valori e tradizioni, l'autrice può nutrire l'illusione di controllare il delitto e, grazie all'acume dei suoi detective, di riportare tutto alla normalità. La "signora del crimine" ha scritto più di 50 romanzi e 100 racconti; da molti di questi sono stati tratti film, commedie e telelfilm. Nei suoi due ultimi romanzi, Sipario, l'ultima avventura di Poirot (1975) e Addio, Miss Marple (1976) l'autrice ha scelto di far morire i suoi due, ormai vecchissimi, detective: i romanzi erano stati scritti anni addietro, la scrittrice scelse di mantenerli inediti sino a poco prima della sua morte. La mia vita (An Autobiography, 1977), è stata pubblicata postuma.
Nel 1971 ha ricevuto il più alto riconoscimento britannico, divenendo Dama dell’Impero.
per maggiori informazioni:

L'altruismo rende il mondo migliore…
Dopo aver scaricato rimanete in seed, almeno per un po'…