Ken Follett – L'inverno del mondo (2012) [.epub]
[glow=yellow]Questo è il SECONDO dei tre romanzi della “Trilogia del Secolo” [/glow]

Autore: Ken Follett
Titolo: L'inverno del mondo
Editore: Mondadori
1° pubblicazione: 2012
Uscita italiana: 2012
Lingua: italiano
Dimensione: 970 kB
Genere: Narrativa, di ambientazione storica
Formato del file: .epub

Cinque famiglie legate l'una all'altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio. L'undicenne Carla von Ulrich, figlia di Lady Maud Fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui Hitler inizia l'inesorabile ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena Ethel Leckwith, la formidabile amica di Lady Maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio Lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a Hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? Volodja Peskov, destinato a un brillante futuro nei servizi segreti sovietici, li sta tenendo sotto stretto controllo. Sull'altra sponda dell'Atlantico i due fratelli americani Woody e Chuck Dewar, ognuno con un suo segreto, reagiscono a questi momenti drammatici prendendo strade diverse, uno in politica a Washington, l'altro sul fronte del Pacifico. A Cambridge, Lloyd è irresistibilmente attratto dalla cugina di Volodja, Daisy Peskov, brillante frequentatrice dell'alta società, che rappresenta tutto ciò che la famiglia del ragazzo disprezza. Lei però gli preferisce l'aristocratico Boy Fitzherbert, pilota amatoriale, amante delle feste e membro di spicco dell'Unione britannica dei fascisti. A Berlino Carla s'innamora perdutamente di Werner Franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto. Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, che si scatenerà con violenza da Londra a Berlino, dalla Spagna a Mosca, da Pearl Harbor a Hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l'intero secolo. «L'inverno del mondo», secondo romanzo della trilogia «The Century», prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de «La caduta dei giganti», ma soprattutto i loro figli. Come sempre Ken Follett eccelle da grande e indiscusso maestro dell'intrattenimento nell'ambientazione storica impeccabile, nella narrazione fluida e accattivante, nel ritmo veloce e nella descrizione di personaggi davvero indimenticabili, dando vita a un'opera magnifica, epica e avvincente, che tra conflitto mondiale e drammi personali ci trasporta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà mai più lo stesso.

Ken Follett è uno degli autori di maggior successo al mondo. Oltre 188 milioni di copie dei 36 libri che ha scritto sono state vendute in oltre 80 paesi e in 40 lingue. Nato il 5 giugno 1949 a Cardiff, nel Galles, figlio di un ispettore fiscale, Follett ha studiato nelle scuole statali e si è laureato all'University College di Londra con una laurea con lode in Filosofia. Ha iniziato la sua carriera come giornalista, prima con il quotidiano della sua città natale, il South Wales Echo, e poi con il London Evening News. Successivamente, ha lavorato per una piccola casa editrice londinese, la Everest Books, diventandone infine Vice Direttore Generale. Il primo grande successo arrivò con la pubblicazione de “la cruna dell’ago” nel 1978. Thriller sulla seconda guerra mondiale ambientato in Inghilterra, questo libro gli valse nel 1979 l'Edgar Award per il miglior romanzo dei Mystery Writers of America. Rimane uno dei libri più popolari di Follett. Nel 1989 fu pubblicato il romanzo epico sulla costruzione di una cattedrale medievale, “I pilastri della terra”. Ha raggiunto il numero uno nelle liste dei best seller di tutto il mondo ed è stato trasformato in un'importante serie televisiva prodotta da Ridley Scott, andata in onda nel 2010. “Mondo senza fine”, il sequel de “I pilastri della terra”, si è rivelato altrettanto popolare quando è stato pubblicato nel 2007.
Nel 2013 gli è stato conferito dalla Mystery Writers of America il premio Edgar Award nella categoria Grand Master per la sua straordinaria carriera di scrittore nell'ambito del genere giallo.
Follett ama la musica quasi quanto i libri, è un bassista entusiasta. Vive a Stevenage, nell'Hertfordshire, con sua moglie Barbara, l'ex parlamentare laburista di Stevenage.
per maggiori informazioni:
