Ken Follett – La caduta dei giganti (2010) [.epub]
[glow=yellow]Questo è il PRIMO dei tre romanzi della “Trilogia del Secolo” [/glow]

Autore: Ken Follett
Titolo: La caduta dei giganti
Editore: Mondadori
1° pubblicazione: 2010
Uscita italiana: 2010
Lingua: italiano
Dimensione: 1.15 MB
Genere: Narrativa, di ambientazione storica
Formato del file: .epub

I destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa. Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare in miniera. La sua vita sembrerebbe segnata. Amore e inimicizia legano la sua famiglia agli aristocratici Fitzherbert, proprietari della miniera e tra le famiglie più ricche d'Inghilterra. Lady Maud Fitzherbert, appassionata e battagliera sostenitrice del diritto di voto alle donne, si innamora dell'affascinante Walter von Ulrich, spia tedesca all'ambasciata di Londra. Le loro strade incrociano quella di Gus Dewar, giovane assistente del presidente americano Wilson. Ed è proprio in America che due orfani russi, i fratelli Grigorij e Lev Pe&kov, progettano di emigrare, ostacolati però dallo scoppio della guerra e della rivoluzione. Dalle miniere di carbone ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa. Primo grande romanzo di "The Century" - la nuova trilogia di Ken Follett incentrata sulla storia del ventesimo secolo - La caduta dei giganti è un'opera epica, uno straordinario affresco storico che, al pari de I pilastri della terra e Mondo senza fine , è destinato a diventare un classico.

Ken Follett è uno degli autori di maggior successo al mondo. Oltre 188 milioni di copie dei 36 libri che ha scritto sono state vendute in oltre 80 paesi e in 40 lingue. Nato il 5 giugno 1949 a Cardiff, nel Galles, figlio di un ispettore fiscale, Follett ha studiato nelle scuole statali e si è laureato all'University College di Londra con una laurea con lode in Filosofia. Ha iniziato la sua carriera come giornalista, prima con il quotidiano della sua città natale, il South Wales Echo, e poi con il London Evening News. Successivamente, ha lavorato per una piccola casa editrice londinese, la Everest Books, diventandone infine Vice Direttore Generale. Il primo grande successo arrivò con la pubblicazione de “la cruna dell’ago” nel 1978. Thriller sulla seconda guerra mondiale ambientato in Inghilterra, questo libro gli valse nel 1979 l'Edgar Award per il miglior romanzo dei Mystery Writers of America. Rimane uno dei libri più popolari di Follett. Nel 1989 fu pubblicato il romanzo epico sulla costruzione di una cattedrale medievale, “I pilastri della terra”. Ha raggiunto il numero uno nelle liste dei best seller di tutto il mondo ed è stato trasformato in un'importante serie televisiva prodotta da Ridley Scott, andata in onda nel 2010. “Mondo senza fine”, il sequel de “I pilastri della terra”, si è rivelato altrettanto popolare quando è stato pubblicato nel 2007.
Nel 2013 gli è stato conferito dalla Mystery Writers of America il premio Edgar Award nella categoria Grand Master per la sua straordinaria carriera di scrittore nell'ambito del genere giallo.
Follett ama la musica quasi quanto i libri, è un bassista entusiasta. Vive a Stevenage, nell'Hertfordshire, con sua moglie Barbara, l'ex parlamentare laburista di Stevenage.
per maggiori informazioni:
